Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Superbonus 110: vale il reddito fondiario?

Un soggetto che non possiede un'imposta lorda e neppure un reddito imponibile, ma è proprietario di un'abitazione o un terreno, può accedere al Superbonus 110%?
Pubblicato il

Superbonus: è obbligatorio avere un reddito imponibile?


Chi intende accedere al Superbonus 110%, per poter beneficiare di questa importante agevolazione fiscale, deve avere un reddito imponibile. Andiamo però ad approfondire la questione prendendo come esempio un caso pratico che un contribuente ha sottoposto all'Agenzia delle Entrate.

L'istante in questione ha acquistato un'unità immobiliare all'interno di un condominio. L'assemblea di tale condominio ha deciso di avviare una serie di interventi edilizi ammissibili al Superbonus 110% che riguarderanno l'intero condominio.
Il contribuente spiega di non possedere altri redditi imponibili se non quello derivante dall'abitazione appena comprata.

Ciò premesso, si è quindi rivolto al Fisco per sapere se anch'egli abbia comunque il diritto di partecipare alle spese per gli interventi edilizi e beneficiare poi della relativa detrazione in base alle spettanti quote.

Superbonus 110: vale il reddito fondiario
La risposta è affermativa. È infatti possibile considerare come reddito imponibile anche il reddito fondiario derivante dal possesso di un immobile o un terreno in Italia. Si ricorda che ciò resta valido anche nel caso in cui il reddito fondiario sia esente da tassazione.

Inoltre, è utile specificare che, nel caso in cui il soggetto che vuole beneficiare del maxi-incentivo non possiede alcun reddito fondiario, basterà produrre un reddito imponibile anche di minimo importo.

Ne consegue quindi che un soggetto con reddito fondiario, può partecipare alle spese per gli interventi ammissibili al Superbonus 110% nei seguenti casi:

  • conseguire interventi trainanti e trainati nelle parti comuni del condominio;

  • eseguire poi interventi trainati che interessano la propria unità immobiliare


Ovviamente, in mancanza di un'imposta lorda, le uniche modalità concesse per accedere al Superbonus 110% sono le opzioni alternative di cessione del credito e sconto in fattura.

Al riguardo, è bene ricordare le nuove, stringenti misure introdotte dal Decreto Anti-Frode che ha stabilito modalità più severe per le verifiche e i controlli, nonché l'obbligo del visto di conformità per tutti i bonus casa che ammettono la scelta.

Da ricordare, infine, anche il Decreto Sostegni Ter, in vigore dal 27 gennaio 2022, che ha disposto che la cessione del credito d'imposta potrà avvenire esclusivamente una sola volta, ovvero la prima.

superbonus 110% , reddito fondiario , reddito imponibile , cessione del credito
riproduzione riservata
Superbonus 110 fruibile anche per chi ha solo reddito fondiario
Valutazione: 5.89 / 6 basato su 9 voti.

Superbonus 110 fruibile anche per chi ha solo reddito fondiario: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img stefano manara
Buongiornovolevo sapere se secondo voi è possibile visto comunicazione del general contractor relativamente alla variante di riqualificazione energetica del condominio con...
stefano manara 12 Maggio 2023 ore 13:04 2
Img ivan ragusa
Buongiorno nel mio caso con il bonus 110 mi sono state richieste delle spese extra per il rifacimento della tinteggiatura de disotto del balcone e delle varie superfici non...
ivan ragusa 01 Maggio 2023 ore 12:42 3
Img nicleri
Buongiorno,ho un problema con i lavori che sto eseguento usufruendo del bonus 110: stiamo quasi per finire e l'azienda appaltatrice si è accorta ora, che una parte di...
nicleri 31 Marzo 2023 ore 13:30 4
Img claman21
Buona sera a tutti .Vi chiedo un chiarimento in merito al bonus casa 50%.Nel 2022 ho aperto la pratica per il superbonus 110 e chiusa poi questo mese, marzo2023 ... il tutto con...
claman21 27 Marzo 2023 ore 17:00 3
Img nicleri
Buongiorno,ho un problema con i lavori che sto eseguento usufruendo del bonus 110: stiamo quasi per finire e l'azienda appaltatrice si è accorta ora, che una parte di...
nicleri 20 Febbraio 2023 ore 11:52 2