Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Novità Superbonus 110: prezzi fissi e più controlli antifrode

Indicate le azioni che il Governo metterà in campo per evitare che a causa di eventuali frodi possa essere pregiudicata la credibilità di tutti i Bonus edilizi.
Pubblicato il

Novità in arrivo per il Superbonus 110%


Cosa prevede il nuovo dl del Governo per riparare i Bonus edilizi da qualsiasi forma di frode.

Il nuovo dl del Governo prevede di mantenere tutti gli sconti edilizi e il Superbonus al 110%, incluse le agevolazioni collegate quali lo sconto in fattura e la cessione del credito, potenziando però i controlli per evitare abusi che in meno di un anno ammonterebbero già a 850 milioni di euro.

Il dl è stato pensato per evitare che i Bonus edilizi perdessero la loro credibilità a causa delle frodi. Le novità sul fronte della ristrutturazione di casa contenute nel Decreto e nella Legge di Bilancio, in arrivo alle Camere riguardano svariati temi.

Superbonus e decreto antitruffa
Nel dettaglio, lo stop al caro-prezzi perché uno degli effetti collaterali dei Bonus edilizi è stato l'aumento dei prezzi degli interventi, a volte ingiustificato. Sono state emesse fatture gonfiate, contando sul fatto che almeno la metà della spesa, se non l'intero importo, è a carico dello Stato, pertanto il contribuente non è incentivato al controllo. Dunque, per evitare che i costi dei lavori lievitino in maniera anomala, nasceranno dei prezzari ad hoc, trattandosi questa di una misura richiesta dal Presidente del Consiglio Mario Draghi.

Stop alla cessione del credito o allo sconto in fattura per Superbonus e per gli altri Bonus ristrutturazioni se emergono profili di rischio che vanno verificati. Si prevede che l'Agenzia delle Entrate possa sospendere sino a 30 giorni gli effetti delle comunicazioni di cessione del credito, in base a specifici profili di rischio che saranno individuati per ogni differente tipologia dei crediti ceduti.
Poi, all'esito positivo delle verifiche, o trascorsi 30 giorni, la cessione del credito diviene efficace.

Viene esteso l'obbligo del visto di conformità rilasciato da commercialisti e Caf anche nell'ipotesi in cui il Superbonus 110% sia portato in detrazione nella propria dichiarazione dei redditi. L'obbligo non sussiste nel caso in cui la dichiarazione è presentata direttamente dal contribuente. Allo stato attuale, invece, il visto è richiesto solo nel caso di cessione del credito o sconto in fattura, mentre dal mese di gennaio, l'obbligo scatterà anche per gli altri bonus edilizi.

Ancora, viene snellita e resa più rapida l'attività di accertamento e di recupero delle imposte dovute da parte dell'Agenzia delle Entrate.

Nella Manovra vengono poi rifinanziate per tre anni, sino al 2024, la cessione del credito e lo sconto in fattura per Sismabonus, Ecobonus (tra cui gli infissi), Bonus facciate e le colonnine di ricarica.

Confermati anche, la proroga della cessione del credito e dello sconto in fattura per il Superbonus al 110%, sino al 31/12/2025. La detrazione relativa al Superbonus però comincerà a diminuire dopo il 2023, infatti sarà del 70% per le spese sostenute nell'anno 2024 e del 65% per quelle sostenute nel 2025.

Infine, rimane, per ora, il limite per le villette unifamiliari già approvato in Consiglio dei ministri, solamente i proprietari con un ISEE sotto i 25mila euro potranno beneficiare del super-sconto.

superbonus 110% , prezzi fissi , stop abusi , bonus edilizi
riproduzione riservata
Superbonus 110: stop agli abusi e prezzi fissi
Valutazione: 5.67 / 6 basato su 3 voti.
gnews

Superbonus 110: stop agli abusi e prezzi fissi: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giuse05
Buonasera,secondo voi ,visto che le spese tecniche per i lavori del 110% sono state pagate in base ai millesimi, quindi chi ha una quota di 40, ha pagato il doppio di chi ce l'ha...
giuse05 19 Luglio 2023 ore 21:18 6
Img stefano manara
Buongiornovolevo sapere se secondo voi è possibile visto comunicazione del general contractor relativamente alla variante di riqualificazione energetica del condominio con...
stefano manara 15 Giugno 2023 ore 00:37 19
Img ivan ragusa
Buongiorno nel mio caso con il bonus 110 mi sono state richieste delle spese extra per il rifacimento della tinteggiatura de disotto del balcone e delle varie superfici non...
ivan ragusa 01 Maggio 2023 ore 12:42 3
Img nicleri
Buongiorno,ho un problema con i lavori che sto eseguento usufruendo del bonus 110: stiamo quasi per finire e l'azienda appaltatrice si è accorta ora, che una parte di...
nicleri 31 Marzo 2023 ore 13:30 4
Img claman21
Buona sera a tutti .Vi chiedo un chiarimento in merito al bonus casa 50%.Nel 2022 ho aperto la pratica per il superbonus 110 e chiusa poi questo mese, marzo2023 ... il tutto con...
claman21 27 Marzo 2023 ore 17:00 3