Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Tra i primi parametri da considerare quando si acquista un divano c'è il rivestimento del divano. Si tratta infatti di un elemento che incide su tanti aspetti sia estetici che di praticità funzionale.
La scelta di una per divano diventa poi un parametro imprescindibile nel momento in cui si ha la necessità di rifoderare il divano.
Il divano è infatti uno di quegli elementi di arredo a cui più ci si affeziona, anche solo per una questione di pura comodità. E quando la sua copertura si rovina e si usura a causa di macchie indelebili, graffi o semplicemente per il passare del tempo, è bene quindi provvedere ad un nuovo rivestimento.
Il tessuto per divano ha una grande importanza.
Anzitutto deve garantire al divano stesso una certa resistenza all'utilizzo.
Ma non solo, deve anche possedere tutta una serie di caratteristiche relative a qualità ed estetica. Si deve infatti inserire in maniera uniforme allo stile della casa e al resto dell'arredamento.
Bello ed elegante, il rivestimento da divano in pelle valorizza ambienti molto raffinati.
Uno dei tanti pregi della pelle è quello di essere un materiale durevole nel tempo e che non crea problemi ai soggetti affetti da allergie come ad esempio quella agli acari o alla polvere.
Di contro, i divani in pelle non sono sfoderabili e vanno puliti con prodotti specifici che in genere sono abbastanza costosi.
|
CONSIGLIATO
![]() Rivestimento divano
Materiale in ecopelle: rispetto al materiale in PVC, la nostra pelle artigianale è realizzata in tessuto in...
|
La pelle è inoltre un materiale assai delicato che si graffia facilmente.
Infine, il rivestimento da divano in pelle è piuttosto costoso.
Optando per soluzioni più economiche, vediamo quali sono i tessuti tra cui scegliere per rifoderare il nostro divano.
La filosofia che sta alla base dei rivestimenti LeComfort sono igiene, funzionalità ed estetica. Tutti i rivestimenti selezionati da Le Comfort sono antibatterici e smacchiabili, idrorepellenti e soft touch.
Sono inoltre tutti disponibili in una raffinata galleria di colori e di tonalità in modo tale da garantire ad ogni stile e ogni ambiente il suo abito perfetto.
I tessuti della linea Canada presentano una fitta trama di richiami cromatici.Rivestimento blu della linea Canada di LeComfort
L'uniformità della superficie fa venire in mente distese di ghiaccio e di acqua che si tuffano in orizzonti celesti e incontaminati. Disponibili 10 colorazioni differenti.
Più moderna, la trama della linea Dallas supera i confini estetici dei rivestimenti più tradizionali.Variante beige della linea Dallas di LeComfort
Morbidissimo al tatto, questo tipo di rivestimento è idrorepellente, antibatterico e facilmente lavabile. Possibilità di scelta tra 9 colori.
Il lieve effetto punzonato di questo tessuto anticipa già alla vista l'intensa percezione di carezzevole leggerezza che vengono poi confermati al tatto.Copertura per divano della linea Dallas di LeComfort
Per quanto riguarda la pelle, la linea Nizza comprende prodotti di prima scelta di spessore 1,2 - 1,4 mm. Una pelle pigmentata e lavorata con un riconcia a grana naturale.
Copertura per divano in pelle di LeComfort
Molto morbida e cerosa al tatto, ha un aspetto semiopaco. Disponibilità di 56 colori.
Soluzioni meno ricercate ma decisamente più economiche da IKEA che offre un'ampia gamma di fodere tra cui scegliere. La scelta ideale soprattutto se si hanno bambini piccoli o animali per casa e siamo costretti a rifoderare spesso il divano.
Le fodere di Ikea sono molto pratiche, tutte asportabili e lavabili in lavatrice.
Nel catalogo di Ikea troviamo decine di fodere diverse, in tanti colori e finiture.
Quelle morbide donano al tuo divano uno stile più informale e rilassato, mentre le fodere che restano ben tese creano un look più lineare e pulito.
Tutte sono disponibili in molte misure diverse: per divani a due o tre posti, per poltrone, braccioli e chaise-longue.
Ecco una selezione.
In tessuto 100% poliestere, questo rivestimento beige chiaro è facile da togliere e si lava in lavatrice.
Rivestimento per divano Ektorp by Ikea
Test effettuati garantiscono che questa fodera ha una capacità di resistere all'abrasione di 25.000 cicli. Per dare l'idea, consideriamo che per essere adatta a mobili che vengono usati quotidianamente in casa, una fodera deve resistere ad almeno 15.000 cicli.
Fodera per divano realizzata con il tessuto INSEROS in 100% cotone, una tela dalla superficie liscia.
Groenlid, fodera per divano firmata Ikea
Disponibile in varie colorazioni tra cui bianco, verde chiaro, grigio fumo, rosso chiaro, grigio scuro e sporda naturale.
Fodera per divano in 100% cotone lavabile in lavatrice a max 40°C.
Questo rivestimento del divano è disponibile in una fantasia bi-color allegra e vivace: Storvreta rosso/bianco, Rotebreo fantasia, Radbyn verde/bianco.
Rivestimento per divano Klippan by Ikea, qui nella versione azzurra
Disponibile anche in tinta unita nelle nuance azzurro, grigio. Grigio scuro e verde limone.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.715 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Rivestimento divano che potrebbero interessarti
|
Tante idee per rivestire un divano in soggiornoDivani e poltrone - Rivestire il divano è un modo per rinnovare il look del soggiorno; si può scegliere un tessuto adatto a un rivestimento sfoderabile oppure optare per quello fisso |
Acquistare un divanoArredamento - Al momento di acquistare un divano e' importante valutare anche i dettagli, come le cuciture e l'imbottitura. |
Buono sconto per acquisto divanoArredamento - Santambrogio, specializzata nella produzione di ogni tipologia di divano offre a tutti i lettori di Lavorincasa.it un buono sconto di ? 500,00 sull'acquisto di un nuovo divano. |
Divano: il re del livingArredamento - Protagonista indiscusso del salotto, il divano è oggi un complemento dallo stile giovane, essenziale ma, soprattutto, personale. |
Divani Ikea, le novità 2019 in catalogoDivani e poltrone - I divani Ikea rispondono a qualsiasi esigenza, sia pratica che di natura estetica. Diamo uno sguardo ad alcuni fra gli ultimi modelli presenti nel catalogo 2019 |
Il rivestimento del divanoDivani e poltrone - Che sia tessuto grezzo, stampato, ecopelle o pelle naturale, il rivestimento del divano è un elemento fondamentale per l'equilibrio stilistico della nostra casa. |
Copridivani e rivestimenti su misura onlineDivani e poltrone - Il copridivano ideale è fatto su misura: si può ordinare online scegliendo tessuto, colore e dimensioni effettive del proprio sofà anche angolare o con penisola |
Idee e suggerimenti per scegliere un divano letto comodoDivani e poltrone - I divani letto sono tra i complementi più apprezzati, proprio perché, data la loro versatilità, possono svolgere più funzioni. Ecco alcune novità di design! |
Divani letto multifunzione per monolocaliDivani e poltrone - Il divano letto è spesso un arredo necessario per i monolocali, ora possiamo scegliere fra tanti modelli che offrono funzioni aggiuntive a quelle tradizionali. |