Superbonus 110%: si va verso la proroga per altri tre anni
Il Superbonus 110%, misura fortemente voluta per uscire dalla crisi economica dovuta all'emergenza sanitaria da coronavirus, potrebbe essere prorogato ancora per un triennio. La super detrazione per le spese sostenute a partire dal 1° luglio 2020 e fino al 31 dicembre 2021 potrebbe divenire strutturale.

Il Ministro per lo Sviluppo Economico Stefano Patuanelli, durante un'audizione sul Recovery Fund tenutasi la scorsa settimana in Commissione Attività produttive della Camera, ipotizza, infatti, che si possa arrivare fino al 2024. Per promuovere un settore che si trova in crisi da tempo (non solo a causa del Covid-19), come quello dell'edilizia, si punta a prolungare la maxi agevolazione che, con il Decreto Rilancio, il Governo ha riconosciuto per gli interventi di efficientamento energetico e miglioramento antisismico.
Allo studio, oltre alla stabilizzazione per ancora un triennio, vi è anche la rimodulazione dei criteri previsti che dovranno essere oggetto di monitoraggio e verifica.
Per meglio comprendere il quadro della situazione, altrettanto importanti sono le affermazioni del sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Riccardo Fraccaro, che ha evidenziato l'importanzadell'edilizia ai fini della ripresa economica di tutto il nostro Paese.
Dal discorso effettuato emerge una profonda fiducia per il Superbonus 110.
Per rendere sempre più efficace la misura il tutto dovrà essere portato a termine dando spazio all'innovazione e trovando il giusto equilibrio tra il rilancio del settore edile e la sostenibilità. Si punta ad evitare inutili consumi di suolo mediante la riqualificazione degli edifici esistenti che dovranno essere messi in sicurezza senza costi per i cittadini.