|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Il terrazzo o pavimento alla veneziana è un'antica tecnica per la realizzazione di pavimenti monolitici, decorati in cocciopesto e ciottoli di marmi policromi.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - La tecnica palladiana consiste nel comporre pavimentazioni utilizzando migliaia di piccoli pezzi di marmo o altre pietre naturali, ciascuno di forma diversa.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturazione - Con il termine terrazzo alla Veneziana o seminato di marmo si indica un tipo di pavimentazione caratteristica degli antichi palazzi veneziani, degli inizi del '500.
|
|
|
|
|
|
Orto e terrazzo - Il peperone è un ortaggio molto facile da coltivare, che si può iniziare a seminare nei primi giorni di marzo, per effettuare il raccolto nel mese di giugno.
|
|
|
|
|
|
Idee fai da te - L'usura può provocare piccoli problemi alle veneziane, che non richiedono necessariamente una sostituzione integrale: ecco come riparare i principali danni.
|
|
|
|
|
|
Infissi Esterni - Filtrare la luce che entra in casa dagli infissi esterni, spesso dotati di appositi complementi come veneziane, tende oscuranti, tapparelle, persiane e scuri, diventano indispensabili in mansarda.
|
|
|
|
|
|
Tende - Le veneziane sono una tipologia di tende caratterizzate da lamelle orientabili per schermare la luce solare, utilizzabili sia in ambienti interni che in esterno
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Gli antichi pavimenti alla veneziana sono una testimonianza preziosa di una cultura costruttiva ormai perduta e perciò vanno accuratamente tutelati e restaurati
|
|
|
|
|
|
Tende - Le veneziane in legno massiccio donano calore e bellezza alla casa, un senso di naturalezza, un aspetto esclusivo e ricercato, la personalizzazione nel colore.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Le pavimentazioni antiche delle nostre abitazioni possono essere preservate anche attraverso il recupero del materiale poi preparato per una nuova predisposizione.
|
|
|
|
|
|
Infissi Esterni - Con l'utilizzo di un piccolo pannello fotovoltaico le tapparelle ad energia solare diventano autonome al 100%, ecco le tipologie, anche per mansarde e sottotetti.
|
|
|
|
|
|
Tende - Per scegliere le tende per finestre in una mansarda, è bene tenere conto del contesto in cui esse sono inserite e della tipologia di arredamento dell'ambiente.
|
|
|
|
|
|
Piante - Molto utilizzato in cucina come piantina aromatica, il prezzemolo è una pianta biennale da coltivare senza problemi anche in vaso su balconi e davanzali di casa
|
|
|
|
|
|
Infissi Esterni - Scegliere infissi con sistemi di oscuramento al suo interno integrati significa dotarsi di un prodotto in grado di proteggere e isolare senza ulteriori elementi
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Il recupero delle pavimentazioni antiche, nella maniera più adeguata possibile, è un'azione doverosa al fine di preservare bellezza e pregio storico documentale
|
|
|
|
|
|
Illuminazione - I lampadari veneziani sono un classico intramontabile in grado di inserirsi in maniera originale e impeccabile anche in contesti di design contemporaneo e giovane
|
|
|
|
|
|
Arredamento - Per definizione un legame è un vincolo che collega due o più cose, per estensione può anche indicare un nesso logico.Le passioni si legano, le amicizie
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Il design dei rivestimenti, pavimenti e arredi in marmo si adatta alla creazione di ambienti architettonici interni ed esterni di lusso tramite spese accessibili
|
|
|
|
|
|
Arredamento - Il pizzo è una lavorazione particolare di filati con la quale si ottengono tessuti leggeri e preziosi.Di antichissima tradizione, i pizzi e i merletti
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Il pavimento in agglomerato è costituito da una certa quantità di inerti e un legante e può essere prodotto in grandi lastre, poi tagliate nei formati standard.
|
|