|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Il bagno diventa luogo di sperimentazione: i rivestimenti ceramici geometrici contribuiscono a rendere l'ambiente dinamico e con tante possibilità di personalizzazione.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Ceramiche tridimensionali e decorate: al Cersaie diverse aziende e creativi si sono uniti per la realizzazione di soluzioni innovative e di grande qualità.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Il design delle piastrelle in ceramica tridimensionali, dai motivi geometrici o disegni sinuosi, creano un filo di continuità tra la tradizione e l'innovazione.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - I rivestimenti verticali, così come quelli orizzontali, assumono a tutti gli effetti importanza quasi quanto gli elementi di arredo per caratterizzare un ambiente.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - La cucina, ormai diventata una delle stanze principali della casa, può essere valorizzata da piastrelle ispirate al food, con paesaggi o inedite texture in 3D.
|
|
|
|
|
|
Casalinghi - Design e cucina si uniscono dando vita a realizzazioni che valorizzano le pietanze: a tavola, bicchieri, posate e ciotole diventano vere e proprie opere d'arte.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Le piastrelle metallizzate, assai diverse per forma, dimensioni, texture ed effetti tridimensionali, consentono di creare composizioni decisamente interessanti.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - I rivestimenti e i pavimenti dall'effetto materico si fondano sull'evidenza e la consistenza della materia, impiegata per creare un design bello e tecnologico.
|
|
|
|
|
|
Arredamento - Lo spazio allestito, presso la triennale di Milano, consentirà di vivere in modo tridimensionale il colore.
|
|
|
|
|
|
Arredamento - Caratteristiche dei rivestimenti in pelle.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturazione - Difetti di posa dei rivestimenti di facciata.
|
|
|
|
|
|
Librerie - Elementi di arredo e spazi nascosti ricavati sopra (e attraverso) le superfici di pareti, porte e finestre, per sfruttare al massimo anche il piu' piccolo dei monolocali.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Semplici accorgimenti per creare effetti visivi voluti, impariamo a progettare.
|
|
|
|
|
|
Complementi d'arredo - Per gli amanti delle nuove tecnologie sono oggi disponibili molti oggetti di design e complementi di arredo che sfruttano o si ispirano alla tecnologia olografica.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - I rivestimenti murali per interni innovativi propongono composizioni tridimensionali, materiali inusuali oppure giochi di luce con riflessi, colori e trasparenze
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - I mosaici 3D con tessere in rilievo o fortemente texturizzate creano inediti giochi di luci e ombre, proiettando i rivestimenti parietali nella terza dimensione
|
|
|
|
|
|
Pittura e decorazioni - Un corridoio stretto e lungo, da semplice luogo di passaggio può diventare ambiente di attrazione con l'inserimento di rivestimenti decorativi murali effetto 3D
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Luce, colore, materia e movimento. Il mosaico gioca con questi elementi per creare superfici vibranti dall'accattivante effetto tattile e visivo.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Dalle geometrie vintage delle cementine all'effetto minimal delle stampe giapponesi: i classici del passato nelle tendenze per pavimenti e rivestimenti del 2018
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - L'MDF è un legno artificiale, prodotto in pannelli con superficie liscia su entrambe le facce, che per la loro struttura è possibile pitturare e personalizzare.
|
|