Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Serrature smart: come funzionano e quali modelli scegliere

Esistono diversi strumenti per poter aprire una porta da remoto, uno di questi è controllarla a distanza con una serratura smart, sicura e facile da installare.
Pubblicato il

Serrature smart, cosa sono?


Una serratura smart è un dispositivo connesso a internet e rientra appieno nei dispositivi domotici.

Grazie a specifici protocolli di sicurezza è in grado di aprire automaticamente una porta attraverso il suono della voce, con connessione ad assistente vocale o tramite un'applicazione.

Le serrature smart sono anche chiamate smart lock e sono comunemente inserite in cancelli scorrevoli da esterno o a serrande di negozi e garage.

Ultimamente, però, tali dispositivi sono stati integrati anche all'interno delle abitazioni. Sempre più spesso troviamo porte costituite da serrature smart digitali, con touch screen o pulsantiera o, addirittura, la presenza di un lettore di impronte digitali.


Serratura We.Lock foto da Amazon

Serratura We.Lock foto da Amazon

Serratura We.Lock foto da Amazon
Serratura Nuki foto da Amazon

Serratura Nuki foto da Amazon

Serratura Nuki foto da Amazon
Smart lock Nuki foto da Amazon

Smart lock Nuki foto da Amazon

Smart lock Nuki foto da Amazon
Smart lock Orno foto da Amazon

Smart lock Orno foto da Amazon

Smart lock Orno foto da Amazon

Come è facilmente intuibile, esistono numerosi dispositivi: troviamo, ad esempio, serrature smart per porte blindate oppure serratura wifi per porte interne.

Tutte le smart lock presenti sono in grado di condividere la chiave di accesso della porta che gestiscono tramite smartphone, utilizzando una crittografia end to end. Inoltre, allo scadere del periodo di condivisione, il codice della serratura cambierà e la persona non sarà più in grado di accedervi.

Ognuno dei modelli in commercio ha diverse peculiarità e chi abbia interesse ad acquistarne una avrà bisogno di alcune informazioni per evitare problemi.

CONSIGLIATO amazon-seller
SMART LOCK
Serratura elettronica smart – Il modulo Wi-Fi integrato di Nuki Smart Lock 3.0 Pro ti permette di usare lo...
prezzo € 279
COMPRA


Tra i modelli che maggiormente vengono proposti o sponsorizzati troviamo sicuramente le smart lock Nuki, le Yale, le serrature elettroniche We.Lock e le Orno.

In questo articolo confronteremo questi quattro prodotti per capirne il funzionamento, il prezzo e le disponibilità.


Smart lock affidabile


Il primo dispositivo che confronteremo è un prodotto con un prezzo nella media, seppur apparentemente alto, si tratta della smart lock Nuki.
Il nuovo modello, Nuki 220800 3.0, è una serratura smart altamente affidabile e facilmente installabile.

Occorrono tre minuti per il montaggio, adattandosi alla serratura interna della nostra porta. È controllabile solamente da dispositivi quali smartphone o assistenti vocali.

Smart Lock Nuki 3.0


Il montaggio è semplicissimo, basterà aprire la scocca del nostro Nuki 3.0, inserire la chiave della porta che desideriamo far aprire, richiudere la parte posteriore della scocca e inserirla nel cilindro.

A questo punto non ci resta che inserire in corrente il ripetitore bluetooth della smart lock e collegarla al nostro smartphone, bisognerà scaricare l'app Nuki e registrarsi.

Smart lock Nuki 3.0 facile da installare foto AmazonSmart lock Nuki 3.0 facile da installare foto Amazon

Fatto questo passaggio, non ci resta che effettuare il pairing.
Per collegare la smart lock Nuki allo smartphone, basterà tenere premuto per alcuni secondi il grande pulsante situato sulla parte superiore della Smart Lock.

In questo modo la Smart Lock passa alla “modalità pairing” e in pochissimi istanti la nostra serratura smart sarà online.

