|
|
|
Impianti - Risparmiare per l'illuminazione.
|
|
|
|
|
|
Burocrazia e utenze - Alcune categorie, come i professionisti e gli esercenti di un'attività, possono portare in detrazione i costi della bolletta di luce e gas per pagare meno tasse
|
|
|
|
|
|
Burocrazia e utenze - Una delle principali cause del caro energia è stata rappresentata dalle rimodulazioni dei contratti attuate dai fornitori con modifiche unilaterali dei contratti
|
|
|
|
|
|
Burocrazia e utenze - Le bollette di luce e gas sono lievitate per tutti. Ecco perché molti si stanno chiedendo se sia conveniente o meno sottoscrivere nuovi contratti a prezzo bloccato
|
|
|
|
|
|
Burocrazia e utenze - Nuova bastonata in arrivo, dal mese di ottobre rincari per quanto riguarda le bollette di gas e luce. Si attivano famiglie e imprese per far quadrare i conti!
|
|
|
|
|
|
Burocrazia e utenze - Arriva la stangata sulle bollette per i condomini, dal prossimo gennaio dovranno salutare il mercato tutelato e basarsi solo sul mercato libero
|
|
|
|
|
|
Burocrazia e utenze - Negli ultimi 12 mesi, 3,1 milioni gli italiani hanno subito truffe riguardanti le utenze di luce e gas per un danno economico totale di oltre 505 milioni di euro
|
|
|
|
|
|
Burocrazia e utenze - Il Decreto Aiuti quater modifica l'attuale scadenza per la fine del mercato tutelato di luce e gas fissata per gennaio 2023, prorogando il termine di un anno.
|
|
|
|
|
|
Burocrazia e utenze - Secondo un'analisi di Altroconsumo, lo smart working inciderebbe sulle bollette della luce con un aumento annuo tra i 298 e i 323 euro e sul gas per 476 euro
|
|
|
|
|
|
Burocrazia e utenze - Il garante dei consumatori ha aperto un'istruttoria contro alcuni fornitori contestando modifiche unilaterali dei prezzi che vanno contro al decreto Aiuti bis.
|
|
|
|
|
|
Burocrazia e utenze - Con l'anno nuovo si verificherà un aumento di luce e gas. Per le bollette del primo trimestre, le famiglie potranno rateizzare il pagamento degli importi in 10 rate
|
|
|
|
|
|
Idee fai da te - Per risparmiare luce e gas in bolletta, dati i pesanti rincari, bisognerà gioco forza rivoluzionare alcuni comportamenti all'interno del proprio nucleo familiare
|
|
|
|
|
|
Burocrazia e utenze - Da marzo 2018 potremo dire addio ai maxi conguagli effettuati nelle bollette relative ai consumi di luce, acqua e gas. Termine di prescrizione sarà di due anni.
|
|
|
|
|
|
Burocrazia e utenze - Il Ddl Concorrenza passa a Legge: dal 1 luglio 2018 ci sarà la liberalizzazione del mercato energia elettrica e gas, con la fine del Servizio a Maggior Tutela.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Legge di Bilancio 2023 ha confermato il bonus sociale sulle bollette per aiutare le famiglie a sostenere le spese di luce e gas ma ha applicato delle modifiche
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Quando è possibile non pagare le vecchie bollette relative alle utenze domestiche? Recenti interventi normativi hanno stabilito un nuovo termine di prescrizione
|
|
|
|
|
|
Burocrazia e utenze - Visto il periodo, non c'è nulla di più importante del trovare la giusta tariffa per contrastare l'aumento bollette di luce e gas che tanto spaventa le famiglie!
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Se si riceve una bolletta anomala si può fare reclamo a cui il fornitore deve dare risposta scritta e non potrà procedere al distacco. Le novità da luglio 2016.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Sconto Tari: approvato con un emendamento al Decreto legge fiscale il bonus sociale per coloro che hanno un basso reddito. Vediamo le novità per il prossimo anno
|
|
|
|
|
|
Burocrazia e utenze - Attualmente, i consumatori tutelati pagano per la corrente elettrica 25 centesimi circa a chilowattora. A ottobre potrà esserci un rincaro tra il 60% e il 100%!
|
|