Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ci sono oggetti che non passano mai di moda. In cucina, al contrario, se ne aggiungono sempre di nuovi.
Per effettuare operazioni delicate, per semplificare la vita a chi è ai fornelli o per diminuire il tempo e la fatica di certe lavorazioni.
Utensili come lo schiacciaglio, il pelapatate & Co. rimangono oggetti di uso non tanto frequente ma da sfoderare al momento giusto.
Sullo stesso genere troviamo lo schiaccianoci, che, nell'immaginario collettivo ha avuto e continua ad avere un rimando alla musica, alla danza e al teatro, grazie a Tchaikovsky.
Lo schiaccianoci è un oggetto particolare che è stato declinato in moltissimi modi rispetto alla forma tradizionale, da designer e progettisti.
Si va da oggetti molto curiosi, fino a linee semplici e stilizzate, molto moderne.
Tra gli schiaccianoci moderni più gettonati nel mondo del design, troviamo sicuramente la versione di Normann Copenhagen, studiato non solo per rompere noci, ma anche altri tipi di frutta secca, come mandorle e nocciole.
Creato dal team di designer di Ding 3000, questo utensile è realizzato in alluminio e silicone: la prima parte è perfetta per schiacciare, mentre la seconda, in silicone, ricopre la superficie esterna e permette una presa comoda e sicura.
Anche il marchio Menu ha a catalogo uno schiaccianoci moderno e bello.
Disegnato da Bruno Christesen, è un oggetto elegante e facile da usare: basta, infatti inserire il dado sulla piastra in acciaio inox e continuare coprendolo con la cupola di caucciù.
L'operazione si conclude con un colpetto alla cupola, che permette di rompere e di sgusciare poi facilmente la frutta secca prescelta, anche se molto dura.
Lo schiaccianoci di Menu si può acquistare facilmente su Made in Design, a 49 euro.
Si chiama proprio Nut Cracker lo schiaccianoci creato da Vacu Vin; un prodotto unico e originale, dotato di maniglie ergonomiche e una cerniera, perfetta per non dover utilizzare troppa forza nel rompere le frutta secca.
La parte sotto è studiata anche per fungere da vassoio.
Anche in questo caso, Vacu Vin, propone tutta una serie di accessori per la cucina, perfetti per decorare e avere sempre a portata di mano gli strumenti giusti.
Curiosi, ad esempio, i pela ananas, i pela kiwi, gli utensili per raccogliere i germogli, etc.
Per grandi e piccini, invece, è pensato lo schiaccianoci Nutcracker proposto dal grande negozio online britannico Suck Uk.
Un prodotto disegnato dall'artista e designer Matthias Zschaler, che imita le fattezze di un piccolo robot.
Scolpito in legno e rifinito con colori brillanti, è studiato con un foro al centro, in cui inserire la noce, da schiacciare poi con un dado da stringere e una vite da girare per fare forza e rompere il guscio.
Simpatico anche come regalo di Natale, è un oggetto sicuro, che può rivelarsi anche un'attività alternativa per far divertire i bimbi.
Rimanendo in tema bambini, ecco Astro Nut, uno schiaccianoci in materiale sintetico che ricorda in questo caso un astronauta. Il piccolo uomo dello spazio schiaccia velocemente e senza fare troppa fatica, anche i gusci più duri.
Della stessa casa, troviamo anche altri curiosi oggetti per la cucina, come il filtro da tè, ciotole e saliere, dalle forme sempre fantasiose e colorate.Ricorda, invece, proprio un vaso di fiori, lo schiaccianoci del marchio italiano Legnoart, compreso all'interno della collezione Spicy 2013.
Disegnato da Federico Arquint, lo schiaccianoci Corylus è inserito in un vaso di porcellana, con i manici che sporgono e che ricordano da lontano proprio una piantina.
Della stessa serie, anche altri accessori per la casa e la cucina, come spremiagrumi, forbici, sottopentola, tutti con un design giocato sull'ambiguità della vegetazione.
È studiato, infine, sulle fattezze di uno scoiattolo, lo schiaccianoci proposto dal marchio di utensili per la cucina Excelsa.
Disponibile sia nella tonalità del rosso, che in versione alluminio, lo scoiattolo è pensato proprio per la rottura delle noci come se avvenisse con i denti.
Basta muovere la coda.
Bello anche come regalo di Natale, o come alternativa al classico schiaccianoci, per l'immancabile frutta secca di fine pasto sotto le feste.
Lo scoiattolo di Excelsa è anche abbinabile alla versione Renna.
|
||
Notizie che trattano Schiaccianoci moderni che potrebbero interessarti
|
Lo schiaccianoci, ecco come decorare casa con il soldatino natalizioDecorazioni - Appeso all'albero di Natale, poggiato su un mobile, usato come segnaposto: lo schiaccianoci rende suggestivi gli ambienti domestici e li veste a festa |
Alexa ci fa parlare con Babbo NataleImpianti domotici - Per la gioia dei bambini, Alexa ci dirà dove si trova Babbo Natale, quanto manca al 25 dicembre, il tutto condito da storie lapponi e musiche a tema natalizio |
Alberi di Natale in cartoneDecorazioni - Alberi di natale in cartone riciclato cominciano ad essere sempre più apprezzati, ormai non più per una mera scelta ecologica, ma perché si possono riutilizzare. |
Tendenze Natale 2020: le anteprimeComplementi d'arredo - Diamo una sbirciata alle nuove collezioni natalizie per scegliere con anticipo lo stile del nostro Natale 2020 tra tradizione, addobbi luminosi e proposte stravaganti. |
Grave lutto nella redazione di LavorincasaRedazione Lavorincasa.it - È venuto a mancare il nostro Vito De Natale, amministratore della Madex Editore srl |
Come addobbare l'albero di Natale più belloDecorazioni - In questo articolo troverai la mini-guida su come addobbare l'albero di natale più bello insieme alle shopping list per gli acquisti delle decorazioni più glam. |
Manutenzione casalinga dell'Albero di NataleGiardino - Durante il periodo natalizio l'albero di natale va posizionato con un contenitore come sottovaso, colmo di argilla espansa, che andrà bagnata regolarmente. |
Yankee Candle: le fragranze per il Natale 2021Decorazioni - Per il Natale 2021, Yankee Candle ha creato specifiche profumazioni, ideali per ricreare l'atmosfera di questa festa magica e gioiosa. Andiamo a conoscerle insieme |
IKEA e le luci per il Natale 2021Decorazioni - È arrivato il momento di decorare casa. Il catalogo Ikea Natale 2021 propone tantissime novità in fatto di luci per decorare la casa, il giardino e il terrazzo. |
Buonasera, nel caso di locali accessori graffati all'abitazione, il tutto risulta categoria A/4, è possibile usufruire del Superbonus per gli annessi? Nell'atto di... |
Ciao, sarebbe interessante aprire una discussione sull'interpretazione delle linee guida AdE o comune della legge.E che interessa a tutti, pure.Prendiamo per esempio la nuova... |
Buongiorno a tutti....ho un quesito da porvi... Durante la ristrutturazione di un alloggio ho contattato un serramentista che ha provveduto alla sostituzione dei serramenti e del... |
Spero che qualcuno possa darmi una mano anche perché diversi commercialisti interpellati non mi hanno saputo fornire un'indicazione precisa a riguardo. Ho lavori di... |
Buongiorno, ho una domanda: ho notato, ormai quasi a fine lavori, che nonostante le varie promesse dall'azienda costruttrice della mia ristrutturazione quasi completata di avere... |