Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
I fondi e gli smalti micacei o ferromicacei sono la soluzione ideale per trattare i supporti in metallo posti all’esterno, poiché la loro funzione è quella di eliminare la ruggine e prevenirne la formazione. Grazie a tali caratteristiche, questi prodotti preservano integralmente ogni tipo di oggetto in ferro soggetto all’azione degli agenti atmosferici.
Le soluzioni proposte da San Marco includono il fondo antiruggine Saturno, il convertitore di ruggine Rugistop e gli smalti micacei Unimarc Smalto Micaceo, a base d’acqua e Kiron, a base solvente.
L’ossidazione del ferro, è un processo naturale che comporta la formazione della ruggine. Tale reazione si crea per mezzo dell’ossigeno, presente nell’aria e nell’acqua, due elementi i quali sono costantemente a contatto con le superfici in metallo poste negli spazi esterni.
Nel tempo, la presenza della ruggine danneggia gli oggetti sia esteticamente che strutturalmente, sfogliandoli, fino a degradarli del tutto. In questi casi, per preservare le parti metalliche, è necessario effettuare un trattamento antiruggine, la cui funzione non è soltanto quella di rimuovere la ruggine stessa, bensì, anche quella di prevenirne la formazione.
Per un trattamento completo ed eseguito correttamente, occorre pulire bene le superfici, rimuovere la ruggine con un convertitore di ruggine, posare un fondo specifico, ed infine, verniciare con due strati di smalto ferromicaceo.
È bene ricordare che, prima di stendere lo smalto micaceo a solvente o all’acqua sui supporti metallici, è sempre necessario trattarli con un convertitore di ruggine, nel caso in cui la superficie sia già soggetta al problema, ed in seguito, applicare un fondo antiruggine.
Lo smalto a base d'acqua Unimarc Smalto Micaceo, è efficace nella protezione degli oggetti metallici, perché esercita un effetto barriera contro gli agenti atmosferici ed un effetto scudo, che contrasta l’azione dei raggi UV.
La sua formulazione a base d'acqua, oltre a consentirne l’utilizzo sia outdoor che indoor, fa in modo che, una volta posato, tale prodotto conferisca ai supporti un gradevole effetto antichizzato. Le colorazioni disponibili sono: antracite, ghisa, grafite, testa di moro e grigio metal.
Tra i principali vantaggi della vernice antiruggine per ferro Unimarc Smalto Micaceo vi sono, l’asciugatura rapida (dopo un’ora dall’applicazione), che lo rende sovraverniciabile una volta trascorse circa 4 ore, e le performance elevate, le quali garantiscono una protezione durevole nel tempo.
Unimarc Smalto Micaceo può essere utilizzato per qualsiasi oggetto realizzato in ferro, alluminio ed altre leghe leggere, ma anche per supporti in PVC e legno, sia grezzi, sia già verniciati.
Perfetto per rinnovare ringhiere, inferriate e parti metalliche di ogni genere, lo smalto micaceo anticorrosivo Kiron offre una protezione completa da intemperie, sostanze inquinanti (come ad esempio, i fumi industriali), radiazioni ultraviolette, ruggine e salsedine marina.
Una delle caratteristiche più innovative di questo composto è la sua formulazione, che contiene pigmenti anticorrosivi ad azione passivante, i quali impediscono la comparsa della ruggine.
Oltre a tali peculiarità, Kiron è ideale anche per abbellire le strutture metalliche, donandogli un’estetica curata ed elegante. Il prodotto antiruggine può essere acquistato in quattro nuances a grana fine (antracite, grigio piombo, grigio chiaro e canna di fucile) e in sei colori a grana grossa ( grafite, ghisa, grigio metal, verde zinco, testa di moro e ruggine).
La protezione elevata e la base sintetica, rendono la vernice antiruggine colorata Kiron la soluzione più idonea per le strutture in metallo poste in esterno. Inoltre, questo prodotto è sovraverniciabile dopo 12 ore e asciutto al tatto in sole 4 ore.
Per utilizzare al meglio lo smalto anticorrosivo Kiron, gli esperti di San Marco consigliano di posarne due strati direttamente sulla superficie degli oggetti in metallo.
Naturalmente, prima di tale operazione, è necessario pulire e sgrassare adeguatamente i supporti impiegando l’acquaragia, una sostanza utile per la diluizione dei composti e per la pulizia delle strutture metalliche e degli attrezzi utilizzati per stendere gli smalti.
Nel caso in cui le superfici da trattare siano arrugginite, è possibile realizzare un trattamento completo posando il convertitore di ruggine Rugistop, una mano di pittura di fondo antiruggine Saturno, ed infine, applicando lo smalto anticorrosivo Kiron.
