A Milano all'evento Sicurezza 2021 parola chiave sarà innovazione tecnologica
A novembre si terrà Sicurezza 2021 per stare al passo con normative, trend e innovazione tecnologica.
Dal 22 al 24 novembre, si svolgerà a Fiera Milano l'evento Sicurezza 2021, con la presenza di oltre 200 imprese, per aggiornarsi sulle normative, trend e innovazione tecnologica presenti sul mercato.
A Sicurezza 2021, saranno esposte le soluzioni tecnologicamente avanzate quali camere termiche, software di gestione dati, sistemi di videoanalisi, videocamere e sistemi di antintrusione sviluppati per i settori industriali, commerciali, istituzionali e residenziali.
Protagoniste inoltre saranno le differenti soluzioni di domotica avanzata, che forniranno nuove forme di comfort con un'ottimizzazione delle risorse energetiche. Si punterà sulle potenzialità e benefici della smart home attraverso sistemi tecnologici intelligenti, anche a seguito dell'emergenza sanitaria Covid 19.

Un accento particolare sarà posto sulla tematica della cyber security (sicurezza informatica), relativamente all'intelligenza artificiale, IoT (Internet of Things trattasi del processo di connessione a internet di oggetti di utilizzo quotidiano), gestione in cloud, soluzioni connesse e integrate.
Numerose proposte in materia di controllo accessi che va da automatismi, dissuasori e sistemi di controllo dei flussi.
Soluzioni antincendio basate sulla rivelazione e la sicurezza passiva, con serrature e casseforti.
La fiera ha come intento quello di fornire a chi opera nel settore strumenti di innovazione tecnologica avanzata, di aggiornarsi sulla normativa vigente e di sviluppare specifiche competenze da mettere in campo.
Centrale sarà anche il tema della sicurezza del dato, importante sia per i produttori che per gli installatori, a seguito delle norme introdotte dal regolamento europeo sulla privacy (GDPR). Sicurezza 2021 riproporrà la Cyber Arena ovvero lo spazio espositivo e formativo, dove esperti, accademici, aziende e esponenti della security nazionale, analizzeranno i trend e condivideranno le best practise.
Si alterneranno grazie alla collaborazione con Fiera Milano Media e Business International, incontri di apprendimento con gli esperti del settore (Cyber Security Talks), a momenti di formazione (Cyber Security Tips) per acquisire consigli e suggerimenti da mettere nell'immediato in pratica.
Sicurezza 2021 si svolgerà in contemporanea con Smart Building Expo che terminerà il 24 novembre e, Made Expo che terminerà il 25 novembre. I tre eventi presenteranno tutte le migliori soluzioni tecnologiche avanzate per il settore dell'edilizia.