Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Novità in arrivo in tema di detrazioni fiscali per interventi edilizi.
Viene infatti messa nero su bianco la proposta del Parlamento, nell'ambito del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), di prorogare fino alla fine del 2023 il Superbonus 110%. Ma non è tutto. In piano anche la possibilità di introdurre, in un'ottica di razionalizzazione, un'aliquota unica al 75% per i Bonus casa relativi a ristrutturazioni e riqualificazioni energetiche, portando i rimborsi a 5 anni.
Camera e Senato hanno approvato nuove linee guida in ambito di incentivi fiscali per interventi di riqualificazione energetica.
Sulla base di tale indirizzo il Governo metterà a punto il cosiddetto Recovery Plan che dovrà essere approvato da parte dell'Unione Europea entro il 30 aprile 2021.
Ecco quali sono gli scopi da raggiungere con il progetto messo in atto:
Per quanto concerne in particolare il Superbonus 110%, oltre alla proroga al 2023 particolarmente voluta, segnaliamo:
La detrazione fiscale al 110% potrebbe infatti essere riconosciuta anche ai soggetti esercenti attività di impresa, arti o professioni. Viene privilegiato il settore alberghiero per dare una spinta al turismo messo a dura prova a causa della pandemia da Covid-19.
In un'ottica di espansione si vuole altresì estendere le super agevolazioni fiscali anche agli interventi effettuati dalle aziende agricole e/o agrituristiche sui fabbricati rurali.
|
||
Buonasera,secondo voi ,visto che le spese tecniche per i lavori del 110% sono state pagate in base ai millesimi, quindi chi ha una quota di 40, ha pagato il doppio di chi ce l'ha... |
Buongiornovolevo sapere se secondo voi è possibile visto comunicazione del general contractor relativamente alla variante di riqualificazione energetica del condominio con... |
Buongiorno nel mio caso con il bonus 110 mi sono state richieste delle spese extra per il rifacimento della tinteggiatura de disotto del balcone e delle varie superfici non... |
Buongiorno,ho un problema con i lavori che sto eseguento usufruendo del bonus 110: stiamo quasi per finire e l'azienda appaltatrice si è accorta ora, che una parte di... |
Buona sera a tutti .Vi chiedo un chiarimento in merito al bonus casa 50%.Nel 2022 ho aperto la pratica per il superbonus 110 e chiusa poi questo mese, marzo2023 ... il tutto con... |