Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Rivestimento murale decorativo

Nell'ambito dei rivestimenti decorativi adatti soprattutto per la ristrutturazione di antichi edifici, sono stati studiati anche nuovi materiali che,
Pubblicato il
Nell'ambito dei rivestimenti decorativi adatti soprattutto per la ristrutturazione di antichi edifici, sono stati studiati anche nuovi materiali che, per la loro naturalità e i loro pregi estetici si prestano ad essere utilizzati in contesti storici, senza arrecare disturbo.screenshot001.jpgLa società Decopierre Italia, attraverso un costante impegno nella ricerca di materiali innovativi, ha messo a punto, nel rispetto di ancestrali tradizioni, Decopierre, un prodotto da rivestimento murale caratterizzato da una grande versatilità d'impiego.Si tratta di un rivestimento che riprende le caratteristiche fisiche della pietra naturale, applicabile su qualunque superficie, interna o esterna, e in grado di dare un aspetto nuovo a facciate, recinzioni, ambienti abitativi.Il prodotto è composto da un insieme polverizzato di calce, polvere di marmo e pigmenti che, una volta miscelato con acqua è facilmente plasmabile e lavorabile.L'intonaco così ottenuto, viene sottoposto a incisioni realizzate manualmente da abili artisti scelti dall'azienda, in modo da dare alla pietra la forma preferita. Una volta solidificato, poi, riacquista le proprietà tipiche della pietra.interno.jpgDecopierre è completamente naturale ed ecologico, perchà non contiene sostanze nocive.Grazie alle sue caratteristiche può essere impiegato come ottimo isolante sia termico che acustico.In base alle norme antincendio è classificato come materiale praticamente indistruttibile.Eccellenti sono anche le prestazioni rispetto a condizioni estreme di freddo ed umidità.Infatti non si rompe con il gelo ed è traspirante, possedendo un'eccellente permeabilità al vapore acqueo.Ideale quindi per essere utilizzato come rivestimento di antichi casolari, ma anche per realizzare elementi d'arredo tipici di ambienti rustici, come barbecue, caminetti, fontane, nicchie.Per maggiori informazioni su articoli e prezzi consultare il sito:www.decopierre.it
blog casa
riproduzione riservata
Rivestimento murale decorativo
Valutazione: 6.00 / 6 basato su 3 voti.
gnews

Rivestimento murale decorativo: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Bruno
    Bruno
    Venerdì 30 Luglio 2010, alle ore 16:31
    Se fosse possibile realizare tutto cio a salerno tramonti sulla mia baracca e come una favola farla diventare qualcosa d'incantevole con la vs.esperienza e professionalita ne sono interessato il mio cell.3409373488 in caso di contatto ed eventuale sopraluogo ne sarei grado grazie fb runo
    rispondi al commento
  • UMBERTO
    UMBERTO
    Martedì 20 Gennaio 2009, alle ore 18:47
    ARTIGIANI SPECIALIZZATI NELLA POSA .
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
REGISTRATI COME UTENTE
344.787 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Rivestimento murale decorativo che potrebbero interessarti

Lampade a forma di calici

Arredamento - Eleganza ed esclusività. Sono i concetti che evoca il calice, il bicchiere delle occasioni speciali. La sua forma di tulipano chiuso sorretto dallo stelo

Lampade snodabili

Arredamento - Si snodano grazie a una particolare struttura che si può definire vertebrata, raggiungendo con precisione l?area da illuminare. Le lampade orientabili

Mobili per il living

Arredamento - Liv?it caratterizza la propria produzione con una serie di elementi d?arredo pensati per un pubblico giovane e grintoso, che vive la metropoli e arreda

La casa del Ben-Essere

Arredamento - Fino al 4 luglio, presso i giardini Indro Montanelli a Milano, è possibile visitare la casa del Ben-Essere. È un progetto ideato dallo studio Paolo Bodega

Formati ceramici speciali

Ristrutturare Casa - Tra i paesi che maggiormente stanno conoscendo una crescita in campo internazionale nel settore della produzione ceramica, c?è da annoverare senz?altro

Dai poliedri alla luce

Arredamento - Il matematico greco Archimede di Siracusa descrisse in una sua opera poi andata perduta tredici poliedri semiregolari che da lui hanno preso il nome di

Design giocoso

Arredamento - DailyDesign nasce dal rifiuto di quel design autoreferenziale che non sa essere giocoso e lieve e dal tentativo di recuperare dal passato forme e funzioni

Nuovo concetto espositivo

Arredamento - Il 23 ottobre prossimo, alle ore 18, si inaugurerà a Milano, presso gli spazi espositivi di Milano Interni, punto di riferimento per l?arredamento di

Nuove forme per il calore

Impianti - Il radiatore non serve più unicamente per scaldare ma, oltre a costituire un elemento di design e di arredo, può assumere numerose altre funzioni.Esemplare