Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
19 Maggio 2017 ore 12:41 - NEWS Piante |
Avete un angolo di giardino un po' tetro?
Questo è il momento giusto per piantare questa bellissima rosa che rende vivace e luminoso anche l'antro più cupo: ovvero la Rosa Banksiae gialla.
Per far ciò vi serve un muro riparato e con una buona esposizione al sole.
Questa pianta , infatti, si adatta bene a climi non necessariamente miti, anche se occorre prestare molta attenzione alle gelate, che se particolarmente intense, sono in grado di danneggiarla anche in modo grave.
La Rosa Bankisae, scoperta in Oriente intorno alla prima metà dell'Ottocento, è una varietà molto precoce, che produce moltissimi fiori di un giallo acceso e che, generalmente, ricoprono tutta la superficie su cui la pianta insiste.
Ha una crescita molto estesa e, nel metterla a dimora, serve aver uno spazio idoneo per indirizzare i suoi rami. Unica alternativa sono le potature frequenti e pesanti, che vanno a limitarne, almeno in parte, il veloce sviluppo.
Abbiamo parlato di muro o angolo di giardino, per quanto riguarda la messa a dimora, perché la rosa banksiae ha bisogno di un sostegno molto solido, per avere una corretta crescita.Sul fronte terreno, oltre all'esposizione in pieno sole, a cui si è accennato sopra, occorre preparare il suolo con abbondante concimatura a base di letame maturo o compost, in modo da rendere più ricca la base.
I momenti migliori per piantare la rosa banksiae sono l'autunno e l'inizio della primavera.
Si procede scavando una buca ad almeno 45 cm dal muro o dal sostengo vicino a cui si vuole mettere a dimora.
Sul fondo della buca si mette poi il concime e su di esso, si adagiano successivamente le radici, avendo cura di tagliare quelle troppo lunghe o danneggiate.
Il passaggio successivo prevede la copertura della buca con un mix di terra, concime organico per rose e composta o stallatico, avendo poi cura di pressare il tutto e coprire con abbondante pacciamatura in modo da proteggere le radici dallo stress di cambiamento.Oltre alla concimazione, in fase di messa a dimora, è importante procedere sia in primavera che in autunno con abbondanti trattamenti omeopatici per rose.
Riguardo alle potature della rosa banksiae, invece, queste sono molto importanti nel primo anno.
In questo periodo, infatti, bisogna spingere la pianta a sviluppare il più possibile getti laterali in basso, facilmente ottenibili spuntando l'apice dei rami più alti.
|
CONSIGLIATO
![]() Fertilizzante per rose
-è un eccellente concime speciale, composto da ottimi elementi nutritivi organici e minerali...
|
Si deve cercare di mantenere una conformazione per quanto possibile orizzontale, allargando i rami, cercando di formare la struttura base della pianta e mantenendo questo profilo per due o tre stagioni.
In questo modo, nel giro di poco tempo, si otterrà una pianta compatta e piena, su cui poi si andrà invece ad intervenire con le normali potature di contenimento.Molto importante per la crescita della rosa banksiae è anche l'eliminazione dei succhioni, ovvero i classici rami che si sviluppano alla base e che sono diversi dal resto della pianta.
Come facile intuire dal nome, essi sottraggono energia alla rosa e pertanto devono essere rimossi con estrema cura, in modo da permettere uno sviluppo più rigoglioso dei getti giusti.
In primo luogo si deve rimuovere la terra fino ad individuarne la base, sempre senza rovinare le radici; successivamente si procede staccando il succhione, possibilmente con un colpo netto.
Tagliarli senza strappare, sarebbe un'operazione inutile, in quanto ricrescerebbero nel giro di pochissimo tempo.
Per quanto riguarda gli accostamenti, la rosa banksiae, come in generale le rose ad infiorescenza gialla, consentono molteplici associazioni.
In particolare sono molto belle se cresciute assieme a clematidi o anche con arbusti a spalliera come Solanum crispum nella varietà Glasnevin che, con la sua fioritura violacea, consente di far risaltare ancor di più il giallo della rosa.
Molto scenografiche anche alcune perenni dal fogliame basso e verde variopinto, come l'Iberis sempervirens o il Sedum album, in grado di dare anche in questo caso, molto risalto ai colori della banksiae.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.342 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Rosa banksiae, per gli angoli bui che potrebbero interessarti
|
Rose Botaniche
Giardino - Tra le piante da fiore coltivate nei nostri giardini, senza dubbio le rose sono tra le più apprezzate per la varietà dei colori e le forme dei loro fiori.
|
Potatura di rimonda delle rose
Giardinaggio - Come effettuare nel modo corretto una potatura di rimonda delle rose in giardino, sistemando rami rotti o secchi e dando nuova energia alle piantine.
|
Tipi di rose
Giardino - I principali tipi di rose presenti nei giardini sono le rose botaniche, a cespuglio, le rampicanti, quelle in miniatura, le prostrate, le rose da siepe e le piangenti.
|
Rose antiche
Piante - Le rose antiche comprendono diverse varietà: Ibrido di Moschata, Gallica, Centifolia, Cinesi, ecc. Ognuna con caratteristiche diverse per fioritura e portamento.
|
Fiori rose
Giardino - Informazioni su piantagione, potatura, concimazione e cure in genere sui vari fiori di rose, da quelle a fiore reciso a quelle rampicanti o ancora rose lillipuziane.
|
Messa a dimora e rincalzatura delle rose
Giardinaggio - Qualche utile consiglio su come procedere nella messa a dimora di nuovi rosai, nonchè nella rincalzatura protettiva contro le ultime gelate improvvise.
|
Complementi arredo rose gold: la tonalità più fashion del momento
Complementi d'arredo - Fai brillare la casa e arredala con stile e classe ricorrendo a complementi d'arredo rose gold, una tonalità che mixa oro puro, rosa e rame. L'effetto sarà wow!
|
Mese di marzo: Lavori orto e giardino
Giardinaggio - Qualche consiglio sui principali lavori da svolgere in giardino e nell'orto, con l'arrivo del mese di marzo, con temperature miti e giornate più lunghe.
|
Coltivazione rosa Moschata
Piante - Se vi piacciono le rose e volete creare uno scenografico effetto bouquet in giardino, la Rosa Moschata è la pianta ideale, declinata anche in numerosi ibridi.
|
Salve, avevamo la necessità di mettere la doccia e siccome il bagno aveva una 40ina di anni, abbiamo rifatto anche il fondo e sostituito i sanitari. Fatto ciò i...
|
Buongiorno, come da foto allegate la piastrella del rivestimento della doccia è stata spaccata un po' troppo col risultato di lasciare scoperti circa 2mm una volta montata...
|
Salve, mi diceva mio cognato che le stufe a pellet sono molto fastidiose.Confermate?Spandono bene il calore in tutta la casa?Esempio, una stufa per un ambiente da 215 mc, ovvero...
|
Salve, volevo sapere se un'officina meccanica per la riparazione di autovetture rientra tra le Professioni e mestieri rumorosi.Grazie...
|