|
|
|
Idee fai da te - Le operazioni per installare uno scaldabagno elettrico, per la produzione di acs, devono prediligere la sicurezza e rispettare le indicazioni delle case costruttrici.
|
|
|
|
|
|
Impianti - La variante V3 della norma CEI 64-8 detta condizioni specifiche con le quali devono essere realizzate e protette le prese in casa.
|
|
|
|
|
|
Impianti di climatizzazione - Le operazioni di collegamento elettrico tra unità interne ed esterne dei climatizzatori richiedono massima attenzione quando sono relative a più unità split.
|
|
|
|
|
|
Fai da te - Gli interventi di manutenzione o riparazione sull'impianto elettrico di casa, specie se di piccola entità, richiedono utensili semplici, noti e non costosi.
|
|
|
|
|
|
Impianti - L'efficacia della segnalazione di allarme di un sistema di rilevazione incendi può salvaguardare persone e cose e spesso evitare l'attivazione dei sistemi di spegnimento.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Il corretto funzionamento di una caldaia in casa è strettamente legato alla presenza di un efficiente impianto elettrico al quale la caldaia deve essere collegata.
|
|
|
|
|
|
Normative - Da Settembre 2011 e' in vigore la variante V3 alla Norma tecnica CEI 64-8: Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1.000 V in corrente alternata e a 1.500 V in corrente continua.
|
|
|
|
|
|
Sanitari - L'innovazione in bagno è rappresentata dalla possibilità di installare un wc con bidet incorporato grazie alla funzione doccetta: il sanitario due in uno compatto
|
|
|
|
|
|
Impianti di climatizzazione - Il collegamento frigorifero nella climatizzazione, tra unità interna ed esterna, è realizzato con due tubi in rame coibentati, uno di andata ed uno di ritorno.
|
|
|
|
|
|
Impianti elettrici - Una breve guida per intervenire sull'impianto elettrico di casa e riparare i guasti più frequenti in modo semplice e rapido, ma soprattutto in totale sicurezza.
|
|
|
|
|
|
Fai da te Muratura - Ecco come intervenire sull'impianto elettrico domestico e occuparsi in fai da te dei circuiti elettrici di accensione delle luci a partire da uno o da due punti
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Dal 1° gennaio 2020 i condomini che intendono ristrutturare vecchi impianti elettrici potranno fruire di un contributo fino a 1200 euro. È quanto previsto da Arera
|
|
|
|
|
|
Impianti - Per le macchine di climatizzazione invernale l'attuale riferimento in termini tecnologici è costituito dalle pompe di calore, in grado di lavorare fino a -5 °C esterni.
|
|
|
|
|
|
Idee fai da te - Poter impostare i tempi di funzionamento grazie a un timer è un grande vantaggio che ci regala autonomia ed è un intervento che possiamo realizzare anche da soli
|
|
|
|
|
|
Impianti domotici - Tecnologicamente evoluti dai design moderni o classici, i citofoni moderni possono essere facilmente installati seguendo le semplici regole del fai da te.
|
|
|
|
|
|
Fai da te - Sono presenti in tutte le case lampade o semplici elettrodomestici con interruttori a filo: una tecnologia che ha spesso il punto debole nel dispositivo on-off.
|
|
|
|
|
|
Idee fai da te - La corretta installazione di un lampadario sospeso permette di impreziosire gli ambienti con una fonte luminosa che li valorizza e li rende funzionali.
|
|
|
|
|
|
Infissi - Un controtelaio per infissi innovativo per l'installazione di monoblocchi esterni che facilitano l'inserimento degli impianti elettrici e di condizionamento.
|
|
|
|
|
|
Impianti - La sicurezza dell'impianto elettrico di casa è legata alla sua realizzazione secondo la regola dell'arte e all'assunzione di comportamenti appropriati.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Gli interruttori presenti in casa sono generalmente interruttori unipolari ed interruttori bipolari, i primi sono utilizzati per luci i secondi per elettrodomestici.
|
|