|
|
|
Facciate e pareti - Fondamentale per una valida ristrutturazione, è garantire il comfort acustico ambientale. Oggi è possibile grazie a prodotti con elevate prestazioni fonoassorbenti.
|
|
|
|
|
|
Decorazioni - Tappi di sughero, cartoncini colorati, nastri adesivi. Si possono utilizzare tantissimi oggetti per realizzare degli alberi di Natale fai da te davvero originali
|
|
|
|
|
|
Impianti - Buoni isolanti e privi di condensa.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Semplici accorgimenti per creare effetti visivi voluti, impariamo a progettare.
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - Tra le prime cause del malessere generato dal rientro dalle vacanze c'è anche il disturbo generato dai rumori domestici, come ci rivela un'indagine.
|
|
|
|
|
|
Decorazioni - Gli alberi di Natale fai da te, originali e facili da creare, sono un'ottima alternativa agli alberi tradizionali e donano vivacità a qualsiasi tipo di ambiente.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - I materiali lignocellulosici come alternativa al legno offrono soluzioni sostenibili per le sfide ambientali. Scopri qui il loro potenziale per edilizia e design
|
|
|
|
|
|
Idee fai da te - Foglie, rami, pigne, castagne, zucche: la natura offre tutto il necessario per dare vita a segnaposti autunnali semplici da creare e di grande impatto.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Per risparmiare sulla spesa del riscaldamento è fondamentale coibentare l'involucro, ma le tecniche per isolare il sottotetto sono differenti a seconda dei casi.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Isolamento termico interno: criticità e vantaggi del cappotto interno. I criteri realizzativi e la scelta dei materiali nella realizzazione del cappotto termico
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - La scelta di posare un parquet flottante o incollato dipende da diversi fattori che variano a seconda dello stato di fatto e delle esigenze personali del cliente
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Nell'ambito dell'edilizia sostenibile un punto fondamentale è la costruzione e l'arredamento mediante materiali naturali. Andiamone a scoprire le diverse tipologie
|
|
|
|
|
|
Complementi d'arredo - Utilizzare materiali ecosostenibili per l'arredamento della casa significa fare scelte responsabili per l'ecosistema. Vediamo di seguito quali sono.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Rivestimenti di pareti con pannelli di vario genere impiegando tecniche di posa in opera e assemblaggio idonee a scongiurare deformazioni e danni alle superfici
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Abitazioni energeticamente efficienti possono essere ottenute con l'impiego di speciali blocchi in laterizio già dotati di isolante termico ad essi accoppiato.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Resiliente, facilmente adattabile, sostenibile: il pavimento linoleum conquista l'arredamento domestico. Scopriamone da vicino caratteristiche e vantaggi
|
|
|
|
|
|
Bioedilizia - Scegliere di costruire secondo i dettami della bioarchitettura è una realtà ormai sempre più condivisa, da tecnici del settore e soprattutto da semplici cittadini.
|
|
|
|
|
|
Idee fai da te - Il riciclo creativo permette di riutilizzare molti scarti alimentari per la realizzazione di altri prodotti, completamente ecologici e soprattutto a costo zero.
|
|
|
|
|
|
Cucine moderne
- Una cucina si dice funzionale quando si utilizzano materiali sostenibili, elettrodomestici di classe energetica alta e si ottimizzano gli spazi.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - I 10 materiali da costruzione più innovativi del 2025: sostenibilità, efficienza energetica e design nell’edilizia del futuro.
|
|