Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Salone del mobile Milano: la fiera che detta le tendenze d'arredo

Parte ad aprile il Salone del Mobile. Milano farà da sfondo a un evento di portata internazionale dove arredo e design saranno protagonisti e detteranno tendenze
Pubblicato il

Salone del mobile 2019: date ed eventi


Il Salone del mobile che si terrà presso Fiera Milano a Rho da martedì 9 a domenica 14 aprile 2019, è una delle fiere più importante per gli operatori dedicati al settore dell'arredamento casa.
Si tratta di una manifestazione che ha risonanza internazionale la cui prima edizione risale al 1961. Si svolge annualmente, solitamente nel mese di aprile, durante la settimana del Design.

L'aspetto che rende l'evento particolarmente interessante è che nell'ambito del Salone del Mobile sarà possibile prendere parte alla biennale Euroluce, il salone dell'illuminazione e alla biennale Workplace3.0, ovvero il salone dedicato all'ambiente di lavoro, dove si proporrà un nuovo modo di progettare gli spazi dedicati al lavoro.

Salone del mobile 2019 Fiera Milano
La manifestazione, che si terrà in questo mese di aprile, costituirà un'importante vetrina per le aziende produttrici di mobili per la casa (arredamento interno e esterno) e per le aziende che propongono elettrodomestici e materiali. L'esposizione dei vari prodotti non sarà tutto: infatti si potrà assistere a varie attività e presentazioni da parte di famosi designer o professionisti emergenti.
Durante la manifestazione avrà luogo infatti il concorso Young e Design.

Al Salone del mobile Milano saranno presenti circa 2350 espositori ripartiti in vari padiglioni tematici in una superficie di oltre 205.000 mq. Visti i successi delle edizioni precedenti si aspettano più circa 300mila visitatori mossi dalla passione per il design e l'arredo.

Nei vari padiglioni i prodotti esposti verranno suddivisi nei seguenti diversi settori:

  • Salone internazionale del Mobile;

  • Salone internazionale del complemento d'arredo;

  • Workplace 3.0;

  • Euroluce;

  • SaloneSatellite, quest'ultimo un'occasione per mettere in contatto i giovani designer con importanti imprenditori.

La mostra non finisce all'interno dei padiglioni ad essa riservati perché avremo anche il Fuori salone con una esposizione distribuita lungo le strade milanesi. Il tutto all'insegna della creatività e spettacolarità. Insomma, il salone è l'appuntamento annuale per reperire molti spunti innovativi e acquisire nuove idee, per essere sempre al passo con nuove tecnologie sul mondo della casa, dell'arredo e degli elettrodomestici ed dell'illuminazione.

È un'opportunità per fotografare il cambiamento di esigenze dell'uomo moderno, confrontandosi con aziende produttrici che presenteranno prodotti innovativi da mettere sul mercato.

Il rilancio dell'edilizia e dell'arredo all'insegna delle novità, attraverso un nuovo modo di intendere la casa e puntando a nuove soluzioni per gestire spazi e ambienti
Maggiori informazioni sull'edizione2019 del Salone del mobile saranno disponibili sul sito: www.salonemilano.it

salone del mobile , fiera milano , salone del mobile 2019 , euroluce
riproduzione riservata
Salone del Mobile Milano: le novità del 2019
Valutazione: 4.75 / 6 basato su 4 voti.
gnews

Salone del Mobile Milano: le novità del 2019: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti