Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA

Categorie catastali

Tipologie con cui sono suddivisi gli immobili. Le categorie, all'interno delle quali ci sono più sottocategorie*, sono cinque: A (abitazioni, posti e locali per veicoli);
B (edifici ad u so collettivo, come uffici pubblici, scuole e musei); C (commerciali, come negozi, magazzini e laboratori);
D (immobili industriali);
E (immobili speciali);
Che a seguito del D.P.R. 23/03/98, n. 138 sono diventate rispettivamente: Gruppo R (Unità immobiliare a destinazione abitativa e locali destinati a funzioni complementari);
Gruppo P (Unità immobiliari a destinazione pubblica o di interesse collettivo);
Gruppo T (Unità immobiliare a destinazione terziaria);
Gruppo V (Unità immobiliare speciali per funzioni pubbliche o di interesse collettivo);
Gruppo Z (unità immobiliari a destinazione terziaria produttiva e diversa).
*Es. A1: lusso A2:civile A3: economica.
REGISTRATI COME UTENTE
344.838 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
SERVIZI SULLA CASA PER GLI UTENTI REGISTRATI