Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Se avete in programma un weekend autunnale, vi consiglio di fare una capatina a Rimini. Magari dal 20 al 22 ottobre, proprio in occasione del SUN, il salone internazionale dell'outdoor.
L'edizione 2011 si prospetta interessante e ricca di eventi. 16 padiglioni, 120.000 mq. Per più di mille marchi in esposizione, per un comparto sempre più in crescita.
Una manifestazione per architetti, buyer e operatori, ma anche curiosi, di quel mondo dell'arredo e della progettazione dell'esterno.
In mostra tante novità in fatto di prodotti, soluzioni e progetti per vivere all'aria aperta, sia in luoghi pubblici che privati, con soluzioni per il residenziale e per la collettività: pavimentazioni, coperture e tensostrutture, arredi outdoor e tessuti, tende, illuminazione, per arrivare a mini-spa e vasi e decorazioni per il giardino.
E anche giochi: giunto alla 26esima edizione infatti, anche quest'anno va in scena Giosun, il salone dedicato ai giochi e ai giocattoli all'aria aperta. Palloncini, pattini e tricicli, si mischieranno ancora una volta a scivoli, altalene e giostre, per i parchi pubblici ma anche per bimbi esigenti, in versione mini per la propria casa .
E ancora Tende e Tecnica, il Salone del tessile per esterni, che in cinque edizioni è diventato un punto di riferimento per il mercato e per l'innovazione nel settore.
Interessante la novità sul tema tensostruttura e architettura tessile, che darà una visione globale e sistemica delle principali filiere progettuali, produttive, distributive e commerciali di questo ramo, oggi in rapida crescita.
In mostra prodotti e soluzioni per la protezione, l'oscuramento, il risparmio energetico e la sicurezza, oltre al tema dell'arredamento.
E proprio in occasione del SUN, verranno svelati anche i vincitori del concorso internazionale riservato ai giovani designer under 35 SUNLAB for creative outdoor, creato in collaborazione con CarusoD'AngeliStudio e lanciato lo scorso mese di febbraio, quest'anno con il tema Vivere la città.
Giunto ormai alla quarta edizione, il concorso è un'occasione interessante per riflettere sulla condizione dello spazio pubblico urbanizzato e per promuovere un'idea di città curata, condivisa, sicura e ben progettata, per un maggiore benessere e una migliore vivibilità sia per residenti che per turisti.
SUN
Rimini Fiera
20 à¢â‚¬â€œ 22 ottobre 2011
Orari: 9.30 à¢â‚¬â€œ 18.30
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 327.883 Utenti Registrati |
Notizie che trattano SUN Rimini 2011 che potrebbero interessarti
|
Che cos'è una terrazza a livello e a chi appartiene e a chi spettano le spese di manutenzione?
Parti comuni - La terrazza a livello si differenzia dal lastrico solare perché è posta a servizio esclusivo di un'unità immobiliare presente nell'edificio.
|
Lampada da tavolo olografica
Lampade da tavolo - La lampada da tavolo è una sorgente luminosa artificiale con basamento, di dimensioni ridotte che rappresenta un ideale complemento d'arredo per tavoli.
|
Opere precarie per terrazze e verande
Leggi e Normative Tecniche - Un esempio normativo di come si può attrezzare e vivere lo spazio esterno degli alloggi.
|
Una terrazza all'orientale con portico e salotto in muratura
Spazio esterno - Terrazza con portico e salotto in muratura: idea di progetto all'orientale con materiali naturali, per creare una magica atmosfera soft alla luce delle lanterne
|
Apparecchi con lampade fluorescenti
Arredamento - Per motivi di carattere ecologico gli apparecchi di illuminazione del futuro saranno alimentati solo da LED e lampade a fluorescenza. Quest?ultime sono
|
Lampada Uovo
Arredamento - Ingo Maurer: semplicemente RE MIDA
|
Luci d'effetto come complementi
Lampade a sospensione - Le nuove lampade, che spesso si ispirano a elementi della natura, prediligono la sperimentazione creando luci dal grande impatto estetico.
|
Esili lampade da terra e da tavolo
Lampade da terra - La maggior parte delle aziende di illuminotecnica producono collezioni di apparecchi per l'illuminazione domestica, che comprendono diverse versioni del
|
Effetto ambiente o qualità tecnica nei nuovi prodotti LED
Lampade da tavolo - La duttilità di utilizzo delle fonti luminose LED è tale da solleticare costantemente la fantasia di designer e creatori e da mettere alla prova la voglia
|
Buongiorno. In seguito al frazionamento di un appartamento ho necessità di creare un divisorio sulla grande terrazza che circonda l'intero appartamento. Poiché la...
|
Salve a tutti, leggendo tra i vari post di questo forum ho capito che comunque, prima di lasciarsi trasportare dal piacere di istallare una piscina in terrazza bisogna fare i...
|
Salve, ho un termosifone che vorrei spostare più in alto, sempre sulla stessa parete, perché nella posizione in cui è ora aderisce al divano (che non posso...
|
Sto arredando la mia nuova casa e vorrei arredarla con uno stile shabby chic, avete consigli su che tipo di illuminazione posso inserire? Considerate che ho dei soffitti molto...
|
Buonasera, sto procedendo alla manutenzione straordinaria del mio appartamento. Tenuto conto che ho già saturato il bonus mobili (ho speso oltre 10000 euro) volevo sapere...
|