Questo dispositivo, che si inserisce nel mercato della domotica come uno dei dispositivi più semplici e soprattutto più affidabili, ha un costo apparentemente elevato, ma perfettamente in media in questa categoria.

Infatti, su Amazon è disponibile a 190 euro. Sicuramente un prezzo non proprio economico, ma che renderà la nostra porta smart, sicura.


Smart lock crittografata


Nonostante tutte le serrature smart siano dotate di una crittografia nel loro cloud, la serratura Yale ha una serie di fattori che permettono di nascondere qualsiasi dato in grado di far risalire ai codici della serratura elettronica. Innanzitutto, si tratta della smart lock Yale Linus Smart, anch'essa disponibile su Amazon.

La serratura smart in questione ha caratteristiche particolari e prima dell'acquisto si consiglia di verificarne la compatibilità, con il cilindro della nostra porta, tramite sito.

Questa smart lock può essere installata sia su porte blindate che su porte interne, ma non è compatibile con tutte le chiavi e cilindri.

Smart lock Yale molto sicura foto da AmazonSmart lock Yale molto sicura foto da Amazon

Le caratteristiche che rendono appetibile questa serratura wifi, sono sicuramente la possibilità di ricevere avvisi se la porta non è correttamente chiusa e la possibilità di inserire un'autenticazione a due fattori all'interno del sito Yale o dell'app.

I punti di forza della serratura smart Yale


Ma i veri punti di forza sono la possibilità di utilizzare una connessione a doppio protocollo, crittografata con AES a 128 bit e TLS.
Inoltre, utilizza il Connect Wi-Fi Bridge Yale e funziona attraverso il bluetooth low energy.

Infine, a differenza della precedente, è composta da un sensore denominato DoorSense, il quale riesce a rilevare se la porta è chiusa in maniera sicura e, in caso contrario, avviserà tramite una notifica.

Questo permette di evitare distrazioni, come lasciare la porta socchiusa o chiusa ma senza girare la chiave. Questo sensore è anche in grado di rilevarne l'attività, capire quante volte è stata aperta o chiusa e capire quale smartphone ha aperto la porta.


Serrature smart con RFID


La serratura wifi in questione è piuttosto particolare. Come si evince dalla foto è sicuramente diversa rispetto alle precedenti e cambia anche nella sostanza.

Sicuramente è più completa delle due precedenti, garantendo un protocollo di sicurezza e di accesso maggiore, ma risulta macchinosa rispetto alle altre.

Partiamo dalle dimensioni, per quanto le precedenti non siano di certo ultra compatte, risultano comunque molto più piccole rispetto alla We.Lock PCB41, che ha dimensioni esterne delle manopole di 46x38 mm e 56x57 mm.

Serratura We.Lock completa di RFID foto da AmazonSerratura We.Lock completa di RFID foto da Amazon


La lunghezza del cilindro si assesta a 55x60 mm e la distanza dal centro del buco della serratura è pari a 40 mm.

Installazione di una serratura smart con RFID


L'installazione è sicuramente più complessa e macchinosa rispetto ai modelli precedenti.

Prima di tutto andrà adattato il cilindro alla chiave: sarà necessario sostituirlo dalla porta. Poi, dovranno essere inserite le batterie, smontando la scocca sottostante.

A questo punto sarà necessario installarla sul nostro smartphone tramite app ma, soprattutto, bisognerà codificare le schede RFID e registrare la nostra impronta digitale. Possono essere memorizzate fino a 10 gruppi di password e solo una funzionerà da amministratore.

Una volta effettuati questi passaggi, sarà possibile aprire e chiudere la serratura tramite app o l'assistente vocale, oopure condividendo le password per consentire l'accesso a persone esterne al nostro nucleo familiare.

Rispetto alle precedenti ha un prezzo sensibilmente più basso, su Amazon è disponibile a 128 euro.


