Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Avere un tappeto dove abbandonarsi come su di un prato è una sensazione bellissima. Il tappeto offre il piacere tattile e il piacere visivo dei colori e dei disegni. Oltre ad essere un oggetto funzionale, è un oggetto decorativo e in volti casi una vera opera d'arte.
Qui non vogliamo proporvi la realizzazione di un tappeto pregiato come quelli persiani ma un tappeto finlandese multicolore, realizzabile in casa .
Per realizzare un tappeto finlandese è necessario una pesante tela rustica a trama piuttosto larga a intervalli regolari. Il lavoro viene eseguito con l'aiuto di un'asticella di legno alta 3 cm e un ago detto "Rya" lungo e ricurvo da cui prende nome il punto.
Il punto Rya si lavora da sinistra a destra iniziando nella prima riga traforata della parte bassa deltessuto; infilate l'ago con 3 gugliate di lana, puntatelo da destra verso sinistra sotto il primo gruppo di fili dopo aver fatto passare il filo sull'asticciola.
Tirate verso sinistra senza stringere troppo l'asola ( fig 1).
Prendete il secondo gruppo di fili a destra del primo (fig 2) tenendo i fili di lana verso l'alto, tirateli formando un nodo (fig 3).
Continuate ad annodare facendo passare la gugliata sotto l'asticciola e riportandola verso l'alto passando al di sopra dell'asticciola la quale verrà spinta verso destra a mano a mano che procede il lavoro.Finita la riga, sfilate l'asticciola e infilate al suo posto le lame delle forbici e tagliate tutti gli anelli di lana in modo irregolare.
Riprendete il lavoro sulla seconda riga traforata del tessuto.
Il colore della lana e il disegno possono essere disposti liberamente come vi suggerisce la vostra fantasia.
Per rifinire i lati del tappeto piegate a rovescio alcuni centimetri di margine e fermate la piegatua con un giro di punto basso a uncinetto oppure con altro punto.
Sui due lati corti del tappeto potrete annodare delle frange con una annodatura semplice.
... e il vostro tappeto sarà fatto!
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.415 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Tappeto finlandese che potrebbero interessarti
|
Tappeti e divani vegetali
Giardino - L?idea è quella di riproporre per la casa l?effetto rilassante dell?erba fresca, quando si cammina a piedi nudi in un prato. E l?ha avuta
|
Come valutare un tappeto
Tappeti - Per valutare un tappeto è necessario esaminarne diverse caratteristiche, come la provenienza, la qualità dei materiali, l'età e lo stato di conservazione.
|
Tappeti da semina per bordure fiorite
Giardinaggio - Per semplificare la coltivazione di aromatiche, ortaggi, piantine da fiore e bordure fiorite, ci vengono in aiuto pratici tappeti da semina.
|
Tappeti magici
Arredamento - Il tappeto contemporaneo interpretato da Cappellini.
|
Tappeti da gioco
Tappeti - Qualche consiglio sulla scelta dei tappeti da gioco per bambini, ideali da regalare, da usare sia come decorazione, che come base per giocare con le macchinine.
|
Tappeti contemporanei
Arredamento - Il tappeto come opera d?arte. Come una tela su cui dipingere composizioni a tutto tondo, plastiche, decorate da cromie fluide e texture brillanti.È
|
Come scegliere il tappeto giusto
Tappeti - I tappeti vengono quasi sempre realizzati con la lana di pecora non escludendo quella di capra o di cammello.
|
Rinnovare casa: un tappeto rotondo per ogni stile di arredo
Tappeti - A pelo lungo, in iuta, in soggiorno o in cameretta: il tappeto più apprezzato ora è rotondo. Si adatta a diversi ambienti e riesce a rinnovare il look di casa.
|
Caratteristiche ed esempi di tappeti in legno
Tappeti - I tappeti in legno rappresentano una valida alternativa ai classici tappeti: arredano, durano più a lungo e non hanno bisogno di una manutenzione costante.
|
Salve! Ho lavato un tappeto persiano che purtroppo in alcune parti si è stinto! Vorrei correre ai ripari intervenendo personalmente. Per ora... Ho visto dei tutorial sulla...
|