|
C'è qualcuno tra di voi che, almeno una volta, non abbia sospirato davanti alla vetrina di un negozio di elettrodomestici immaginando l'ultima versione di un home theatre troneggiare nel proprio soggiorno? E quali elementi d'arredo scegliere per dare all'ambiente il giusto carattere senza richiamare l'immagine della vetrina del negozio? Questo articolo dunque è dedicato a tutti coloro che vorrebbero trasformare il proprio soggiorno in una personale sala audio-video aggiungendo però un tocco di originalità.
Un unico grande sistema audio, comodo da utilizzare ed in grado di connettersi via Bluetooth ed AirPlay, per gli utenti Apple, DLNA e stereo AUX-in, che garantisca una elevata qualità del suono, non è più un desiderio irraggiungibile ma una realtà presente da pochissimo in commercio: si tratta del sistema di altoparlanti wireless Kardon Onyx, proposto dall'azienda americana Harman, recentemente premiato con l'EISA Award 2013 come Best Mobile Audio System.
La vera novità di questo sistema, che garantisce una eccellente capacità di riproduzione del suono, sta nella possibilità di installare l'applicazione Harman Kardon Remote che consente di controllare le funzioni da smartphone e tablet: la stessa cosa può essere fatta tramite bluetooth e wifi. Il sofisticato design scultoreo composto da una forma particolare abbinata a lussuose ed eleganti finiture, con rivestimenti in vera pelle ed una maniglia / base d'appoggio in acciaio inox spazzolato contribuisce a rendere gli altoparlanti Kardon Onyx elementi davvero esclusivi.Per ascoltare al meglio la musica al volume desiderato ma senza dare fastidio al vicino ecco le cuffie M4U 2 di PSB Speakers, azienda canadese da oltre 40 anni specializzata nel settore audio. Si tratta di un modello basato sul progetto del musicista Paul Barton e rivolto a quanti amano ascoltare la musica in tutte le sue sfumature: la struttura in policarbonato della cuffia, l'imbottitura estremamente soffice e il peso ridotto pari a 360 grammi, consentono un utilizzo prolungato della stessa.
L'esclusiva tecnologia Room Feel™ consente di riprodurre tutti gli elementi in ambienza così da dare all'ascoltatore la stessa sonorità dei normali diffusori acustici: di contro, per ascoltare esclusivamente la musica senza essere disturbati da rumori esterni, è possibile attivare, mediante un piccolo commutatore, il circuito di cancellazione attiva del rumore.
Manca solo il televisore, sovrano incontrastato dell'area relax: la mia proposta è il Samsung UE46F8000, uno degli ultimi e più popolari modelli proposti dall'azienda coreana. Si tratta di un apparecchio caratterizzato da uno schermo LCD LED full-hd da 46 pollici che consente anche la visione in 3D: la connettività a supporti esterni è garantita da 3 entrate USB e 4 HDMI dunque sarà possibile interagire con computer grazie alla possibilità di collegarsi ad internet e scaricare applicazioni on-line. Wifi integrato e possibilità di effettuare lo streaming di files dal computer, smartphone e tablet completano la descrizione di questo prodotto.
Tutta questa tecnologia, come accennato all'inizio, rischierebbe di far sembrare il vostro soggiorno una sorta di vetrina da negozio di elettrodomestici: è un rischio possibile da evitare se si scelgono elementi d'arredo che, pur richiamando le linee essenziali proprie dell'high tech, propongano nuovi modi di percepire lo spazio.
Per il raggiungimento di questo obiettivo dunque potremmo scegliere elementi caratterizzati da un design originale come quello proposto dalla lampada Electro T di Ango: si tratta di una lampada da terra la cui base è costituita da acciaio verniciato a polvere e rifinito a mano mentre il diffusore è composto da una matrice di fili di metallo intrecciati. In particolare, su tale matrice, precedentemente verniciata a nichel, il filo è intrecciato e saldato a mano: il diffusore dunque assume un colore argento brillante che riesce perfettamente a valorizzare la luce per un risultato di sicuro effetto.Definire elemento d'arredo un camino a bioetanolo forse è riduttivo ma è pur vero che i prodotti presenti sul mercato sono molto curati dal punto di vista del design: il fatto che essi non richiedano la presenza di canna fumaria – quindi non è necessario intervenire sulle murature – consente infatti la possibilità di giocare con linee e forme ottenendo così risultati davvero interessanti.
Un ottimo esempio è dato da Ambiance, proposto da British Fires: un biocamino da appendere alla parete come se fosse una vera e propria opera d'arte, impreziosito da rifiniture in acciao ed effetto fiamma con pietre per accentuare la sua valenza moderna.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||