|
|
|
Idee fai da te - L'usura può provocare piccoli problemi alle veneziane, che non richiedono necessariamente una sostituzione integrale: ecco come riparare i principali danni.
|
|
|
|
|
|
Tende - Le tende inserite all'interno del vetro camera possono essere una soluzione alternativa per la protezione di ambienti dall'irraggiamento solare e per la privacy
|
|
|
|
|
|
Tende - Le veneziane in legno massiccio donano calore e bellezza alla casa, un senso di naturalezza, un aspetto esclusivo e ricercato, la personalizzazione nel colore.
|
|
|
|
|
|
Tende - Le veneziane sono una tipologia di tende caratterizzate da lamelle orientabili per schermare la luce solare, utilizzabili sia in ambienti interni che in esterno
|
|
|
|
|
|
Infissi Esterni - Per evitare fastidiosi fenomeni di abbagliamento, la tipologia di schermatura solare più adatta per un serramento vetrato va studiata in base all'orientamento.
|
|
|
|
|
|
Tende - Anche in casa, come nei locali commerciali, è possibile dotate gli infissi di tende tecniche capaci di fornire una copertura oscurante o modulabile della luce.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Come proteggere la casa dalla calura estiva evitando l'uso di condizionatori e ventilatori? In attesa dell'estate ecco qualche dritta sul raffrescamento passivo.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'installazione di schermature solari interne, esterne o integrate a un elemento vetrato beneficia dal 1° gennaio 2015 della detrazione sul risparmio energetico.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - La proprietaria di questo piccolo appartamento intende apportare all'immobile una serie di modifiche in modo da poter disporre di un bagno ad uso esclusivo.
|
|
|
|
|
|
Infissi Esterni - Scegliere infissi con sistemi di oscuramento al suo interno integrati significa dotarsi di un prodotto in grado di proteggere e isolare senza ulteriori elementi
|
|
|
|
|
|
Infissi Esterni - I sistemi di oscuramento, con tende, persiane, scuri o tapparelle sono fondamentali per schermare la luce del sole troppo intensa garantendo il comfort abitativo.
|
|
|
|
|
|
Vetrate - Si sente spesso parlare di vetro camera, vetri basso emissivi e vetri selettivi; ma quali sono le differenze tra queste tipologie oggi disponibili sul mercato?
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Decidere di aprire o di collocare una finestra o un balcone durante la fase di progettazione è una decisione molto difficile, ecco alcune indicazioni in merito.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Due soluzioni per ricavare una camera da letto dal soggiorno: la prima prevede la realizzazione di una parete fissa, l'altra l'installazione di pannelli scorrevoli.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - I ponti termici sono quei punti strutturali degli edifici in cui si verificano delle condizioni termiche significativamente diverse da quelle delle aree circostanti.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Evoluzione, in fatto di modelli e novità, in occasione di Progetto Fuoco 2010, mostra internazionale di impianti per la produzione di calore, tenutasi a Verona ,
|
|
|
|
|
|
Bioedilizia - Progettazione degli interni di un appartamento utilizzando principi di bioarchitettura e tenendo conto del percorso del sole per l'orientamento degli ambienti.
|
|
|
|
|
|
Zona notte - Progetto su disegno, per camera da letto semicircolare. Controsoffitto doppio, a delineare la zona armadio, complementare alla zona letto, per forma e funzione.
|
|
|
|
|
|
Zona bagno - Ricavare un bagno in camera: soluzione con disimpegno e spogliatoio o bagno ad uso esclusivo della camera, con setti vetrati decorativi per amplificare la luce.
|
|
|
|
|
|
Vetrate - Chiamate pellicole o film, conferiscono agli infissi caratteristiche estetiche e proprietà vantaggiose con basso costo anche nella posa in opera.
|
|