Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Per talea si intende il fenomeno con il quale si riproduce una pianta o una sua parte; la maggior parte delle succulente possono essere riprodotte per talee di fusto. In questo caso, le talee vanno effettuate su piante madri sane e robuste, generalmente in primavera, dopo il periodo di riposo, ad eccezione delle piante a fioritura invernale per le quali le talee vanno staccate in autunno.
L'immediata immersione in acqua delle talee ne permette la limitazione di fuoriuscita di linfa e/o lattice, con la rapida formazione del cosidetto callo.
Il taglio, per la talea, deve essere effettuato in maniera decisa, con un coltello affilato, immediatamente sopra una eventuale gemma, salvaguardando sia la vitalità che l'aspetto della pianta madre, evitando ad esempio di lasciare monconi, ceppi o frammenti con una lunghezza massima della talea di circa 10 cm, ottenuta in ogni caso con un taglio trasversale.
La talea ottenuta, liberata da eventuali foglie e fiori nella parte inferiore, deve essere lasciata a riposo per un paio di giorni in un ambiente con caratteristiche di temperatura ed umidità simili a quelle benefiche per la pianta dalla quale è stata prodotta, perché una eventuale minore tasso di umidità ne permetterà un rapido risanamento della ferita alla base. Il vaso ideale per una talea di circa dieci centimetri di altezza deve avere un diametro di poco inferiore a tale misura, poco meno della metà del vaso va riempita con un composto per succulente e la restante metà può essere riempita con granigliato lavato o pietrisco simile, distribuito in due tempi: un primo strato per mantenere la talea centrata nel vaso ed uno strato successivo fino a qualche centimetro sotto l'orlo del vaso. La nuova pianta dovrebbe mettere le radici in circa 4 settimane.Escludendo i cactus con crescita particolarmente lenta, per i quali la parte interrata delle eventuali talee potrebbe rapidamente marcire, nella maggior parte dei cactus le talee costituiscono dei veri e propri pezzi di fusto che possono anche raggiungere la lunghezza di diversi decimetri.
Nel caso dei cactus le talee possono essere rapidamente piantate, ponendo la nuova pianta in un ambiente luminoso ma non esposta a luce diretta ed ad una temperatura media di 20°C. I tempi di radicamento sono legati alla specificità della pianta e possono variare da 3 settimane a circa un anno; la talea di cactus, generalmente di 20-30 cm, può richiedere l'utilizzo di supporti o picchetti per essere piantata.
Enfatizzando il concetto racchiuso nella tecnica delle talee, le succulente più robuste, vigorose e ricche di prorompenti getti laterali possono essere direttamente suddivise in più piante; particolare attenzione meritano le nuove piante soprattutto per le innaffiature, che devono essere effettuate solo quando le nuove piante hanno dato segni di forte radicamento e di crescita, pena il marcimento delle stesse.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.184 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Talee Succulente che potrebbero interessarti
|
Succulente d'EstateGiardino - Note comunemente col nome di piante grasse e molto diffuse nelle abitazioni, le Succulente sono piante in grado di immagazzinare liquidi per i periodi di siccità. |
Giardino Roccioso In MiniaturaGiardino - Un giardino roccioso è un piccolo pezzo di deserto in casa di notevole impatto estetico, semplice da realizzare, economico e che non richiede cure particolari. |
EuphorbiaGiardino - Le Euforbiacee sono piante da fiore che comprendono numerosissime specie, circa 6000. Se il fusto viene inciso, queste piante producono una sorta di lattice velenoso. |
Cactacee e SucculenteGiardino - Il grusone, detto anche sedia della suocera, e l'agave sono tra le più comuni cactacee e succulente, facilmente riconoscibili e coltivabili anche in casa. |
Succulente: Autunno, InvernoGiardino - Dopo la stagione estiva la maggior parte delle piante succulente fiorisce ed è all'apice del momento vegetativo. |
Giardino in barattoli di vetro riciclatiFioriere e vasi - Per creare mini giardini domestici, si possono utilizzare dei barattoli di vetro alimentari da riciclare, con un po' di terriccio e delle piantine idonee. |
Come prendersi cura delle succulenteGiardinaggio - Le succulente, comunemente dette piante grasse, sono vegetali resistenti originari delle zone predesertiche. Ecco qualche consiglio su come effettuarne la cura. |
Consigli utili per coltivare le piante grasse con fioreGiardinaggio - Le piante grasse con fiore, facili da coltivare e dalle fioriture abbondanti, decorano e ravvivano i giardini e i terrazzi di casa con le loro numerose varietà. |
Piante in bottiglia: veri e propri microgiardini sotto vetroGiardinaggio - Realizzare un microgiardino in un contenitore di vetro è abbastanza semplice e può essere costruito anche in autonomia, permettendo di decorare spazi in casa. |
Ciao a tutti, ho una recinzione con rete ombreggiate di circa 25 metri tutta intorno casa, vorrei mettere del gelsomino, ma non volendo aspettare mesi e mesi perché avvolga... |
Ciao a tutti. Ho comprato da poco una vecchia casa con un giardino di circa 200mq (11x18), in quasi centro a Parma. Nel giardino sono presenti due vecchi box auto in lamiera,... |
Pitturare le facciate esterne di casa e curare bene il giardino, aumenta il valore dell'immobile?... |
Buonasera, il mio vicino ha costruito appoggiandosi sui paletti divisori del mio giardino dal suo una casetta per mettere degli attrezzi aperta da 3 lati su 4 e coperta sopra... |
Salve, ho acquistato una abitazione con garage sotto terra sotto il giardino. Il giardino è piantumato sui bordi da lauroceraso. Vorrei capire se c è rischio che le... |