Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Moderno, dalle linee classiche e sobrie, colorato o con tinte neutre, il tappeto è da sempre un vero e proprio complemento d'arredo in grado di decorare, definire e riempire gli spazi della casa.
Il tappeto non soltanto completa e abbellisce l'arredamento ma svolge anche un'importante funzione pratica: grazie a una forma adeguata e con le giuste dimensioni, infatti, può servire a individuare e dividere delle aree ben precise all'interno di una stanza.
Nel salone, ad esempio, è utile per delimitare lo spazio riservato alla conversazione da quello della sala da pranzo oppure per definire l'area giochi per i più piccoli, anche attraverso l'utilizzo di tappeti dai colori differenti.
Un tappeto robusto e realizzato con materiali di qualità, inoltre, difende il pavimento dagli urti e da altri agenti che potrebbero danneggiare la superficie. Se fatto con fibre naturali, infine, il tappeto può anche assorbire l'umidità presente nell'aria proteggendo così tutto l'ambiente.
Per scegliere in modo adeguato il tappeto più adatto alle diverse esigenze d'arredo, è necessario tenere in considerazione alcuni elementi fondamentali.
Innanzitutto, bisogna stabilire la forma e le dimensioni del tappeto, che devono essere in armonia con il resto della stanza.
In genere, la forma più utilizzata, che ben si adatta a qualsiasi spazio, è quella rettangolare, in quanto riprende la forma standard degli ambienti della casa.
Un tappeto circolare, invece, può essere collocato in un punto ben preciso per dare risalto a un mobile oppure a un determinato complemento d'arredo.
Per quanto riguarda le fantasie, il tappeto si rivela un elemento molto versatile che può sia accordarsi con il resto dell'ambiente sia creare interessanti contrasti all'interno dello stile d'arredo.
Decori molto elaborati e complessi, come quelli floreali, infatti, possono convivere alla perfezione con arredi dalle linee sobrie ed essenziali, donando a tutto l'ambiente vivacità e movimento.
Allo stesso modo, all'interno di un contesto elegante e ricercato, possono essere inseriti tappeti dall'aspetto molto semplice ed essenziale, quasi minimal, per riequilibrare e alleggerire il tono dell'arredamento.
Molto importante è anche la scelta del colore. Anche in questo caso, è preferibile cercare un contrasto piuttosto che accordare in modo rigoroso le tonalità.
In particolar modo, la tinta del tappeto dovrà esaltare e mettere in risalto quella del pavimento: per pavimentazioni chiare, è consigliabile quindi scegliere tappeti scuri mentre su pavimenti scuri è bene accostare tappeti chiari o comunque dalla tonalità particolarmente brillante.
Infine, il materiale e la fattura del tappeto possono condizionare, anche se parzialmente, lo stile d'arredo. Tappeti realizzati artigianalmente, come quelli annodati a mano, donano prestigio a qualsiasi ambiente della casa e ben si abbinano ad arredi importanti.
I tappeti realizzati a macchina con tessuti più semplici come la lana oppure fibre sintetiche, invece, conferiscono un carattere più sobrio e moderno e offrono allo stesso tempo una maggiore semplicità di manutenzione.
Forma, dimensione, colori e materiali, elementi essenziali nella scelta di un tappeto che risponda alle esigenze e ai gusti personali, possono essere scelti in modo semplice e pratico effettuando l'acquisto direttamente su siti web specializzati.
Tappetosumisura.it offre ad esempio la possibilità di realizzare e ordinare online il proprio tappeto in quattro click, uno per selezionare il colore, uno per la forma, il terzo per le dimensioni e il quarto per la bordatura.
Realizzati in diversi materiali, dalla lana alle fibre sintetiche, le proposte del sito offrono una vasta scelta di modelli per arredare sia gli interni che gli esterni della casa.
I tappeti in velluto, estremamente morbidi e caratterizzati da superfici brillanti e ricercate, si accordano perfettamente con qualsiasi arredamento, classico e moderno, donando calore ed eleganza a tutti gli ambienti. Pensati soprattutto per il salotto e la camera da letto, i tappeti in velluto arredano con stile e varietà grazie alle numerose collezioni.
Il tappeto Posh, in velluto lucido ed extra fine con effetto seta, presenta dei colori decisamente naturali e offre allo stesso tempo eleganza e robustezza.
La versione Fashion, sempre in velluto brillante, con il suo filato Antron Invista, possiede una morbida superficie di alto spessore, molto soffice al tatto e dall'aspetto simile alla seta.
