|
|
|
Porte interne - Fra le varie proposte sul mercato ci sono porte per interni dal grande pregio, che spiccano per classe ed esclusività. Si avvalgono di finiture preziose...
|
|
|
|
|
|
Porte interne - Nel settore delle porte in legno per interni, le porte in legno massello sono quelle più pregiate in virtù delle doti di resistenza, insonorizzazione ed estetica
|
|
|
|
|
|
Porte interne - Le porte interne svolgono una funzione indispensabile, separare i vari ambienti di una casa. Quelle in legno massello si adattano ad ogni contesto architettonico.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Come mantenere efficienti nel tempo le pavimentazioni in massello di cemento.
|
|
|
|
|
|
Arredamento - Design moderno, ma soprattutto innovazione. Le nuove scale per interni presentano soluzioni all'avanguardia per collegare due diversi piani di un appartamento.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturazione - Posare il nuovo pavimento senza danneggiare la porta.
|
|
|
|
|
|
Porte interne - Quali sono gli elementi che compongono una porta? E quali sono i modelli più adatti alle nostre esigenze? Ecco cosa c'è da sapere prima di acquistare una porta.
|
|
|
|
|
|
Porte interne - Le porte con apertura rototraslante sono una soluzione elegante ed ideale per risolvere i problemi di spazio in case dove la porta può ostacolare il passaggio.
|
|
|
|
|
|
Cucina - Il legno sta tornando nella cucina, questo maetriale tradizionale viene rinnovato e trova una nuova dimensione abbinato a materiali moderni
|
|
|
|
|
|
Ristrutturazione - Il parquet è tra i materiali di rivestimento più apprezzati e con il passare del tempo migliora il suo aspetto e conferisce un senso estetico di naturalezza.
|
|
|
|
|
|
Porte interne - La porta scorrevole si fonde con l'ambiente circostante in un continuum ornamentale e decorativo, caratterizzate dal montaggio a filo muro, senza stipiti e cerniere.
|
|
|
|
|
|
Arredamento - Di norma, nel caso delle cucine, sia classiche che moderne, quando si definiscono in legno, ci si riferisce in realta' al materiale costituente l'anta.
|
|
|
|
|
|
Infissi - A volte basta poco per introdurre il colore nella nostra abitazione. Come? Ad esempio scegliendo una porta anche classica nelle linee ma in una tinta accesa.
|
|
|
|
|
|
Portoni e portoncini - Le porte tagliafuoco, rappresentano dei sistemi di chiusura dalle elevate capacità di resistenza al fuoco, impiegate, oggi, anche per la protezione della casa.
|
|
|
|
|
|
Infissi - Nei casi di scarsa illuminazione naturale, o di aerazione di ambienti da ristrutturare, possono essere sfruttati i vani delle porte con misure non standard.
|
|
|
|
|
|
Porte interne - La scelta del tipo di porta diventa fondamentale per la realizzazione di un ambiente accogliente, la sua relazione con l'arredo poi rende accattivante lo spazio.
|
|
|
|
|
|
Arredamento - Se si ama il parquet ma non la sua classicità si può scegliere colorato, arredando con fantasia la casa in base alle pareti o allo stile dell'arredo.
|
|
|
|
|
|
Tavoli e sedie - Tra il 1945 e il 1985 il grande artista americano Alexander Calder realizzò una serie di sculture in acciaio ancorate al suolo che sono ricordate con con il nome di Stabiles, anche per distinguerle dai Mobiles.
|
|
|
|
|
|
Porte interne - Quali sono gli errori da evitare nel montaggio delle porte interne, i possibili danni che emergono dalla scelta sbagliata e dalla posa in opera dei controtelai.
|
|
|
|
|
|
Complementi d'arredo - Nella sua irregolarità e ruvidezza il legno naturale è in grado di dare calore e fascino agli ambienti. Le nostre proposte di complementi d'arredo in legno grezzo
|
|