Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
15 Ottobre 2019 ore 13:44 - NEWS Tappeti |
Nell'antichità, il tappeto era considerato un oggetto d'uso quotidiano: soltanto con il passare degli anni si è trasformato in un complemento d'arredo, la cui funzione è esclusivamente decorativa.
I tappeti orientali sono manufatti di pregio caratterizzati da elementi particolari, che li differenziano da tutti gli altri prodotti e soprattutto, li rendono unici nel loro genere.
Ogni tappeto ha infatti una sua personalità, data da decorazioni, colori e tipologie di intrecci; spesso, vengono raffigurati motivi riguardanti la sfera sociale e artistica, oppure simboli relativi alla flora, alla fauna e all'astronomia, anche se non mancano ornamenti e disegni iconografici.
Questi oggetti non presentano mai decorazioni meramente estetiche, bensì, raffigurano metafore e concetti profondamente legati al rapporto tra l'universo, il divino e l'uomo.
I tappeti orientali sono prodotti a mano o a macchina e sono classificati in base all'area geografica di provenienza, proprio perché ne esistono moltissime varianti. Vediamo insieme quali sono i modelli più originali, sia classici che moderni, disponibili in commercio.
I tappeti orientali persiani, detti anche Gabbeh, sono caratterizzati da una lavorazione piuttosto grezza, che non prevede l'inserimento di ornamenti complessi. Nell'antichità, proprio a causa di questo motivo, tali oggetti erano considerati di poco pregio; oggi, al contrario, i tappeti Gabbeh sono molto apprezzati da chi desidera decorare i propri spazi abitativi con complementi dal sapore più moderno, senza rinunciare al fascino degli oggetti di stampo tradizionale.
RugVista azienda gestita dai fondatori di CarpetVista Group e specializzata nella vendita online di tappeti di ogni tipo, propone Gabbeh realizzati dalle popolazioni nomadi dell'Iran, i quali sono annodati a mano con fibre tessili di alta qualità. Alcuni modelli di tappeti persiani vengono oggi prodotti anche in India, pertanto, sono definiti Gabbeh Indo.
È il caso dell'articolo con codice RASA70, fabbricato in lana e cotone, che ha uno spessore di circa 15 mm. La densità dell'intreccio è di circa 40000 nodi per mq, mentre le dimensioni sono di 170x238 cm. Questo tappeto può essere facilmente inserito in un contesto contemporaneo, grazie alla gradazione di colore, in nuance nera, bianca e grigia e alle linee geometriche e definite della trama. Il prezzo del prodotto è di 374,00 euro.
Il tappeto Gabbeh Persia, con codice AXVZZZZQ177, composto da circa 90000 nodi per mq, ha uno spessore di 16 mm ed è caratterizzato da un'estetica minimal e moderna.
Raffigura dei piccoli quadrati multicolore in azzurro, rosso e giallo, posizionati irregolarmente su uno sfondo arancione-marroncino. Anche in questo caso, il prodotto è realizzato con lana filata a mano ed è perfetto per un contesto abitativo arredato in stile moderno.
Il complemento misura 210x300 cm e ha un costo di 1719,00 euro.
Zarineh azienda leader nel settore dell'importazione diretta di tappeti orientali, propone modelli Gabbeh dal mood contemporaneo e minimal, le cui trame raffigurano forme essenziali e pulite.
Ne è un esempio il tappeto Gabbeh Indo Nepal in seta intarsiata, che misura 90x60 cm ed è disponibile a un prezzo di 180,00 euro. Questo complemento è fabbricato in versioni differenti in base al colore: le nuance predominanti, calde e avvolgenti, comprendono varie gradazioni di nero, beige, e marrone.
|
CONSIGLIATO
![]() Tappeto orientale
ORIGINALE tappeto tessuto con telaio Wilton in EU con l'utilizzo di morbidi filati e rifinito manualmente da abili...
|
Anche il modello con dimensioni 194x142 cm, caratterizzato da una fantasia a righe che alternano tinte marroncine scure e chiare, è perfetto per arredare spazi dal design contemporaneo ed elegante. Il prezzo di questo tappeto, originario del Nepal, è di 550,00 euro.
I tappeti orientali più classici sono i Kazak, una categoria di prodotti che comprende modelli provenienti dall'area geografica del Causcaso, come l'Armenia e l'Azerbaigian.
Oggi, questi eccentrici e colorati tappeti, sono considerati di gran pregio e utilizzati maggiormente per ornare abitazioni dall'interior design classico e raffinato.
MORANDI TAPPETI azienda che si occupa della vendita e del restauro di arazzi, propone Kazak antichi di grande valore, come il modello geometrico, fabbricato nei primi anni del Novecento, che raffigura decorazioni regolari ed eccentriche di colore rosso acceso, blu, oro e bianco sporco.
