Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
07 Dicembre 2020 ore 09:22 - Fisco casa |
La scadenza del Saldo Imu 2020 è confermata per il 16 dicembre ma, a causa del rinvio per i Comuni dell’aggiornamento delle aliquote, viene prorogato il termine per versare il conguaglio dell’imposta.
Il contribuente potrà dunque attendere il 28 febbraio 2021 senza dover incorrere in alcuna sanzione o in pagamento di interessi.
La disposizione è contenuta nella legge di conversione del decreto con il quale viene stabilita la proroga dello stato di emergenza da Covid-19.
Sarà dunque possibile dilazionare il pagamento dell'imposta sulla casa in due tranche.
Come sopra anticipato, la misura si è resa necessaria a fronte del rinvio al 31 dicembre 2020 del termine ultimo entro il quale i Comuni dovranno provvedere a inserire sul sito del Mef l’aggiornamento delle aliquote da applicare e il relativo regolamento.
Lo spostamento del termine, normalmente fissato al 28 ottobre, per la delibera delle nuove aliquote, ha dunque avuto ripercussioni sulla scadenza per il pagamento di eventuali conguagli dell’imposta sulla casa.
L’effetto di questo slittamento è che per il pagamento della seconda rata , fissata al 16 dicembre, si dovranno applicare le vecchie aliquote, nonostante l'approvazione della nuova Imu che ha fatto il suo ingresso a partire dal 1° gennaio 2020.
Per calcolare l’importo che dovrà essere corrisposto il 16 dicembre si dovranno utilizzare le aliquote del 2019. Le regole dello scorso anno dovranno essere applicate anche per ciò che concerne le esenzioni e le agevolazioni.
In sostanza, per la seconda rata, il contribuente pagherà la stessa cifrà versata per l'acconto del 16 giugno 2020, per il cui calcolo si è fatto riferimento alla metà dell’importo dovuto a titolo di IMU e TASI nell’anno 2019.
Chi sarà obbligato al pagamento della tassa sulla casa dovrà dunque tener conto della scadenza del 16 dicembre per il saldo e del 28 febbraio per il conguaglio.
Resta confermata la cancellazione dell'Imu per i contribuenti esonerati dal pagamento a seguito dei i decreti a sostegno delle attività economiche dalle misure restrittive imposte per fronte all’emergenza sanitaria.
|
||
Notizie che trattano Saldo Imu 2020: chi paga entro 28 febbraio che potrebbero interessarti
|
Scadenze Imu 2020: per chi slitta al 2021?
Fisco casa - Si avvicina la scadenza del 16 dicembre prevista per il pagamento della seconda rata dell’Imu. Vediamo quali sono le novità di quest’anno per la tassa sulla casa
|
Tasi 2017: scadenza e modalità di pagamento della seconda rata
Fisco casa - Si avvicina l'appuntamento annuale con le imposte sulla casa: fissata al 18 dicembre la scadenza della seconda rata della Tasi, la tassa su servizi indivisibili
|
Scadenza Imu: previsto il pagamento entro il 18 dicembre 2017
Fisco casa - Il 18 dicembre è la data prevista per il pagamento della seconda rata dell'Imu, l'imposta municipale unica sugli immobili; quali sono le modalità di pagamento?
|
Bonus affitti 2020: arriva il bando della Regione Campania
Affittare casa - Pubblicato il bando della Regione Campania per accedere al bonus affitti. La domanda di partecipazione va fatta esclusivamente online, entro il 13 marzo prossimo
|
Via libera al Bonus verde anche per il 2020
Fisco casa - Prorogata anche per il prossimo anno la detrazione fiscale del 36% relativa al bonus verde per gli interventi di sistemazione a verde nelle unità immobiliari.
|
Manovra 2020: Piano casa da 1 miliardo
Piano casa - Nella Legge di Bilancio 2020 sarà previsto un fondo di un miliardo a sostegno delle locazioni e dell'edilizia popolare: accesso agli affitti e rigenerazione urbana
|
Nuovità Imu 2021
Fisco casa - Il versamento della seconda rata IMU 2020, prevista per il 16 dicembre scorso, è stato spostato al 28 febbraio 2021, causa Covid 19. Ecco come si calcola l'IMU
|
Tari 2020: scadenze rinviate in alcuni Comuni
Fisco casa - Nuove scadenze per il pagamento della Tari 2020, la tassa sui rifiuti. Molti Comuni italiano hanno optato per la proroga dei termini di versamento dell'imposta.
|
Sospesa l'edizione 2020 del Salone del Mobile di Milano
Complementi d'arredo - Niente Salone del Mobile quest'anno: è stata comunicata ufficialmente la sospensione dell'edizione 2020, appuntamento già fissato al 2021: dal 13 al 18 aprile.
|