Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Probabilmente cercando in soffitta o in qualche casa di nonna, troverete anche voi qualcosa di simile, se non l'originale.
Sto parlando della Savonarola, una delle sedie Vintage per eccellenza.
Sono costruite con una serie di listelli montati su perni e con una spalliera formata da una tavoletta orizzontale dal contorno sagomato, dove vanno ad infilarsi le stecche, da 8 a 12, incurvate a serpentina e incrociate a forbice che s'innestano in basso in un piede a corrente e in alto in 2 braccioli diritti.
In Toscana, questi arredi, che si sono conservati per tutto il 1500 in diverse varianti, sono chiamati con il termine popolare a iccasse, ovvero a X.
Hanno infatti una struttura pieghevole con sostegni incrociati ed hanno avuto larga diffusione in Francia a cavallo del XV e XVI secolo. In realtà sembra che risalgano tutte probabilmente ad un prototipo di origine romana, la sella Curulis, un sedile pieghevole decorato con avorio, simbolo del potere giudiziario, che il magistrato portava con sé insieme a gli altri strumenti, come fasci e scuri, ovunque intendesse erigere il suo tribunale.Ma si sa, certe cose non passano mai di moda. E anche la Savonarola, a volte ritorna, in chiave moderna e contemporanea.
Accade con Jacobian, la sedia di Versace Home, ad esempio.
Linee più moderne e dettagli colorati, come i cuscini e i braccioli in tinte forti, come il viola. Una struttura in legno, disponibile anche in versione pelle o tessuto.
Ximboli invece, la giovane azienda creata da Valentina Fava, propone un mix tra tecnica artigianale e design moderno.
Il tutto utilizzando un materiale antico come il ferro battuto, rivisto però secondo il gusto dell'arredo contemporaneo.
Sotto il motto La nuova età del ferro, propone una collezione che recupera, valorizza e va a reinterpretare un materiale povero, rivisto con forme morbide e linee nuove.
Sto parlando della linea Girolamo, una sedia, un tavolino e un tavolo, in edizione limitata, ispirati al classico modello della sedia Savonarola, in ferro lucidato a mano e dettagli in cristallo, assemblati con viti, distribuite in un gioco di asimmetrie, perfettamente integrati con dettagli cromati.
Per saperne di più:
www.verim-homecollection.com
|
||
Notizie che trattano Sedie Savonarola contemporanee che potrebbero interessarti
|
Sedie antiche e moderneTavoli e sedie - Per scegliere le sedie da tavolo, antiche o moderne che siano, valgono spesso le stesse considerazioni su dimensioni, materiali e struttura. |
Al Salone del Mobile, Kartell presenta la prima sedia creata da un algoritmoTavoli e sedie - Da una collaborazione tra Kartell, Philippe Starck e Autodesk nasce la prima sedia progettata da un algoritmo. La presentazione al Salone del Mobile di Milano. |
XXI Premio Compasso d'Oro a SegisTavoli e sedie - Lo scorso 26 giugno presso la Reggia torinese di Venaria Reale sono stati consegnati i premi assegnati per la XXI edizione del Compasso d'Oro. |
Una mostra dedicata alla sedia per i dieci anni del Museo PlartTavoli e sedie - La Fondazione Plart di Napoli, il primo Museo europeo dedicato alle arti plastiche, festeggia i suoi dieci anni di attività con una mostra dedicata alla sedia. |
Ripristino sediaFai da te - La vecchia sedia di legno dal valore affettivo inestimabile e con il tipico rivestimento sulla seduta, può essere facilmente e rapidamente riparata o ammodernata. |
Sedia Thonet: un design classico e senza tempoTavoli e sedie - Con la sedia Thonet dal design classico ed elegante, nasce il metodo di produzione standardizzata che le ha permesso di diventare un'icona nel mondo del design. |
Distretto della Sedia di ManzanoArredamento - 700 aziende, 11 localita': ecco i numeri di una delle piu' fiorenti realta' produttive italiane nel campo dell'arredamento di qualita'. |
Sedie di legno: modelli di design ed economiciTavoli e sedie - Tradizione e design si uniscono: le sedie più di tendenza per cucina, soggiorno ma adatte anche allo studio sono in legno lisce o impreziosite da colori o tessuti. |
Sedute premiateArredamento - Continuando nella nostra recensione delle aziende che sono state insignite quest?anno del prestigioso reddot design award non possiamo non citare Tonon, |
Buongiorno a tutti, Vivo in un appartamento dove il soffitto dovrebbe essere in mattoni pieni. Mi hanno regalato una sedia amaca e vorrei appenderla al soffitto o della sala o... |