|
|
|
Piano casa - Anche le Marche concedono un'ulteriore proroga del Piano Casa al 31 dicembre 2018. Vediamo i contenuti della L.R. 22/2009 e le novità introdotte dalla L.R. 26/2016.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Il DL Semplificazioni 2020 modifica il Testo Unico dell' Edilizia (Dpr 380 del 2001) in riferimento ad interventi di demolizione e ricostruzione. Vediamo le novità
|
|
|
|
|
|
Ristrutturazione - Nell'ambito dei rivestimenti decorativi adatti soprattutto per la ristrutturazione di antichi edifici, sono stati studiati anche nuovi materiali che,
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Uno dei modi per proteggere un edificio dal sisma è rappresentato dall'isolamento sismico, che permette agli edifici di resistere a terremoti anche distruttivi.
|
|
|
|
|
|
Normative - Dal 31 maggio 2012 è in vigore l'obbligo di impianti alimentati da fonti rinnovabili nei nuovi edifici e in quelli sottoposti a ristrutturazioni rilevanti.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturazione - I manufatti architettonici di pregio storico-artistico necessitano, per una adeguata conservazione, di una pulitura delle superfici del materiale che li riveste.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - La manovra di bilancio 2020 ha introdotto il Bonus Facciate con un credito fiscale che arriva al 90% utile per rimettere a nuovo numerosi condomini fatiscenti.
|
|
|
|
|
|
Piano casa - Il nuovo Disegno di Legge per il piano casa è stato approvato dalla Commissione Urbanistica di Regione Veneto e molto probabilmente a breve diventerà Legge.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturazione - Il fenomeno delle piante infestanti provoca il degrado delle strutture murarie, sia se sono costituite in conci di pietra o in elementi lapidei scolpite a vista.
|
|
|
|
|
|
Ascensori e montacarichi - Una sentenza del Consiglio di Stato esclude dal concetto di costruzione gli ascensori esterni ritenendo non applicabili le disposizioni sulle distanze tra immobili.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturazione - Un'analisi di ciò che significa restaurare l'esistente in modo conservativo, senza danneggiare i segni e gli elementi storici e architettonici di un edificio.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturazione - Un metodo diagnostico utile per l'individuazione delle dispersioni termiche degli edifici esistenti, ma non solo.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Per ristrutturare e ripristinare la compatezza di strutture realizzate e rifinite con il calcestruzzo, oggi esistono delle malte di ripristino specifiche tixotropiche.
|
|
|
|
|
|
Impianti - L'ACS, oggi, non può più prescindere, in ambito progettuale, da risparmio energetico, migliorie tecnologiche e risorse naturali, come il calore dei raggi solari.
|
|
|
|
|
|
Piano casa - Il Piano Casa della Regione Umbria regola senza limiti di tempo la riqualificazione e ampliamento di edifici esistenti, ultimati alla data del 22 settembre 2011
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino al 31 dicembre 2015 è prevista la detrazione del 65% per l'adozione di misure antisismiche su edifici ricadenti nelle zone sismiche ad alta pericolosità.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturazione - Dipingere di bianco tetti e marciapiedi potrebbe essere la soluzione contro il global warming.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Il Consiglio di Stato ha dato via libera ai pannelli fotovoltaici nei centri storici a patto che siano integrati architettonicamente e l'impatto visivo sia nullo
|
|
|
|
|
|
Ristrutturazione - Il miglioramento delle qualita' passive di un edificio esistente comporta un'analisi preventiva della sua composizione, per la scelta della soluzione piu' adatta e meno invasiva.
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - Il Supercondominio è un'entità che sussiste quando ci sono edifici collegati con parti in comune. Vediamo insieme quali sono le sue caratteristiche, doveri e potenzialità.
|
|