Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
  • mypage
  • forum
  • cadcasa
  • progetto
  • preventivi
  • consulenza
  • mercatino
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • computo
madex

Superbonus: novità su limiti di spesa e pertinenze

L'Agenzia delle Entrate fa dietrofront a quanto finora stabilito sui limiti di spesa per poter accedere al Superbonus. Ecco quali sono le novità sulle pertinenze
Pubblicato il

Ripensamento dell'Agenzia delle entrate per quanto riguarda le pertinenze


Ancora una volta torniamo a parlare di Superbonus. Ogni giorno viene introdotta qualche novità che mette in crisi e manda in confusione i cittadini ma anche gli stessi addetti ai lavori. Nel caso che andremo ad esaminare a breve, è addirittura l'Agenzia delle Entrate che è costretta a tornare sui suoi passi e a correggere le istruzioni fornite precedentemente.

Superbonus, novità sui limiti


Più specificatamente, l'Agenzia delle Entrate ci ripensa in merito al calcolo dei limiti da rispettare per beneficiare dell'agevolazione. E più precisamente, si riferisce alle pertinenze. Stando alla normativa aggiornata, le pertinenze non fanno crescere gli importi e, pertanto, il tetto massimo va considerato soltanto in base alle unità immobiliari facendo riferimento alla situazione esistente a inizio lavori.

Superbonus, pertinenze e limiti spesa: le novità
Tale chiarimento è contenuto nella risposta all'interpello n. 765 in data 9 novembre 2021 che andrebbe a modificare la precedente n. 568 pubblicata l'estate scorsa.

Il caso pratico


A sollevare la questione è il caso di un contribuente comproprietario, con altra persona fisica, di un fabbricato composto da un'unità abitativa accatastata A/3 e 2 pertinenze: un'autorimessa (C/6) e un magazzino (C/2). Intenzione dei proprietari è quella di usufruire del Superbonus per effettuare interventi di miglioramento sismico ed efficientamento energetico.
Lavori che porteranno a un cambio di destinazione d'uso del magazzino e alla conseguente creazione di una ulteriore unità immobiliare residenziale (categoria A/3).

Secondo le vecchie disposizioni (risposta all'interpello n. 568 del 30 agosto 2021) - ormai modificate e superate - per verificare il limite di spesa sui cui calcolare la detrazione, si sarebbero dovute considerare tutte le unità immobiliari di cui si compone l'edificio censite in Catasto - pertinenze incluse - prima dell'inizio dei lavori.

Le novità sui limiti


Ecco però che, dopo solo qualche mese, il 9 novembre 2021, arriva il ripensamento (risposta all'interpello n. 765).
La detrazione spetta, in relazione agli interventi realizzati su edifici residenziali unifamiliari e relative pertinenze, i cui limiti di spesa per ogni intervento si riferiscono al singolo immobile e alle sue pertinenze considerate unitariamente, anche se accatastate separatamente.

Nulla cambia invece sul fatto che, per il calcolo dei limiti da rispettare, si deve far riferimento alla situazione originaria, ovvero quella esistente a inizio lavori, e non al termine.

Le cose ora sono chiarite. Tuttavia, per più di due mesi, i contribuenti si sono affidati a una lettura poco chiara e facilmente equivocabile della norma.

superbonus , limiti di spesa , pertinenze , detrazioni fiscali
riproduzione riservata
Superbonus novità su pertinenze e limiti spese
Valutazione: 5.75 / 6 basato su 4 voti.
gnews

Superbonus novità su pertinenze e limiti spese: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve a tutti,Una domanda mi assale ogni volta ma senza trovare precise conferme da parte dei tecnici. Ho una casa in fase di ristrutturazione con SB110 avviato nel 2022 con 30%...
lucav22 25 Novembre 2023 ore 09:41 2
Img giuse05
Buonasera,secondo voi ,visto che le spese tecniche per i lavori del 110% sono state pagate in base ai millesimi, quindi chi ha una quota di 40, ha pagato il doppio di chi ce l'ha...
giuse05 19 Luglio 2023 ore 21:18 6
Img sale95
Salve a tutti abbiamo da poco sistemato casa ma ci troviamo di fronte ad un problema con la ditta esecutrice.Quasi finiti i lavori hanno sforato di 15k euro che gli abbiamo pagato...
sale95 24 Giugno 2023 ore 15:07 5
Img stefano manara
Buongiornovolevo sapere se secondo voi è possibile visto comunicazione del general contractor relativamente alla variante di riqualificazione energetica del condominio con...
stefano manara 15 Giugno 2023 ore 00:37 19
Img ivan ragusa
Buongiorno nel mio caso con il bonus 110 mi sono state richieste delle spese extra per il rifacimento della tinteggiatura de disotto del balcone e delle varie superfici non...
ivan ragusa 01 Maggio 2023 ore 12:42 3