Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
La piattaforma di Poste Italiane per l'acquisto dei crediti relativi al Superbonus 110% e agli altri bonus edilizi è di nuovo attiva.
A seguito degli interventi normativi che avevano posto un limite al numero delle cessioni di credito e conseguenti procedure di acquisto, la piattaforma delle Poste era stata sospesa lo scorso mese di febbraio. A seguito di un CdA straordinario, la piattaforma è stata riavviata il 7 marzo.
Tale ripristino è stato reso possibile grazie all'introduzione dei correttivi circa il limite delle cessioni, che ora possono essere 3 al massimo e solo tra intermediari finanziari e assicurativi.
Sul sito stesso viene infatti esplicitamente chiarito che la temporanea sospensione:
è stata necessaria per adeguare le procedure di controllo, elaborazione, acquisizione delle pratiche, in funzione del susseguirsi di molteplici interventi legislativi in materia.
Dal 7 marzo 2022 Poste Italiane valuterà l'acquisto dei crediti d'imposta solamente dai soggetti che hanno sostenuto in maniera diretta i relativi oneri, ovvero, le cosiddette prime cessioni.
Al fine di evitare frodi, per accedere alla cessione del credito fiscale, Poste Italiane ora richiede ulteriori documenti, rispetto a quelli previsti fino allo scorso mese di febbraio.
Ecco la documentazione aggiuntiva da allegare:
Come già detto, la predetta documentazione va presentata in aggiunta a quella già richiesta in passato. Ricordiamo quindi l'ulteriore documentazione necessaria:
|
||
Salve, volevo aiuto nel comprendere se ci sono stati aggiornamenti normativi che riguardano i bonus edili in aree soggette a vincolo paesaggistico. In particolare la demolizione e... |
Salve,ho letto che L’Agenzia delle Entrate ha prorogato al 15 aprile 2021 il termine entro cui i contribuenti potranno comunicare quale delle due opzioni alternative... |