Il tappeto misura 132x231 cm e ha un costo di 4700,00 euro.
Molto interessanti anche le proposte dell'azienda Nain Trading realtà specializzata nella vendita di tappeti orientali che offre servizi di tessitura personalizzati. All'interno dello shop online, ricco di modelli di ogni genere, si possono trovare anche vari tappeti Kazak, di ogni forma, misura e fascia di prezzo.
Il modello unico Limited, con dimensioni 311x203 cm, è uno dei più originali presenti a catalogo: è caratterizzato da decorazioni complesse che raffigurano forme geometriche multicolore, distribuite in modo regolare su uno sfondo rosso acceso. Il prodotto, originario dell'Afghanistan e annodato a mano, è fabbricato in lana e cotone ed ha un costo di 1580,00euro.
Sfogliate la nostra gallery per scoprire tutti gli altri modelli!
I tappeti orientali cinesi sono un'alternativa ai classici arazzi persiani e si distinguono da questi ultimi per il tipo di decorazioni con cui sono ornati.
Le nuance predominanti in queste varianti di tappeti sono il blu, l'oro e il giallo chiaro.
Tra i prodotti più conosciuti ed apprezzati dai collezionisti ci sono i tappeti Pechino, i quali spesso, sono decorati con disegni che rappresentano gli elementi naturali.
Sul sito di Iranian Loom azienda specializzata nel commercio di tappeti orientali da trent'anni, si trovano alcuni modelli di tappeti cinesi, che a seconda della disponibilità, possono comodamente essere acquistati online.
Se preferite acquistare dei tappeti cinesi in seta con linee più contemporanee, potete visitare l'e-shop di CarpetVista, dove troverete tantissimi modelli di questo genere.
Il tappeto cinese 120 Line è realizzato a mano con circa 160000 nodi per mq e presenta decorazioni floreali distribuite soltanto sulla bordatura più esterna, in nuance carta da zucchero.
Il centro è privo di ornamenti ed ha un elegante colorazione rosa chiaro. In questo caso, il materiale impiegato è la seta, un prodotto resistente, morbido e pregiato.
L'arazzo è di forma rotonda e ha un diametro di 228 cm ed è disponibile al costo di 649,00 euro.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.735 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Tappeti orientali: modelli e prezzi che potrebbero interessarti
|
Come valutare un tappeto
Tappeti - Per valutare un tappeto è necessario esaminarne diverse caratteristiche, come la provenienza, la qualità dei materiali, l'età e lo stato di conservazione.
|
Come scegliere il tappeto giusto
Tappeti - I tappeti vengono quasi sempre realizzati con la lana di pecora non escludendo quella di capra o di cammello.
|
Tappeti magici
Arredamento - Il tappeto contemporaneo interpretato da Cappellini.
|
Tappeto, elemento prezioso per completare l'arredo
Tappeti - I tappeti sono un elemento prezioso per completare l'arredo: rapida carrellata a confronto tappeti orientali e anche italiani ecco quali sono quelli più famosi.
|
La casa in stile arabo
Arredamento - Quando citiamo lo stile arabo, come in una fantastica favola, tutto si mescola senza tempo.
|
Tappeti per il salotto
Tappeti - Nella scelta del tappeto per il salotto vanno considerati alcuni importanti fattori, come lo stile, i colori, le dimensioni e la giusta collocazione della stanza.
|
La cura dei tappeti
Fai da te - Le regole per conservare a lungo i tappeti in buono stato.
|
Tappeti alle pareti come quadri
Tappeti - Ormai ci sono tappeti moderni talmente belli, lavorati e particolari, da poter essere utilizzati come se fossero quadri, sia sistemati a terra, che alle pareti.
|
Arredare con i tappeti
Tappeti - A volte basta un tappeto per dare personalità ad un ambiente altrimenti troppo scialbo, non importa se sia antico o moderno, di manifattura pregiata o economico.
|
Salve! Ho lavato un tappeto persiano che purtroppo in alcune parti si è stinto! Vorrei correre ai ripari intervenendo personalmente. Per ora... Ho visto dei tutorial sulla...
|
Ciao a tutti ! Ho applicato pannelli isolanti di polistirolo espanso su una parete fredda.Spessore 1 centimetro.Adesso vorrei tappezzare direttamente sul polistirolo. Se possibile...
|
Premetto che devo sostituire la vecchia carta da parati usurata e danneggiata in alcuni locali della mia abitazione ed ho acquistato direttamente la nuova carta da parati...
|
Buonasera a tutti,l'ingresso della casa che ho appena acquistato ha una carta da parati in tessuto a coste, potrebbe assomigliare al velluto per intenderci, ho provato per pulirla...
|