Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
04 Febbraio 2011 ore 21:35 - NEWS Arredamento |
Per arredare un ambiente non basta, a volte, semplicemente scegliere i mobili. A maggior ragione, dopo aver portato a termine questa fase, spesso ci si rende conto che manca qualcosa.
Basta allora un particolare: una lampada, un quadro, un tavolino, un tappeto, anche soltanto una serie di cornici portafoto su una consolle, per rendere tutto più vivo, anzi più vissuto. Si pensi solo al caso di appartamento preso in affitto e già completo di mobili!
Quasi mai sono accessori realmente utili dal punto di vista strettamente funzionale, rispetto all'ambiente in cui vengono collocati, eppure hanno una funzione importantissima di completamento, quella che risolve quello strano senso di non-so-che-cosa-manca in un luogo.
La scelta di uno o più elementi del genere rende questo luogo realmente nostro, rispetto all'immagine che ne risultava prima, e ripresa, a volte, direttamente dalle pagine delle riviste specializzate. Non necessariamente seguono lo stile degli altri mobili presenti, piuttosto seguono lo spirito che ne aveva ispirato la scelta.
Saranno dunque di stampo artigianale o frutto di fai-da-te, oggetti di memoria o di design sperimentale, di recupero o al contrario produzioni in serie, ma anche solo semplici souvenirs. La scelta è vasta, davvero basta guardarsi intorno e scoprire tante offerte, tutte interessanti.Per chi vuole fare una scelta originale, e privilegiare materiali ecologicamente compatibili, ESSENT'IAL offre parecchi spunti. Linee pulite e sobrie, una combinazione di (...) stile, colori, materiali e creatività, all'apparenza carta senza forma in realtà resistenti, lavabili ed eleganti (...).
È questa, in sintesi, la filosofia dell'azienda, presente al Macef di Milano, produttrice di complementi d'arredo che oltre ad essere esteticamente d'impatto, riescono a veicolare anche un'idea del nuovo vivere, all'insegna del rispetto per l'ambiente.
Sostenibilità, Riutilizzo, Design. Sono le tre parole con cui Essent'ial sintetizza il contenuto della sua produzione, che va dai cestini alle tovagliette ed altri accessori per le cucine, dalle cornici alle sedute, ai tavolini, alle librerie in cartone riciclato.
È proprio la caratteristica texture che viene fuori dal tipo di lavorazione, come le pieghe, le stropicciature, a rendere questi oggetti originali ed unici.
I materiali utilizzati sono scarti di lavorazione, giacenze di magazzino di materie prime: fibra di cellulosa, carta riciclata e assemblata con derivati del pet riciclato, carta denim e carta camicia ottenuti dal riciclo dei tessuti di cotone.Più specifica la produzione di ESPRITHOME, produttrice di tappeti per tutti gli ambienti della casa . Molto vasta la gamma offerta, per esprimere al meglio ogni umore, per caratterizzare in maniera definitiva ogni spazio, anche piccolo.
Dalla cucina al living, dalla camera da letto dei genitori alla cameretta dei ragazzi, all'esterno, sono i disegni originali o le textures a catturare lo spirito di un'ambiente esprimendo il carattere di chi lo vivrà. Anche solo una scelta monocromatica decisa oppure sfumata in varie declinazioni basta allo scopo.
La nuova collezione, presentata in occasione di Maison&Objet 2011, si ispira a otto modi diversi di concepire la vita, e quindi ci saranno altrettanti modi diversi di concepire colore e disegno del tappeto.
I materiali usati sono l'acrilico, da solo o con la viscosa, le fibre poliestere e il polipropilene. Tutta la produzione risponde ai dettami FSC Forest Stewardship Council.
www.essent-ial.com
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 325.429 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Tappeti e accessori per arredare che potrebbero interessarti
|
Corian
Materiali edili - Il Corian è un materiale molto utilizzato in cucina e in bagno grazie alle sue caratteristiche vantaggiose.
|
Arredare la casa con i fiori
Complementi d'arredo - Vorreste rendere la casa più colorata e vivace, dando un tocco di novità alle stanze senza rivoluzionare l'arredamento? Arredatela con i fiori, per renderla unica.
|
Arredare con uno sguardo al passato
Arredamento - La nuova collezione di complementi d'arredo ideata da SPEEDY Italia, sposa il design più innovativo per creare un arredo elegante e sofisticato.
|
Arredare le pareti di casa: come progettarle
Zona living - Quando si decide di arredare una o più pareti della casa, sia solamente con il colore che con oggetti di diversi tipi, bisogna fare un vero e proprio progetto.
|
Arredare isolando
Arredamento - Durante i lavori di ristrutturazione di una abitazione in condominio, è nata la necessità di isolare termicamente ed acusticamente, stanze adiacenti appartenenti a proprietari diversi.
|
Come arredare una parete con soluzioni creative fai da te
Decorazioni - Per dare volume e carattere agli ambienti, le pareti non dovrebbero essere lasciate bianche e spoglie. Ecco le nostre idee per decorare le pareti in modo creativo
|
Il cemento come elemento d'arredo
Complementi d'arredo - Vediamo alcuni esempi di rivestimenti e complementi d'arredo realizzati in cemento, un materiale da sempre utilizzato in edilizia e, da alcuni anni, anche nel design.
|
Il bonus verde si estende all'arredo da giardino
Fisco casa - Al bonus verde si aggiunge il bonus per arredare il giardino: gazebi, tavoli, sedie e divanetti da esterno. È quanto previsto da un emendamento al Decreto Rilancio
|
Arredare con i cuscini da divano
Biancheria e cuscini - Come cambiare look alla propria casa semplicemente scegliendo nuovi cuscini per il divano, con texture o tessuti colorati, grafici o in tinta, da abbinare tra loro.
|
Buongiorno, casa nuova da arredare, secondo voi come posso disporre nel soggiorno parete attrezzata e divano? Grazie mille per le idee.
|
Buongiorno a tutti, vorrei ri-arredare la zona giorno della mia casa che si trova collina in provincia di Udine. La piantina quotata che allego non è attuale ma è...
|
Buongiorno, dovrei disporre i mobili nel mio soggiorno open space con la cucina. Vi allego planimetria della casa e qualche idea di disposizione che mi è venuta in mente.Le...
|
Buongiorno,vorremmo avere dei consigli su come arredare il soggiorno, considerando che vorremmo mettere anche un tavolo da 4/6 persone.La porta in basso a destra è...
|
Salve, mi presento sono Devis e ho 31 anni e finalmente sono riuscito a raggiungere il sogno: prendere una casa. Essendo inesperto in materia arredamenti volevo chiedere a di...
|