• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Detrazione 65 interventi antisismici tra i TAG

Conservazione degli immobili

Conservazione degli immobili

Leggi e Normative Tecniche - Gli interventi di conservazione degli immobili sono finalizzati a mantenerne funzionalià e sicurezza. Le tipolgie d'intervento e la normativa di riferimento
Superbonus 110%: la polizza assicurativa per i professionisti

Superbonus 110%: per i professionisti polizza assicurativa obbligatoria

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Ecobonus e Sismabonus al 110%: più responsabilità per i professionisti tecnici che dovranno tutelarsi in caso di errori stipulando una polizza assicurativa.
Deduzione fiscale per acquisto o costruzione immobili per locazione

Acquisto immobile e affitto a canone ridotto: il bonus fiscale

Comprare casa - Si può dedurre il 20% di quanto pagato per comprare o costruire una casa, purché la si affitti entro sei mesi. Naturalmente, a certe condizioni. Vediamo quali.
Relazione termica Legge 10

Relazione termica Legge 10: che cos'è e quando deve essere presentata

Leggi e Normative Tecniche - La relazione legge 10 è un documento che va presentato in Comune per le nuove costruzioni, ristrutturazioni importanti e riqualificazioni energetiche di un immobile.
Lavori di ristrutturazione: a chi affidarsi prima di iniziare

A chi affidarsi per lavori di ristrutturazione

Architettura - Le ristrutturazioni edilizie sono interventi molto delicati a cui prestare particolare attenzione, per cui risulta necessario affidarsi a professionisti nel settore
Abbattimento barriere architettoniche in condominio

Abbattimento barriere architettoniche in condominio

Manutenzione condominiale - Cosa accade se l'Assemblea condominiale esprime parere contrario all'esecuzione di opere che mirano ad eliminare le barriere architettoniche sulle parti comuni?
Superbonus 110, la pertinenza staccata è agevolabile?

Superbonus 110 e pertinenze staccate dal fabbricato principale

Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile fruire del Superbonus per interventi su pertinenze staccate dall'immobile principale? La risposta è sì, è possibile, con un massimale di spesa a parte
Incentivi fotovoltaico, tutte le agevolazioni

Tutti gli incentivi per le energie rinnovabili

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Tra le agevolazioni per gli impianti ad energie rinnovabili troviamo le detrazioni al 50%, al 65%, il conto termico e bonus mobili.
Materiali per costruzioni antisismiche

I materiali ottimali per edifici resistenti ai terremoti

Restauro edile - Adottando gli opportuni accorgimenti costruttivi si possono costruire edifici in legno, muratura o cemento armato in grado di resistere efficacemente ai terremoti
Contropareti isolanti di facile posa

Contropareti isolanti di facile posa

Ristrutturare Casa - Un sistema di contropareti che facilitano le operazioni di finitura.
Imu: circolare Ministero Economia

Imu: circolare Ministero Economia

Fisco casa - Aliquota agevolata Imu prima casa: si può applicare per coniugi residenti in case ubicate in comuni diversi, ma non per immobili concessi in comodato d'uso ai figli.
Detrazione fiscale per dispositivi medici

Detrazione fiscale per dispositivi medici usati in casa

Detrazioni e agevolazioni fiscali - I materassi ortopedici o antidecubito e le poltrone relax che tutelano la salute della schiena, sono classificati come dispositivi medici e detraibili al 19%.
Acquistare casa da ristrutturare

Conviene comprare una casa da ristrutturare?

Comprare casa - Qual è la tendenza del mercato immobiliare? Analizziamo la situazione della compravendita di immobili da ristrutturare, così come emerge da una recente inchiesta.
Condono edilizio pendente: è possibile procedere con nuovi lavori?

In caso di condono edilizio pendente si possono effettuare nuovi lavori?

Leggi e Normative Tecniche - Cosa ha stabilito il Consiglio di Stato per quanto riguarda la possibilità di realizzare nuovi lavori nell'ipotesi di pendenza di un'istanza di condono edilizio?
Tecniche per realizzare case antisismiche

Sistemi costruttivi per realizzare case antisismiche

Restauro edile - Gli edifici realizzati in zona sismica devono prevedere sistemi costruttivi in grado di garantire resistenza e duttilità per evitare rotture fragili e imprevedibili
Case sicure: come orientarsi

Case sicure: come orientarsi tra leggi fiscali e interventi edilizi

Restauro edile - Come procedere all'attuazione di interventi antisismici, beneficiando delle agevolazioni in materia dopo un attento studio preliminare dell'intervento possibile
Colonnina di ricarica auto elettrica domestica: guida 2025

Guida all’installazione domestica di una colonnina di ricarica per auto elettrica

Impianti rinnovabili - Scopri requisiti, costi e normative per installare una colonnina di ricarica domestica nel 2025.
Documento di prestazione infissi

Cos'è e chi deve compilare il Documento di Prestazione Infissi

Infissi Esterni - La Dichiarazione di Prestazione Infissi sostituisce la Dichiarazione di Conformità ed è stata introdotta dal Regolamento dei Prodotti da Costruzione(CPR).
Detrazioni 55%: nuovi limiti trasmittanza

Detrazioni 55% sugli infissi: nuovi limiti trasmittanza

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Emanato un nuovo decreto che aumenta i limiti di trasmittanza a cui devono rispondere i serramenti per accedere alle detrazioni fiscali.
Pareti antisismiche

Pareti antisismiche: gli attuali sistemi costruttivi

Facciate e pareti - Per chi abita in zona sismica la scelta del sistema costruttivo della propria abitazione diventa fondamentale per poter far coincidere economicità, sicurezza e comfort
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
C'è un modo per rimuovre completamente la sporciza dalle guarnizioni del cestello?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 15:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La sostituzione della rubinetteria del bagno, rientra sempre nelle spese straordinarie?Anche se la rubinetteria è stata cambiata da poco prima di affittare casa?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:30 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img maxfi
Buonasera a tutti,avrei la necessità di capire se la nuova installazione di infissi esterni ricade come manutenzione ordinaria o straordinaria.Leggendo la guida di AdE del...
maxfi 24 Marzo 2024 ore 18:22 2
Img gianfi41
Chiedo,un condomino può eseguire di sua iniziativa piccoli lavori di manutenzione condominio ??...
gianfi41 14 Febbraio 2024 ore 15:07 6
348.363 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.