Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Sismabonus: detrazione non ammessa se l'asseverazione del tecnico è tardiva

Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate forniti ad un contribuente che si interroga circa l'ammissibilità di una asseverazione tardiva per il sismabonus.
Pubblicato il

Sismabonus: l'asseverazione del professionista deve precedere l'esecuzione dei lavori


Per poter fruire dei benefici fiscali del Sismabonus di cui all'articolo 16, D.L. 63/2013, è necessaria l'asseverazione da parte di un tecnico competente, relativa al miglioramento della classe di rischio di un determinato edificio.

Tale relazione deve infatti essere allegata alla Segnalazione certificata di inizio attività (Scia) nel momento stesso in cui viene presentata.

L'attestazione, quindi, non può essere rilasciata in un tempo successivo. È un principio inderogabile sancito dall'Agenzia delle Entrate, in occasione di un interpello a un contribuente (in data 11 ottobre 2018) che chiedeva l'ammissione della presentazione tardiva dell'asseverazione da parte del professionista, in merito ai lavori aventi ad oggetto la demolizione con ricostruzione di un fabbricato caratterizzato da gravi carenze statiche.

Sismabonus
Le linee guida emanate dal Mit definiscono le modalità di attestazioni da parte dei professionisti abilitati e da queste non ci si può discostare.
Il tecnico che redige il progetto dell'intervento strutturale deve asseverare la classe di rischio dell'edificio prima del compimento dell'opera e quella successiva all'esecuzione dei lavori progettati.

La procedura prevede che l'asseverazione debba essere allegata alla segnalazione certificata di inizio attività, che a sua volta dovrà essere presentata allo sportello unico competente, dal professionista abilitato che ha redatto il progetto.

In seconda battuta verranno coinvolti il direttore dei lavori e il colladautore statico i quali, al momento dell'ultimazione dei lavori dovranno attestare, ciascuno in base alla propria competenza, la conformità degli interventi eseguiti, a fronte del progetto depositato e asseverato.
Essi dichiarano che l'asseverazione del progettista e le attestazioni del direttore lavori e collaudatore sono depositate presso lo sportello unico e consegnate in copia al committente dei lavori, per l'ottenimento dei benefici fiscali connessi.

L'Agenzia delle Entrate, dopo aver chiarito le dinamiche delle procedure da adottare, ha dunque concluso che le tempistiche previste sono inderogabili e quindi un'asseverazionetardiva deve ritenersi inammissibile.

sismabonus , benefici fiscali , detrazione , professionista
riproduzione riservata
Sismabonus non ammesso se l'asseverazione del tecnico è tardiva
Valutazione: 6.00 / 6 basato su 1 voti.

Sismabonus non ammesso se l'asseverazione del tecnico è tardiva: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fabio castrignano
Buongiorno, avevo dei quesiti da porre al proposito di una ristrutturazione casa fatta quest'anno (rinnovo bagno con sostituzione sanitari, impianto elettrico, pavimenti,...
fabio castrignano 21 Settembre 2023 ore 19:34 2
Img emanuele santia
Buon pomeriggio,mi sono appena iscritto al gruppo per cercare di capirci qualcosa in più per il riscatto de sisma bonus.Chiedo scusa in anticipo se è un post doppio...
emanuele santia 21 Settembre 2023 ore 17:48 1
Img gipsy_blu
Salve a tutti,ho appena comprato casa e mi preparo a ristrutturarla. Fortunatamente l'appartamento ha subito una grossa ristrutturazione già 15 anni fa e quest'anno sono...
gipsy_blu 31 Agosto 2023 ore 19:04 2
Img cyber-rifle
Buongiorno,devo fare il rifacimento totale del bagno (manutenzione straordinaria) che dà diritto alla detrazione 50%.Faccio fare i lavori ad un'impresa edilizia.Potrei...
cyber-rifle 29 Agosto 2023 ore 09:02 5
Img unkman
Buongiorno, inizio un nuovo trend qui per chiedere informazioni relativamente al bonus ristrutturazione. Sto eseguendo una ristrutturazione e tra le altre cose ho acquistato da...
unkman 24 Luglio 2023 ore 17:00 3