|
|
|
Illuminazione - Con le luci smart è possibile controllare l'illuminazione di casa in ogni momento. Infatti basta cliccare sull'app dello smartphone per accenderle o spegnerle.
|
|
|
|
|
|
Lampade da terra - La maggior parte delle aziende di illuminotecnica producono collezioni di apparecchi per l'illuminazione domestica, che comprendono diverse versioni del
|
|
|
|
|
|
Idee fai da te - Avete la casa piena di libri e non sapete più dove metterli? La soluzione è trasformarli in elementi di arredo. Qualche idea creativa per arredare casa coi libri
|
|
|
|
|
|
Lampade da tavolo - Quando si deve scegliere l'illuminazione per il comodino è importante porre la giusta attenzione alla funzionalità, alla praticità, senza trascurare il lato estetico.
|
|
|
|
|
|
Idee fai da te - Utilizzando materiali riciclati o rivisitando alcuni oggetti inutilizzati è possibile creare dei comodini fai da te a dir poco originali. Qualche idea da copiare
|
|
|
|
|
|
Arredamento - Collezioni di lampade minimaliste o ricercate, ma sempre con attento studio delle forme e dei materiali.
|
|
|
|
|
|
Arredamento - Si snodano grazie a una particolare struttura che si può definire vertebrata, raggiungendo con precisione l?area da illuminare. Le lampade orientabili
|
|
|
|
|
|
Cassettiere e comodini - Scegliere tra le varie soluzioni un letto con comodini integrati nella struttura significa dotare la propria camera di un elemento nel quale sono racchiuse più funzioni.
|
|
|
|
|
|
Arredamento - Progettati per crescere secondo l'età del bambino, oggi spesso ospitano un fasciatoio che può essere trasformato in un comodo scrittoio o comodino.
|
|
|
|
|
|
Lampade da tavolo - Le lampade al giorno d'oggi non devono semplicemente fare luce, ma creare atmosfere gradevoli e rilassanti con il proprio aspetto inconsueto o l'uso dei colori.
|
|
|
|
|
|
Fai da te - Tra i pericoli che corre la nostra abitazione uno dei più gravi è indubbiamente l'incendio. Ecco i comportamenti da adottare per evitare la triste chiamata ai pompieri.
|
|
|
|
|
|
Zona notte - Qualora si abbia a disposizione una camera matrimoniale ampia, è possibile posizionare il letto al centro, donando così, alla camera stessa, un aspetto nuovo e insolito.
|
|
|
|
|
|
Arredamento - Qualche consiglio su come decorare e quali cavi colorati scegliere, in caso di cablaggi forzatamente a vista, trasformandoli in motivo di decorazione estetica.
|
|
|
|
|
|
Arredamento - A mensola, a scatola o con luce incorporata, i comodini diventano ancora più comodi e più personali, anche per chi ha poco spazio.
|
|
|
|
|
|
Cassettiere e comodini - Gli occhiali sono troppo importanti e preziosi per essere dimenticati e appoggiati in giro per casa: custodiamoli in apposite scatole, contenitori e supporti.
|
|
|
|
|
|
Zona notte - Dal black and white degli anni '20 ai toni accesi degli anni '50, fino al minimalismo dei '90: come avere una camera da letto vintage, in base ai propri gusti.
|
|
|
|
|
|
Cassettiere e comodini - Consigli per la scelta dei comodini moderni per la camera da letto al fine di soddisfare a pieno le proprie esigenze coniugando estetica, funzionalità e design.
|
|
|
|
|
|
Cassettiere e comodini - Se cercate un forma originale per il comodino da tenere accanto al letto, puntate sul cerchio. Comodini rotondi, con cassetti e non, di design e multifunzione.
|
|
|
|
|
|
Cassettiere e comodini - Arredi su ruote, facili da spostare da una parte all'altra della stanza, versatili e molto moderni. Sono comò, piccoli armadi e comodini di design e funzionali.
|
|
|
|
|
|
Lampade a sospensione - Proposte in tutti gli stili, da quello classico a quello ultra moderno, le lampade da parete possono diventare un elemento di arredo protagonista dell'ambiente
|
|