Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Superbonus 110: prorogato il termine per comunicare la cessione del credito

Il termine perentorio per l'invio della comunicazione circa la scelta dell'opzione per le spese sostenute nell'anno 2021 è stato prorogato al giorno 7 aprile 2022
Pubblicato il

Cessione del credito: c'è tempo fino al 7 aprile 2022 per darne comunicazione


È notizia ormai nota che, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del cosiddetto Decreto Sostegni-ter (Decreto Legge n. 4/2022), sono state introdotte alcune importanti modifiche all'art. 121, comma 1 del Decreto Legge n. 34/2020 (Decreto Rilancio) in modo tale da limitare le cessioni del credito.

Ceessione del credito
A partire dal 17 febbraio 2022, per tutti i bonus che si avvalgono delle opzioni alternative, e dal 7 marzo 2022 per il nuovo bonus 75% relativo all'eliminazione delle barriere architettoniche, saranno nulli tutti quei contratti che violano il nuovo comma 1 che prevede le seguenti alternative per la detrazione diretta in dichiarazione dei redditi:

  • sconto in fattura, fino a un importo massimo pari allo stesso corrispettivo, anticipato dai fornitori che hanno effettuato gli interventi e da questi ultimi poi recuperato sotto forma di credito d'imposta, cedibile quindi poi dai medesimi ad altri soggetti terzi, i quali non avranno ulteriore facoltà di cessione successiva

  • cessione del credito d'imposta ad altri soggetti, tra cui istituti di credito ed altri intermediari finanziari, senza facoltà di successiva cessione


L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento prot. 35873 in data 3 febbraio 2022, ha ridefinito sia le modalità che i termini per l'esercizio circa le opzioni relative alle detrazioni spettanti per gli interventi edilizi.

In particolare, per quanto riguarda le tempistiche, dal momento che la dichiarazione dei redditi precompilata viene resa disponibile dal 30 aprile 2022, è stato previsto che, per le spese sostenute nell'anno 2021, nonché per le rate residue non fruite per le detrazioni relative alle spese sostenute nell'anno 2020, la comunicazione dovrà essere trasmessa entro il 7 aprile 2022 e non più entro il 16 marzo 2022. Ciò è stato deciso per dare modo ai contribuenti, e agli intermediari, di avere a disposizione un lasso di tempo più agevole per trasmettere le comunicazioni.

Per scaricare il modulo della comunicazione, clicca qui

superbonus 110% , cessione del credito , agenzia delle entrate , credito d'imposta
riproduzione riservata
Superbonus 110 prorogata la comunicazione per cessione del credito
Valutazione: 5.70 / 6 basato su 10 voti.

Superbonus 110 prorogata la comunicazione per cessione del credito: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Alduccio
    Alduccio
    Giovedì 10 Febbraio 2022, alle ore 12:26
    Ci hanno scocciato, ogni giorno cambiano qualcosa.
    rispondi al commento
    • Federica Ermete
      Federica Ermete Alduccio
      Giovedì 10 Febbraio 2022, alle ore 14:02
      Lo so.
      È una gran scocciatura dover star dietro a tutti questi continui cambiamenti.
      Da parte della nostra testata, c'è la volontà di essere sempre pronti e tempestivi nel dare a Voi utenti tutti gli aggiornamenti utili.
      Per il resto, purtroppo, di più non possiamo fare
      rispondi al commento
  • Nicola
    Nicola
    Mercoledì 9 Febbraio 2022, alle ore 19:19
    Notizia utile e interessante.
    rispondi al commento
    • Federica Ermete
      Federica Ermete Nicola
      Giovedì 10 Febbraio 2022, alle ore 07:51
      Vero Nicola.
      Il mio consiglio personale, comunque, è sempre quello di muoversi "per tempo" e appena possibile senza aspettare il termine ultimo.
      Questo vale sempre, in qualsiasi contesto, e a maggior ragione in ambito burocratico
      rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img robi77
Buongiorno,ho modesta unifamiliare, Cilas e relazione termotecnica per fotovoltaico/efficientamento presentata in Comune entro 30 giugno per superbonus fallito per crediti...
robi77 12 Maggio 2023 ore 13:46 1
Img stefano manara
Buongiornovolevo sapere se secondo voi è possibile visto comunicazione del general contractor relativamente alla variante di riqualificazione energetica del condominio con...
stefano manara 12 Maggio 2023 ore 13:04 2
Img ivan ragusa
Buongiorno nel mio caso con il bonus 110 mi sono state richieste delle spese extra per il rifacimento della tinteggiatura de disotto del balcone e delle varie superfici non...
ivan ragusa 01 Maggio 2023 ore 12:42 3
Img nicleri
Buongiorno,ho un problema con i lavori che sto eseguento usufruendo del bonus 110: stiamo quasi per finire e l'azienda appaltatrice si è accorta ora, che una parte di...
nicleri 31 Marzo 2023 ore 13:30 4
Img claman21
Buona sera a tutti .Vi chiedo un chiarimento in merito al bonus casa 50%.Nel 2022 ho aperto la pratica per il superbonus 110 e chiusa poi questo mese, marzo2023 ... il tutto con...
claman21 27 Marzo 2023 ore 17:00 3