Le serrature smart economiche


Tra le serrature elettroniche economiche, troviamo sicuramente la Orno OR-ZS-850. Ha la forma di una maniglia in alluminio, ma con l'aggiunta di una tastiera sul manico, ed è in grado di aprirsi in tre modi differenti.

Inoltre, come le precedenti, è in grado di connettersi agli smartphone tramite app, attraverso un protocollo bluetooth low energy e condividere le chiavi di ingresso.

Può essere utilizzata come serratura wifi porta blindata e può essere sbloccata in tre differenti modi, tramite codice analogico, da inserire sul manico della porta; tramite Bluetooth 4.0 connettendola a uno smartphone, magari avviando una routine e tramite l'applicazione per smartphone connessa a un assistente vocale.

Infine, sarà possibile stabilire dei codici PIN temporanei per permettere di utilizzare la porta anche ad altre persone, ad esempio un amico che ha bisogno di ritirare qualcosa.

Smart lock Orno economica foto da AmazonSmart lock Orno economica foto da Amazon

L'installazione non è molto semplice, in quanto bisognerà sostituire interamente la maniglia della porta sulla quale si desidera installarla.

Di sicuro non sarà necessario forare, tagliare o inserire una chiave all'interno, per poterla utilizzare, tuttavia potrebbe stonare nel contesto inserito.



Altra nota dolente riguarda il sensore della batteria, inizierà a lampeggiare solamente a batteria esaurita. Il prezzo, come anticipato, è molto basso rispetto alle precedenti, su Amazon è disponibile a 82 euro.

serrature smart , serrature elettroniche , serrature wifi , serrature elettriche
riproduzione riservata
Serrature smart per interni
Valutazione: 5.93 / 6 basato su 15 voti.

Serrature smart per interni: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.715 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Serrature smart per interni che potrebbero interessarti

Cerniere per serrature elettriche

Serrature e maniglie - Per un corretto funzionamento di sistemi di controllo degli accessi da remoto, che prevedono serrature elettriche, servono anche cerniere speciali e moderne.

Echo Flex in promozione a metà prezzo

Impianti domotici - Echo Flex è uno dei nuovi smart speaker, di dimensioni minuscole, che consente di avere Alexa ovunque. In questi giorni è in promozione su Amazon a metà prezzo.

In che modo difendersi dalla chiave bulgara e proteggere casa

Serrature e maniglie - La chiave bulgara è uno strumento in grado di aprire molto facilmente alcuni tipi di serratura, come ad esempio quelle a doppia mappa, assai comuni in Italia

Come sono fatte le serrature di sicurezza con trappola?

Serrature e maniglie - In questo articolo ci soffermiamo su un dispositivo molto utile per impedire i tentativi di effrazione da parte dei ladri: la serratura di sicurezza con trappola

Smart lock: la serratura intelligente per la porta di casa

Impianti domotici - Aprire la porta di casa o dell'ufficio non è mai stato più semplice e sicuro di così: con i sistemi controllo smart lock, gestibili da remoto tramite smartphone

Serrature per porte blindate

Serrature e maniglie - Le porte blindate delle nostre abitazioni, negli ultimi anni, hanno subito una notevole trasformazione, in special modo per quanto riguarda le serrature.

La tecnologia a microonde per aprire le porte con i sensori contactless

Porte interne - Le serrature a sfioramento con sensori apriporta contactless sono dei dispositivi intelligenti, necessari a garantire la sicurezza in luoghi domestici e di lavoro

Sostituire maniglie e serrature

Serrature e maniglie - Sostituire una maniglia o una serratura può ridare nuova vita ad una porta e valorizzarla dal punto di vista estetico, adattandola ad ambienti nuovi o ristrutturati.

Che cos'è una smart door lock e come funziona

Serrature e maniglie - La smart door lock, detta anche serratura elettronica, è un tipo di apertura gestita da remoto tramite smartphone o tablet. Vediamo nel dettaglio come funziona.