Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
21 Dicembre 2015 ore 11:30 - NEWS Tappeti |
In camera da letto più che in tutte le altre stanze, il tappeto non è soltanto un prezioso complemento d'arredo, capace di abbellire l'ambiente, ma anche un oggetto indispensabile per chi ama riposare e rilassarsi in un ambiente caldo e accogliente.
Soprattutto in inverno, infatti, il trauma di scendere dal letto e uscire dal tepore delle coperte, può essere superato soltanto se si possono appoggiare i piedi non su un freddo pavimento, ma su un soffice tappeto.
I vantaggi di mettere un tappeto in casa , e nello specifico in camera, sono infatti soprattutto pratici, oltre che estetici: i tappeti e gli altri tessuti d'arredo, come per esempi i tendaggi, attutiscono il rumore dei passi e rendono più confortevole l'azione di camminare, soprattutto scalzi. Inoltre, regalano una bella macchia di colore e contribuire a dare personalità all'ambiente.
Esistono diverse forme di tappeti , ma anche diversi generi e stili tra i quali scegliere la soluzione più adatta alla nostra casa. Fondamentalmente possiamo dividerli in tappeti a pelo lungo o corto (o rasati), tappeti in fibre naturali, tappeti per interni oppure per esterni, tappeti in tessuti pregiati, come la lana o la seta.
Ancora, ricordiamo che possiamo scegliere anche i tappeti per la zona di provenienza e per la tecnica utilizzata nella loro realizzazione. Questi possono infatti essere classificati come etnici, persiani, orientali (Kilim o Kelim) o ancora Patchwork, Vintage, etc.
Ecco alcune proposte pensate per la casa moderna o in stile.
I tappeti Handloom e Shaggy sono famosi grazie al loro design semplice e moderno e alla superficie molto morbida e piacevole al tatto, soprattutto da calpestare.Gli Handloom sono realizzati con lana neozelandese di prima qualità e sono adatti sia per la casa che per l'ufficio. Gli Shaggy hanno un vello più spesso, capace di regalare a ogni casa una calda sensazione di accoglienza. Per questa ragione spesso per le stanze da letto si prediligono questi generi a pelo lungo.
Per esempio, il tappeto a pelo lungo Whisper, disponibile nei tre formati tondo, quadrato o rettangolare e in differenti misure.
Inoltre, questo best seller presenta una vasta gamma di colorazioni che ben si adattano ai diversi stili di arredo della zona notte. Al tatto questo tappeto di Benuta si percepisce come una coccola, caldo e avvolgente.
Il suo pelo straordinariamente folto regala alla sua casa un'atmosfera da sogno.
La lucentezza, i forti colori cangianti, abbinati a uno spessore del pelo di 40 mm, garantiscono un ambiente sofisticato e un arredamento di alto livello.
Whisper seduce con la sua eccellente qualità e ritenzione del colore ed è del tutto antisfilacciamento.
A seconda della misura scelta, risulta ideale in camera da letto sia come scendiletto che come tappeto da accostare al comò o da disporre tra armadio e letto.
Pratico, 100% poliestere e taftato a mano, è adatto anche in ambienti con riscaldamento a pavimento.
Se amate questo genere vi piacerà anche Morrocan Beige, un tappeto Shaggy moderno e originale di Webtappeti.it che valorizza qualsiasi spazio della casa con sobrietà ed eleganza.
Bellissimi disegni e colori segnano il grande ritorno a forme e atmosfere anni Settanta, rivisitandone in chiave moderna lo stile per donare calore all'ambiente in cui vengono collocati.
La morbida fibra di polipropilene heatset garantisce resistenza e facilità di manutenzione.
Anche in questo caso il vello è alto 40 mm.
Un'altra versione di questa serie di tappeti è il modello Andes Blue Grey, giocato sul motivo bicolor come anche Sombre Red Black, dai toni vivaci per chi ama avere in camere un tocco di colore che accenda l'intero locale.
Chi invece predilige tappeti dalla lavorazione rasata a pelo corto, può optare per una serie di proposte che si avvalgono della forza del colore, dei disegni a volte floreali e figurativi, altre volte ancora geometrici e moderni, oppure si può decidere di orientarsi su modelli dal fascino vintage.
La collezione vintage e patchwork di Benuta incontrerà il gusto di chi ama uno stile classico, rivisitato con proposte dal fascino retrò ma dal gusto contemporaneo, che si nota dall'accostamento e dalla scelta dei colori utilizzati nella trama.
Ampia la scelta di modelli: i coloratissimi tappeti Vintage sono turchi, trattati per neutralizzarne il colore e poi ricolorati a tinte forti.
Il risultato di queste due tecniche sono tappeti dal design tradizionale, fusi assieme per creare uno stile contemporaneo. Non trascurabili nemmeno i tappeti patchwork realizzati con pezzi di vecchi tappeti, tagliati e ricuciti assieme a mano su un fondo che fornisce un ulteriore supporto.
