Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Negli ultimi mesi, le regole sulla cessione del credito hanno subito continue modifiche.
Sulla base delle novità introdotte dalla versione definitiva del Decreto sostegni-ter e dal Decreto Aiuti, l'Agenzia delle Entrate, lo scorso 10 giugno 2022, ha pubblicato un provvedimento contenente aggiornamenti circa le modalità di cessione del credito, in modo tale da adeguarsi alle modifiche normative e soprattutto per fornire indicazioni precise ai contribuenti.
L'AdE ha inoltre disposto l'aggiornamento della piattaforma telematica per la comunicazione della scelta dello sconto in fattura o della cessione del credito. Le nuove funzioni saranno online a partire dal 15 luglio 2022.
La comunicazione va inviata entro il 16 marzo dell'anno successivo a quello in cui sono state sostenute le spese che danno diritto alla detrazione. In caso di opzione per le rate residue non fruite delle detrazioni riferite alle spese sostenute negli anni dal 2020 al 2025, la comunicazione va fatta entro il 16 marzo dell'anno di scadenza del termine ordinario di presentazione della dichiarazione dei redditi in cui avrebbe dovuto essere indicata la prima rata ceduta non utilizzata in detrazione.
Eventuali modifiche o annullamenti vanno fatte entro il successivo 5 aprile.
Per quanto riguarda le ulteriori cessioni dei crediti, dal giorno 10 del mese successivo alla corretta ricezione della comunicazione:
Per le comunicazioni inviate dal 1° maggio 2022 è necessario comunicare preventivamente, sempre tramite la piattaforma, l'eventuale scelta di fruizione in compensazione, riferita a ogni rata annuale. L'utilizzo in compensazione di ciascuna rata può avvenire anche in più soluzioni.
Le rate annuali dei crediti derivanti dall'esercizio delle opzioni, comunicate all'Agenzia dal 1° maggio 2022, non possono essere oggetto di cessioni parziali successive.
|
||
Buon pomeriggio,mi sono appena iscritto al gruppo per cercare di capirci qualcosa in più per il riscatto de sisma bonus.Chiedo scusa in anticipo se è un post doppio... |
Buonasera,secondo voi ,visto che le spese tecniche per i lavori del 110% sono state pagate in base ai millesimi, quindi chi ha una quota di 40, ha pagato il doppio di chi ce l'ha... |
Salve a tutti abbiamo da poco sistemato casa ma ci troviamo di fronte ad un problema con la ditta esecutrice.Quasi finiti i lavori hanno sforato di 15k euro che gli abbiamo pagato... |
Buongiornovolevo sapere se secondo voi è possibile visto comunicazione del general contractor relativamente alla variante di riqualificazione energetica del condominio con... |
Buongiorno,ho modesta unifamiliare, Cilas e relazione termotecnica per fotovoltaico/efficientamento presentata in Comune entro 30 giugno per superbonus fallito per crediti... |