|
|
|
Giardinaggio - La potatura della siepe è un'operazione importante, da eseguire con dispositivi e attrezzatura giusti, al fine di ottenere buoni risultati, in tutta sicurezza.
|
|
|
|
|
|
Sistemazione esterna - Finte siepi, realizzate in materiale sintetico, con una posa semplice offrono privacy e schermano terrazzi, balconi e giardini senza bisogno di manutenzione.
|
|
|
|
|
|
Giardinaggio - La scelta delle essenze da piantumare in una siepe non è immediata e va studiata in base alla dimensione del giardino, alle necessità pratiche e alla resa estetica.
|
|
|
|
|
|
Giardinaggio - Prima di realizzare una siepe bisogna studiare la posizione per la piantagione, in modo da attenerci al rispetto dei vincoli legali e dei regolamenti locali.
|
|
|
|
|
|
Giardinaggio - Qualche consiglio su come sistemare un angolo del giardino, scegliendo le specie giuste che isolino almeno un poco dai rumori della strada e da sguardi indiscreti.
|
|
|
|
|
|
Sistemazione esterna - Muri e divisori di vario genere rendono lo spazio recintato freddo e angusto, a ciò si ricorre all'impiego di siepi sempreverdi schermando in modo più naturale.
|
|
|
|
|
|
Piante - Oltre al giardino, con le siepi si può abbellire anche il proprio balcone, con gusto e originalità. Da quelle naturali a quelle sintetiche, le idee non mancano!
|
|
|
|
|
|
Giardinaggio - Qualche consiglio su come creare una siepe mista per il giardino, in grado di dare un po' di movimento ai bordi, grazie a piante che fioriscono in periodi diversi.
|
|
|
|
|
|
Giardinaggio - Alcuni pratici suggerimenti per scegliere la giusta varietà di piante ed avere una siepe rigogliosa, compatta, con un'estetica notevole e una crescita rapida.
|
|
|
|
|
|
Giardino - I principali tipi di rose presenti nei giardini sono le rose botaniche, a cespuglio, le rampicanti, quelle in miniatura, le prostrate, le rose da siepe e le piangenti.
|
|
|
|
|
|
Giardinaggio - Una siepe in giardino svolge diverse funzioni: delimita la proprietà e le diverse parti del giardino stesso, limita l'inquinamento acustico ed è bella da vedere
|
|
|
|
|
|
Piante - Il Biancospino, grazie ai frutti rossi, i fiori candidi e gli arbusti forti, è una pianta utile per abbellire gli spazi esterni della casa con rigogliose siepi.
|
|
|
|
|
|
Giardinaggio - Le siepi posso essere formali o informali; usate in prevalenza a scopo ornamentale, esse costituiscono una barriera contro l'inquinamento acustico e ambientale.
|
|
|
|
|
|
Giardino - La sarcococca confusa, o bosso di Natale, è una perenne sempreverde che fiorisce proprio nel pieno inverno, regalando anche un delizioso e intenso profumo.
|
|
|
|
|
|
Giardino - Il viburno tino grazie ai suoi fiorellini bianchi e profumati, regala un giardino colorato, anche quando la stagione invermale è in pieno svolgimento.
|
|
|
|
|
|
Fioriere e vasi - Per delimitare un'aiuola fiorita esistono vari metodi e materiali, come i sassi, i mattoni, le piastrelle, il legno, piccole siepi o addirittura sistemi invisibili.
|
|
|
|
|
|
Giardino - Molto diffuso in cucina, il rosmarino è un arbusto decorativo che ha anche grandi capacità di contenimento per pendii e scarpate, se utilizzato come siepe.
|
|
|
|
|
|
Giardino - Le conifere, grazie al loro aspetto maestoso, alla chioma sempreverde e alle numerose varietà disponibili, riescono a conferire eleganza ad ogni tipo di giardino.
|
|
|
|
|
|
Piante - In autunno è possibile avere un giardino rigoglioso e colorato, grazie alla Fotinia Red Robin, pianta che mantiene un fogliame rossastro per tutta la stagione.
|
|
|
|
|
|
Giardino - La sarcococca invernale è un genere simile al bosso, in grado di profumare l'aria e decorare il giardino con foglie lucide e timidi fiorellini rosati, senza petali.
|
|