|
|
|
Fisco casa - La Tari, tassa sui rifiuti urbani, in alcuni Comuni italiani sarebbe stata pagata addirittura il doppio a causa di un errore di calcolo della sua quota variabile
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - Con la circolare del Mef, pubblicata il 20 novembre scorso sono, stati definiti i nuovi criteri di calcolo della Tari le modalità di rimborso per i contribuenti
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Raccogliendo informazioni sugli ambienti e sul tipo di radiatori da utilizzare è possibile stimare il numero di elementi necessari e scegliere anche la caldaia.
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - Ecco le istruzioni e le regole per il calcolo della Tari, la tassa sui rifiuti, introdotta con la IUC, insieme a IMU e Tasi, per sostituire la Tares e la Tarsu.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Manca poco più di un anno all'entrata in vigore della nuova tassa sui rifiuti, che andrà a sostituire le attuali TARSU e TIA.
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - Breve guida al calcolo della Tasi, la tassa sui servizi indivisibili comunali che devono pagare sia i proprietari di casa che gli inquilini che vivono in affitto.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - In arrivo un decreto del Ministero dello Sviluppo Economico che aggiornerà metodo di calcolo e requisiti minimi per edifici di nuova costruzione e ristrutturazioni.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - I rapporti aeroilluminanti esprimono il rapporto, per ogni locale dell'immobile, tra la sua superficie di pavimento e quella delle aperture esterne presenti.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - In caso di realizzazione di una nuova struttura o ristrutturazione di una struttura esistente, un aspetto notevole è costituto dalla progettazione strutturale.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Due nuove norme in Lombardia recepiscono le direttive nazionali in materia di efficienza energetica e modificano il metodo di cacolo per nuovi progetti e APE.
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - In vigore dal 1 gennaio 2015 il nuovo ISEE, l'Indicatore della situazione economica equivalente delle famiglie: gli immobili sono valutati non più ai fini ICI, ma IMU.
|
|
|
|
|
|
Normative - Metodologie per il calcolo degli onorari in base al tipo di lavoro affidato al professionista.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Importante cambiamento normativo in materia di efficienza energetica: in vigore nuovi metodi di calcolo, nuovi standard prestazionali minimi e nuovo modello APE
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - La scelta del posizionamento della caldaia in una casa è generalmente frutto di un mix di considerazioni tecniche ed emotive, oltre a quelle legate ai vincoli spaziali.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Al fine della spesa energetica degli edifici, l'energia per il condizionamento estivo ed il raffrescamento equivale a quella per il riscaldamento invernale.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Come dobbiamo comportarci per capire perchè in alcuni casi la classe energetica dichiarata non coincide con i consumi energetici effettivi dell'immobile acquistato.
|
|
|
|
|
|
Catasto - La Riforma del Catasto inizia a muovere i primi passi. Dal 9 novembre 2015 ecco due nuovi parametri nella visura: superficie complessiva e superficie catastale.
|
|
|
|
|
|
Catasto - Trova online la tua rendita catastale utile per il calcolo IMU, inoltre cos'è la rendita catastale, come viene determinata e come si usa per il calcolo delle imposte.
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - Il 18 dicembre è la data prevista per il pagamento della seconda rata dell'Imu, l'imposta municipale unica sugli immobili; quali sono le modalità di pagamento?
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - La stima dei costi dei lavori edili da farsi in una ristrutturazione può essere facilitata utilizzando la semplicità e rapidità dei moderni servizi online.
|
|