Chi invece vuole conferire un tocco femminile e romantico alla stanza da letto, può orientarsi su una serie di variazioni sul tema floreale e naturalistico della linea Infinite.
I disegni di tendenza e i colori brillanti ne fanno la collezione ideale per case moderne e ambienti eclettici. Taftati a mano con filati in poliestere sono perfetti per chi cerca un prodotto creativo, di alta moda e a prezzi ragionevoli, ma anche resistenti e facili da pulire.
Alcuni modelli sono Bloom red, in beige, rosso e fucsia e Poppy Flowers, disponibile in diversi colori, entrambi in tessuto con tufting a mano.
Per chi ama le fantasie geometriche, ecco una selezione di tappeti che, con creatività e originalità, dona alla casa un look elegante, anticonvenzionale e al passo con i tempi.
Tutti i tappeti sono tessuti in morbido filato di polipropilene, ultra resistente e di facile manutenzione, per aggiungere funzionalità al design. I colori brillanti e lucenti sono valorizzati dal contrasto degli accostamenti. Tra i tanti Alfred e Roger.
Una scelta diversa, ma di gran classe e pregio, è rappresentata dai tappeti Kashmir in seta che vengono annodati a mano in India e riproducono i tradizionali motivi persiani.I motivi orientali dei tappeti rappresentano medaglioni ma anche i classici giardini.
Sono prodotti estremamente ben fatti e grazie alla seta utilizzata per la loro realizzazione, risultano particolarmente sottili e leggeri, con una splendida luminosità e lucentezza.
Impiegando la seta è anche possibile realizzare motivi finemente dettagliati che lasciano a bocca aperta, tanta è la precisione del lavoro.
Questi splendidi tappeti Kashmir in seta donano a qualsiasi ambiente un tocco esotico ed elegante.
Interessante anche la possibilità di poter contare da soli la densità dei nodi.
Basta contare i nodi presenti su un cm di tappeto in orizzontale e moltiplicarli per i nodi che ci sono su un centimetro in verticale. Ora si moltiplica il risultato per 10000 per ottenere il numero di nodi per metro quadrato.
Alcuni venditori dichiarano una densità dei nodi superiore alla realtà, quindi per essere sicuri di non prendere lucciole per lanterne e di poter confrontare i prezzi di tappeti di qualità equivalente, consigliamo di controllare sempre la densità dei nodi.
La maggior parte dei tappeti CarpetVista sono fotografati sul retro vicino a una riga, così si può facilmente verificare la qualità dei nodi e contare la densità esatta prima di decidere di fare un acquisto.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.796 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Tappeti per la camera da letto che potrebbero interessarti
|
La cura dei tappeti
Fai da te - Le regole per conservare a lungo i tappeti in buono stato.
|
Dal tessile all'outdoor
Arredamento - L'evoluzione di un'azienda spagnola.
|
Tappeti alle pareti come quadri
Tappeti - Ormai ci sono tappeti moderni talmente belli, lavorati e particolari, da poter essere utilizzati come se fossero quadri, sia sistemati a terra, che alle pareti.
|
Tappeti contemporanei
Arredamento - Il tappeto come opera d?arte. Come una tela su cui dipingere composizioni a tutto tondo, plastiche, decorate da cromie fluide e texture brillanti.È
|
Tappeti moderni per la casa e per l'outdoor
Tappeti - Il tappeto, in un taglio moderno e originale, può diventare un elemento e un oggetto d'arredo molto significativo, per le pavimentazioni dell'ambiente domestico.
|
Tappeti insoliti
Tappeti - Per decorare e arredare il proprio ambiente domestico in poche mosse, basta acquistare un tappeto insolito e molto decorativo, dalle linee moderne e colorate.
|
Un tappeto tutto nuovo
Arredamento - Un tappeto tutto nuovo, per ogni ambiente, per ogni gusto: le novita'.
|
Tappeti per interni ed esterni
Arredamento - Si fa strada una nuova generazione di tappeti. Il loro punto di forza? Essere utilizzabili sia indoor, perché eleganti e contemporanei allo stesso tempo,
|
Tappeti realizzati a mano, scegli quello più adatto a te
Tappeti - Anche se realizzati tecniche moderne, i nuovi tappeti hanno la qualità artigianale della tessitura a mano e le qualità di filati belli e di ultima generazione.
|
Buonasera a tutti. Ho bisogno di un consiglio. Pensavo di riarredare casa, in particolare la zona living, perché ne ho abbastanza dei mobili e dei divani che ho attualmente...
|
Buon giorno,sto cercando il prodotto da posare sopra gli impianti per l'isolamento acustico del mio appartamento rispetto a quello al piano inferiore.Ho letto le descrizioni e...
|
Salve,vorrei eseguire un pavimento laminato su pianelle di cotto (non in buonissimo stato ).Il laminato che ho acquistato è un 7mm + 3mm di tappetino sotto incollato...
|