Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
27 Novembre 2019 ore 17:06 - NEWS Tavoli e sedie |
Capita sempre di aver bisogno di una seduta in più. Vuoi per cene improvvise con molti amici, vuoi per rimpatriate famigliari, magari proprio sotto le imminenti feste natalizie.
Ecco allora che quello sgabello mimetizzato in soggiorno o usato sotto altre vesti in qualche angolo della casa , torna buono e si rivela, oltre che pratico, anche un ottimo pezzo d'arredo.
Il design dello sgabello è uno dei più gettonati nel mondo della progettazione d'arredo.
Questo perché, data la sua funzionalità, permette di essere plasmato a piacere, arrivando anche ad estremi curiosi o, al contrario, davvero minimal.
Ma andiamo con ordine e guardiamo da vicino qualche ultimo esempio.
Tra gli sgabelli più interessanti del panorama dei complementi per la casa moderna troviamo Moving stool, creato dal designer Gabriele Pezzini.
A prima vista ricorda i classici secchi d'acqua che si usano in giardino o nell'orto.
Anche i colori scelti per il complemento non fanno nulla per dissimularlo. Si va dal verde, all'arancione al blu, sempre in tinte particolarmente accese e forti.
Se invece preferite il legno naturale, senza troppe lavorazioni, allora sicuramente vi piaceranno gli sgabelli del marchio brianzolo Riva Industria Mobili
Ce n'è davvero per tutti i gusti. Il legno di essenze pregiate, lavorato con forme iconiche e simboliche: si va dal classico mattoncino LEGO, passando per i temperini delle matite, al tappo dello champagne, fino ai famosi funghi. Un oggetto divertente e che, se non usato, diventa quasi un'opera d'arte da esporre.
Risale all'anno scorso, invece, il progetto di Bolt, il curioso sgabello apparentemente in equilibrio, proposto da Note Design Studio e vincitore del prestigioso Wallpaper* design Award 2013.
Qui, tre pezzi di legno, sono uniti da un cerchio sottile, declinato in più colorazioni; il risultato è solo uno dei componenti della collezione Jekyll & Hyde, proposta da La Chance, con due versioni: una naturale con finitura arancione, e una nera, con cerchio oro.
Sembra uscito da uno studio d'architettura, invece, Atelier Chair, il curioso sgabello ispirato alla classica seduta da progettista da tecnigrafo, creato da StudioC Milano.
Nota in più, i colori accesi che caratterizzano le gambe, e accompagnano la più semplice delle modalità di alzata: la vite. Un arredo che ben si presta ad ambienti con librerie, scrittoi e zone creative, magari creando un insolito angolo con verde e piante in idrocoltura.
Stessa scena anche per Tom & Jerry, di MAGIS i simpatici sgabelli creati dal designer Kostantin Grcic, con richiami ai famosi personaggi dei cartoni animati, con colori forti, come il rosso acceso e il nero, sottolineati anche dalle altezze diverse che ben si sposano tra loro.
Anche se la forma è classica, la novità sta nell'unione di materiali così diversi tra loro: il legno di faggio della base e il materiale plastico della giunzione.
Anche nel mondo dei bambini e dell'arredo per la cameretta non possono mancare prodotti come sgabelli e sedute in più, perfette per merende in compagnia, pomeriggi di studio e di gioco insieme ai propri compagni di scuola o d'asilo.
Se siete alla ricerca di qualcosa di semplice e allo stesso tempo di iconico, non potete non dare un'occhiata a NE60, lo sgabello per bambini di Artek, disegnato addirittura nel 1933 da Aalto.
Un design minimal, dalle sembianze tipicamente nordiche e con quelle caratteristiche che identificano ad una prima e rapida occhiata il marchio finlandese.
Il legno naturale della betulla è unito alla superficie orizzontale, declinata in più colori diversi, tendenzialmente pastello.
Disponibile anche in versione adulta, NE60 ha la praticità di essere facilmente impilabile e, in quella configurazione, rimane sempre bello da vedere.
Un altro prodotto molto interessante in fatto di spazi per bambini è il set proposto dal marchio Blueroom
Creati da una coppia di architetti provenienti dalla Svizzera, questi piccoli mobili sono molto semplici e minimal, con colori pastello e soprattutto una serie di finiture e altezze, che rendono il tutto molto fruibile in spazi per bambini anche aperti al pubblico.
Realizzati usando multistrato di betulla, sgabelli e tavolino , sono pensati per essere montati ad incastro e facilmente smontati in caso di necessità, nonché altrettanto facilmente riposti.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.824 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Sgabello come seduta in più che potrebbero interessarti
|
Al Salone del Mobile, Kartell presenta la prima sedia creata da un algoritmo
Tavoli e sedie - Da una collaborazione tra Kartell, Philippe Starck e Autodesk nasce la prima sedia progettata da un algoritmo. La presentazione al Salone del Mobile di Milano.
|
Ripristino sedia
Fai da te - La vecchia sedia di legno dal valore affettivo inestimabile e con il tipico rivestimento sulla seduta, può essere facilmente e rapidamente riparata o ammodernata.
|
Un nuovo materiale per tavoli e sedie per ristorazione
Tavoli e sedie - Un oggetto come la sedia trova il suo impiego più diffuso negli spazi pubblici, come le attese e i locali di ristorazione.
|
Ultime novità dal mondo della sedia
Tavoli e sedie - Il mercato della sedia presenta costantemente nuovi modelli, che vanno ad ampliare una scelta molto vasta: vediamo alcune nuove collezioni di sedute in legno.
|
Sgabelli cucina: una scelta eccellente con banconi, isola o penisola
Cucine moderne
- Sgabelli cucina? Sono le sedute trendy del momento: scocche comode come sedie ma più alte, per arrivare agevolmente ai piani dìappoggio come banconi e penisole.
|
Alberi e fiori come sedute
Arredamento - Immaginate di sedervi e sperimentare una sensazione di accogliente autenticità. Accoccolati su velluto morbido e setoso come i petali di un fiore. Oppure
|
Sostituire la paglia di Vienna
Bricolage legno - Come sostituire facilmente la paglia di Vienna e il vimini da vecchie sedie e sgabelli consumati, riprotandoli velocemente al vecchio splendore in modo vintage.
|
XXI Premio Compasso d'Oro a Segis
Tavoli e sedie - Lo scorso 26 giugno presso la Reggia torinese di Venaria Reale sono stati consegnati i premi assegnati per la XXI edizione del Compasso d'Oro.
|
Frag sedute in cuoio da esperienza centenaria
Tavoli e sedie - Da cento anni Frag sa che la lavorazione del pellame non è un'attività che si può improvvisare, ma richiede grande esperienza e competenze tecnologiche.
|
Sto cercando di ricostruire un bagno stile giapponese (Ofuro), con una vasca piccola e profonda, per stare "in ammollo" da seduti. La vasca sarà nello stesso spazio della...
|
Vorrei chiedervi una cosa. Vorrei comprare qualcosa di comodo che mi eviti di premere lo stomaco dopo cena quando guardo la tv. Mi accorgo che mettendomi sul letto spesso...
|
Buongiorno a tutti, Vivo in un appartamento dove il soffitto dovrebbe essere in mattoni pieni. Mi hanno regalato una sedia amaca e vorrei appenderla al soffitto o della sala o...
|