Il fondo antiruggine per ferro Saturno, a base di fosfato di zinco, funge da isolante per le superfici metalliche (sia vecchie che nuove), preservandole dalla ruggine e dal suo effetto corrosivo.
Oltre ad essere molto efficace nella protezione del metallo posto in ambienti esterni, tale prodotto, grazie alle sue elevate performance, è adatto anche per la posa su supporti utilizzati in ambito industriale. Tra le caratteristiche più importanti di questo fondo antiruggine, vi sono: l’ottima distensione, l’elevata protezione dalla corrosione e la buona adesione alle superfici.
Saturno è disponibile nelle colorazioni bianco, rosso ossido, arancio minio e grigio.
Rugistop è un prodotto anticorrosivo che stabilizza la ruggine presente sulle superfici, trasformandola in composti metallorganici e rendendola facilmente rimovibile. Questo composto può essere posato per mezzo di rulli e pennelli, oppure, con le pratiche pistole a spruzzo, e per ottenere i risultati desiderati, è sufficiente stenderne un solo strato.
L’azione di Rugistop consente di bloccare la ruggine e di rimuoverla con estrema facilità, senza trattare le superfici con interventi come la carteggiatura e la spazzolatura. La seconda funzione di questo prodotto, è quella di preparare i supporti per l’applicazione di un fondo antiruggine, indispensabile per la posa degli smalti ferromicacei.
Il convertitore di ruggine Rugistop (pronto all’uso) può essere applicato in piena sicurezza anche sui supporti pitturati, poiché non intacca la vernice, inoltre, è ideale per trattare le parti più difficili da raggiungere.
Made in Italy ed avanguardia: San Marco, leader in Italia per la produzione di pitture e vernici per l'edilizia professionale, vanta un'esperienza di oltre ottant'anni nel settore.
Questa realtà, conosciuta anche a livello internazionale, è composta da 8 siti produttivi e 3 società commerciali dislocati in tutto il mondo.
Il costante aggiornamento, l'impiego di materiali di alta qualità e di tecniche innovative, l'ampia gamma di prodotti e le numerose certificazioni, si uniscono alla continua ricerca di soluzioni sostenibili improntate alla tutela dell'ambiente e al benessere della persona.
|
||
Colorificio San Marco azienda leader nella produzione e commercializzazione di pitture e vernici per l'edilizia professionale.
|
Notizie che trattano Smalto ferromicaceo anticorrosivo che potrebbero interessarti
|
Pitture per interni ad effetto glitteratoPittura e decorazioni - Le vernici glitter tornano ad essere le protagoniste dei trend di interior design di quest’anno. Ecco i prodotti San Marco dedicati a questa tecnica decorativa. |
Come risolvere efficacemente il problema della ruggine con un semplice smaltoMateriali edili - Coprire manufatti in ferro con vernici e smalti che contrastino il fenomeno di formazione della ruggine è la maniera più semplice ed efficace per risolvere il problema. |
Smalti all'acqua amici dell'ambienteMateriali edili - Le vernici protettive possono essere sintetiche o all'acqua, ma i vantaggi di quest'ultima tipologia di prodotto sono notevoli, per l'ambiente e la salute umana |
Riverniciare i termosifoni: tecniche e consigliIdee fai da te - Per riverniciare i termosifoni con ottimi risultati, basta seguire una semplice procedura e scegliere le tecniche più adatte ed i migliori prodotti sul mercato. |
Come verniciare il ferroPittura e decorazioni - Con la bella stagione si dà il via ai lavori di manutenzione in casa e nel giardino. Tra questi la tinteggiatura del ferro. Quali materiali è meglio utilizzare? |
Colorare i componenti di arredo: preparazione dei supporti e modalità di tinteggiaturaDecorazioni - Seguendo alcuni semplici accorgimenti, colorare le superfici di arredo può essere una soluzione efficace ed economica per rinnovare gli spazi della propria casa. |
Trattamenti antiruggineDecorazioni - Per intervenire in modo efficace contro la ruggine bisogna eliminare ogni traccia dell'agente aggressivo, avendo cura di non danneggiare gli oggetti che ne sono colpiti. |
Funzionalità ed estetica dello smalto muralePittura e decorazioni - Lo smalto murale si sta diffondendo nel campo della ristrutturazione, poiché un solo prodotto garantisce un rivestimento bello, funzionale e facile da pulire! |
Rinnovare vecchi mobiliFai da te - Alcuni interventi fai-da-te per rimettere in sesto vecchi mobili. |
Salve, vorrei trattare la ringhiera del balcone con un antiruggine efficace e mi chiedevo se fosse possibile e/o auspicabile darne un paio di mani senza necessariamente dover... |