|
|
|
Impianti - La necessità di proteggere la propria abitazione o il proprio ufficio da intrusioni indesiderate, diventa ogni giorno più incalzante.Kaba, azienda leader
|
|
|
|
|
|
Normative - La normativa italiana.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Una delle voci obbligatoriamente presenti nei computi di ogni intervento di ristrutturazione o di realizzazione di un nuovo edificio è quella relativa alla sicurezza.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Piano Operativo di Sicurezza POS: cos'è, chi lo redige, contenuti minimi e quali sono le differenze con il Piano di Sicurezza e Coordinamento PSC
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - La sicurezza in cantiere, in fase di programmazione di interventi edilizi anche privati, coinvolge diversi soggetti imponendo diversi adempimendi previsti dalla Legge.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Il catastrofico terremoto in Abruzzo ha, ancora una volta, messo in evidenza le carenze strutturali degli edifici italiani.
|
|
|
|
|
|
Normative - Approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto che modifica il Testo unico sulla sicurezza sul lavoro.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturazione - I lavori in quota sono tra i più pericolosi in campo edilizio e oltre ai tecnici coinvolti anche il committente può verificare la validità delle misure di sicurezza.
|
|
|
|
|
|
Infissi - Caratteristiche e obblighi normativi di questo dispositivo di sicurezza antincendio.
|
|
|
|
|
|
Cucina - Una scelta precisa a favore del miglioramento delle condizioni di igiene e sicurezza.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Il Piano di Sicurezza e Coordinamento è un documento redatto da un tecnico abilitato, previsto dal D.Lgs 81/2008 obbligatorio se sussistono determinate condizioni
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - Nuove disposizioni relative alla sicurezza antincendio nei condominii sono state introdotte con la bozza del decreto del Ministero degli Interni. Ecco le novità
|
|
|
|
|
|
Architettura - L'Italia pensa alla ripartenza una volta superata la crisi da Coronavirus. Il settore Edile avanza la richiesta di un credito aggiuntivo. Si tratta del Piano Bridge
|
|
|
|
|
|
Normative - Il committente dei lavori trae benefici anche da lavori svolti in condizioni di rischio, ha dunque l'obbligo di assicurare la sicurezza del proprio cantiere.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - I rischi nel corso di attività e lavori di ristrutturazione delle coperture sono innumerevoli, eterogenei e coinvolgono spesso anche le modalità di accesso.
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - Oltre agli altri documenti in materia, per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro, è necessario redigere il Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Quando si affida a una ditta l'incarico di eseguire dei lavori, essa deve consegnare al committente alcuni documenti attestanti l'idoneità tecnico-professionale.
|
|
|
|
|
|
Cappe e piani cucina - Alcuni consigli per rendere migliore la qualità dell'aria che respiriamo in cucina.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Il Direttore dei Lavori è incaricato dal committente di verificare l'esecuzione delle opere a regola d'arte e la loro effettiva conformità al progetto autorizzato.
|
|
|
|
|
|
Cappe e piani cucina - Piani cottura: come sceglierli? Non esiste una verità assoluta, ogni scelta è legata a una serie di fattori, ad esempio, estetici, economici, tecnico-funzionali
|
|