Adatto per tutti i tipi di arredo. Il modello Fluffy, infine, oltre alla morbidezza, offre anche un caratteristico effetto pelliccia unito a degli intriganti colori moda, in grado di rendere esclusivo lo stile di ogni singola stanza.
Tutti realizzati su telai a mano tradizionali, attraverso il sapiente uso delle fibre di viscosa, cotone, seta e lana naturale, i tappeti Luxury Collection, invece, dotati di colori caldi e naturali, possono essere utilizzati in qualsiasi parte della casa.
Estremamente raffinati con le loro trame artigianali, i tappeti Luxury comprendono diversi modelli tra cui Favole Metropolitane, tappeto d'autore realizzato in collaborazione con l'artista Paolo Del Signore, composto da lane della Nuova Zelanda e tessuto a mano con tecnica tufting e intarsio tra i colori.Sempre dalla collezione Luxury, Madras, in viscosa brillante, è il tappeto ideale per ambienti eleganti, sia classici che moderni. Morbido e delicato al tatto e dall'elegante effetto seta, Madras presenta colori raffinati e luminosi che ne esaltano la trama.
Pensati per arredi classici rivisitati in chiave moderna sono poi i tappeti della serie Vintage. Con le diverse fantasie, da quelle geometriche a quelle floreali, da selezionare tra le numerose proposte, questi tappeti offrono superfici robuste in velluto e sono adatti a soggiorni, camere e corridoi.
Dal sito Floorwed arrivano tappeti realizzabili su misura e personalizzabili con diverse tipologie di bordatura, per soddisfare qualsiasi esigenza sia di carattere estetico sia funzionale: a filo, a fettuccia oppure ghost, invisibile ma ugualmente protettiva, e fatte con diversi materiali, dal cotone spigato al cotone unito, fino al PVC e alla similpelle.
Tra i modelli su misura sono disponibili gli eleganti e moderni Beverly Hills e Riverside, realizzati in polipropilene e con fondo in juta sintetica, da scegliere in sette colori.
Webtappeti propone invece tappeti su misura per ogni stanza della casa, come quelli della collezione Shaggy.
Il modello Hamam, in grado di arredare con stile e praticità il bagno, è disponibile in ben otto varianti in tinta unita, con antiscivolo incorporato sul retro.
Il tappeto Arcobaleno, in dieci diversi colori tono su tono, con un particolare effetto melange, rappresenta invece una soluzione creativa e innovativa per arredare la casa.
Completo di antiscivolo, Arcobaleno può essere realizzato su misura ed è adatto a ogni tipo di pavimento.
Per donare eleganza e modernità all'ambiente, il modello Venere, disponibile in otto varianti di colore, offre un vello morbido, carezzevole e compatto con effetto cangiante simile alla seta.
Realizzabile su misura, anche Venere è dotato di un pratico antiscivolo sul retro e presenta la bordatura su quattro lati con filato della stessa tonalità del vello.
|
||
Notizie che trattano Tappeto su misura online che potrebbero interessarti
|
Tappeti da semina per bordure fioriteGiardinaggio - Per semplificare la coltivazione di aromatiche, ortaggi, piantine da fiore e bordure fiorite, ci vengono in aiuto pratici tappeti da semina. |
Come valutare un tappetoTappeti - Per valutare un tappeto è necessario esaminarne diverse caratteristiche, come la provenienza, la qualità dei materiali, l'età e lo stato di conservazione. |
Tappeti e divani vegetaliGiardino - L?idea è quella di riproporre per la casa l?effetto rilassante dell?erba fresca, quando si cammina a piedi nudi in un prato. E l?ha avuta |
Tappeti floreali ispirati alla naturaTappeti - Arriva la bella stagione e sale la voglia di natura e colore, e allora perché non portarla in casa con un nuovo tappeto a motivi floreali che può arredare e valorizzare gli ambienti? |
Tappeti magiciArredamento - Il tappeto contemporaneo interpretato da Cappellini. |
Tappeti da giocoTappeti - Qualche consiglio sulla scelta dei tappeti da gioco per bambini, ideali da regalare, da usare sia come decorazione, che come base per giocare con le macchinine. |
Tappeto finlandeseFai da te - Morbidezza fatta a mano |
Come scegliere il tappeto giustoTappeti - I tappeti vengono quasi sempre realizzati con la lana di pecora non escludendo quella di capra o di cammello. |
Tappeti orientali: perfetti per ogni stile!Tappeti - I tappeti orientali sono un complemento must have per arricchire l'interior design di ogni abitazione. Scopriamo insieme i modelli più originali da acquistare. |