Al via l'edizione 2019 di Sicam
Parte oggi e dura fino 18 ottobre l'edizione 2019 di Sicam, la fiera internazionale dei componenti, dei semilavorati e dell'industria del mobile.
Con ottomila e più aziende coinvolte, provenienti da più di 100 Paesi del mondo anche quest'anno Sicam si conferma un appuntamento imperdibile per gli addetti ai lavori e gli appassionati del settore casa. Nei 10 padiglioni del Quartiere Fieristico di Pordenone le aziende avranno modo di presentare le loro soluzioni più innovative, l'uso e le caratteristiche dei materiali più avanzati e le nuove tendenze dell'interior design 2019/2020.

Principale novità di quest'anno? Insieme alle grandi realtà della ferramenta, il Sicam apre adesso i suoi spazi anche ai produttori mondiali di carte da parati, prodotti decorativi, ante e pannelli, componenti, meccanismi, elettrodomestici, tranciati, attrezzature e materiali per gli imbottiti, collanti, vernici, abrasivi, tessuti e pelle. Dunque, dalla A alla Z tutto quanto occorre per la realizzazione di mobili e complementi di arredo.
Anche per l'edizione 2019 è stata confermata la convenzione tra Pordenone Fiere e l'associazione Sviluppo e Territorio: grazie alla quale in ben 84 tra negozi, ristoranti e bar aderenti all'iniziativa C'entro anch'io sarà possibile usufruire delle proposte e della scontistica riservata ai professionisti presenti a Pordenone per il Sicam.
Sempre per l'unidecesima edizione a Pordenone i trasporti in città saranno gratuiti per espositori, visitatori e giornalisti presenti in fiera.
Questo grazie all'accordo stipulato con la società di gestione ATAP; basterà portare con se il badge d'ingresso alla manifestazione per fruire per trasporto urbano gratuito durante i giorni di fiera.
Per ulteriori informazioni, vai al sito www.exposicam.it