Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Superbonus 110%: nelle bifamiliari serve la maggioranza o l'unanimità?

Superbonus e lavori su parti comuni. Per i condomini, ordinari o minimi, il Decreto Rilancio ha previsto una maggioranza approvativa. Vale anche per le bifamiliari?
Pubblicato il

Superbonus 110%: nelle bifamiliari serve l'unanimità o basta la maggioranza?


L'art. 119, comma 9-bis, del Decreto Rilancio prevede una maggioranza semplificata per l'approvazione degli interventi di Superbonus in condominio. Nello specifico, la delibera di condominio per l'approvazione dei lavori di 110% è valida con un numero di voti che rappresenti la maggioranza degli intervenuti e almeno un terzo del valore dell'edificio.

Tale semplificazione è stata introdotta al fine di accelerare e semplificare i processi di approvazione degli interventi di Superbonus 110 nei condomini. Inoltre, sempre per semplificare le cose, è stato stabilito che, nelle bifamiliari, l'orizzonte temporale relativo agli interventi per i quali si vuole usufruire del 110, è lo stesso dei condomini.

Tuttavia, sempre in tema bifamiliari, come ci si deve comportare circa l'approvazione degli interventi?
Superbonus 110: per le bifamiliari serve l'unanimità o basta la maggioranza?La questione è stata sollevata da un utente, proprietario di un'unità immobiliare facente parte di un mini condominio costituito da due appartamenti indipendenti. Lo stesso avrebbe intenzione di operare una ristrutturazione edilizia con rifacimento della copertura, beneficiando appunto del Superbonus.
È bene sottolineare il fatto che l'utente in questione risulta essere rappresentante di 600/1000 della proprietà.
Premesso ciò, l'altro proprietario si rifiuta di firmare l'atto di consenso. A questo punto, considerando la quota di maggioranza, l'utente si chiede se possa essere sufficiente il suo solo voto favorevole per dare l'autorizzazione ai lavori.

Nel DM 34/2020 così si legge:

Le deliberazioni dell'assemblea del condominio aventi per oggetto l'approvazione degli interventi di cui al presente articolo...sono valide se approvate con un numero di voti che rappresenti la maggioranza degli intervenuti e almeno un terzo del valore dell'edificio.


Tuttavia, nel caso in questione, nonostante la quota di proprietà maggioritaria del condòmino interessato a svolgere i lavori, essa stessa non risulta sufficiente per legittimare i lavori.

Infatti, se i condòmini sono solamente due, non sarà mai possibile - sotto il profilo dell'elemento personale - decretare una maggioranza nel momento in cui uno dei due non intenda dare il proprio voto a favore dei lavori.

Nel caso particolare degli edifici bifamiliari, non si applica quindi l'ordinario regolamento dei normali condomini, ma occorre sempre avere una decisione unanime per autorizzare le opere di ristrutturazione delle parti comuni.

Bisogna pertanto procedere convocando un'assemblea che deve essere notificata a entrambi i condòmini.
Di conseguenza, risultano impugnabili eventuali autorizzazioni allo svolgimento dei lavori se redatte in maniera informale al di fuori della sede assembleare, a eccezione dei casi di urgenza.
Qualora non si riesca a raggiungere l'unanimità, l'unica strada perseguibile è quella di rivolgersi al Giudice.

Quanto appena esposto è stato stabilito da due sentenze della Corte di Cassazione: rispettivamente, la n. 25558 del 12/11/2020 e la n. 8876 del 03/07/2000.

superbonus 110% , superbonus bifamiliari , superbonus condomini
riproduzione riservata
Superbonus 110 bifamiliari: maggioranza o unanimità?
Valutazione: 5.83 / 6 basato su 6 voti.

Superbonus 110 bifamiliari: maggioranza o unanimità?: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img stefano manara
Buongiornovolevo sapere se secondo voi è possibile visto comunicazione del general contractor relativamente alla variante di riqualificazione energetica del condominio con...
stefano manara 12 Maggio 2023 ore 13:04 2
Img ivan ragusa
Buongiorno nel mio caso con il bonus 110 mi sono state richieste delle spese extra per il rifacimento della tinteggiatura de disotto del balcone e delle varie superfici non...
ivan ragusa 01 Maggio 2023 ore 12:42 3
Img nicleri
Buongiorno,ho un problema con i lavori che sto eseguento usufruendo del bonus 110: stiamo quasi per finire e l'azienda appaltatrice si è accorta ora, che una parte di...
nicleri 31 Marzo 2023 ore 13:30 4
Img claman21
Buona sera a tutti .Vi chiedo un chiarimento in merito al bonus casa 50%.Nel 2022 ho aperto la pratica per il superbonus 110 e chiusa poi questo mese, marzo2023 ... il tutto con...
claman21 27 Marzo 2023 ore 17:00 3
Img nicleri
Buongiorno,ho un problema con i lavori che sto eseguento usufruendo del bonus 110: stiamo quasi per finire e l'azienda appaltatrice si è accorta ora, che una parte di...
nicleri 20 Febbraio 2023 ore 11:52 2