Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
25 Febbraio 2020 ore 09:41 - Detrazioni e agevolazioni fiscali |
Al fine di risollevare e incentivare il settore dell'edilizia il Presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, ha previsto una misura fiscale che consenta di sommare al bonus ristrutturazioni un bonus aggiuntivo del 40%.
Si tratta di una misura volta a potenziare le agevolazioni fiscali collegate a interventi di ristrutturazione sugli immobili. Siamo in presenza di una strategia messa in atto per rilanciare un settore che registra una perdita di 30mila unità in 5 anni.
Dunque, in Sardegna, al normale bonus ristrutturazioni che già comporta una detrazione del 50% della spesa sostenuta (con un limite massimo pari a 96.000 euro) si aggiungerebbe un'ulteriore detrazione del 40%. Non sempre però. I lavori dovranno riguardare esclusivamente la prima casa e si dovranno realizzare interventi finalizzati al risparmio e all'efficientamento energetico delle abitazioni.
Facciamo un esempio. Chi effettuerà un intervento di ristrutturazione avrà a disposizione una detrazione Irpef pari al 50% che, per lavori pari a 40.000 euro, coinciderebbe con un importo di 20.000 euro. La somma verrà rimborsata in 10 quote annuali di identico importo.
In Sardegna, in aggiunta a quanto sopra si potrà fruire di un ulteriore bonus. La restante parte (20.000 euro) che dovrebbe restare a carico di chi ha eseguito i lavori, verrebbe ulteriormente agevolata per un importo pari al 40%, corrispondente, nel caso esaminato, ad una cifra di 8000 euro.
Secondo il meccanismo descritto il contribuente alla fine, grazie alla detrazione aggiuntiva si troverebbe a sostenere una spesa decisamente inferiore, pari a 12.000 euro.
Siamo comunque in presenza di un meccanismo che è ancora sul piano delle ipotesi in quanto attualmente allo studio. Infatti, per maggiori certezze e dettagli è opportuno attendere le norme ufficiali.
|
||
Notizie che trattano Ristrutturazioni: in Sardegna bonus aggiuntivo che potrebbero interessarti
|
Bonus casa: proroga con la Manovra 2021
Fisco casa - In attesa del testo definitivo della Legge di Bilancio, arriva la notizia della conferma, nel Documento programmatico di bilancio, dei bonus casa per il 2021.
|
Sì alla proroga Bonus mobili e bonus verde ma con dei limiti
Leggi e Normative Tecniche - Bonus mobili e bonus verde sono i grandi assenti dalle previsioni del Decreto Rilancio in ambito di sconto in fattura e cessione del credito. Ammessa la detrazione.
|
Bonus antincendi per il 2020: di cosa si tratta
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Manovra economica 2020: introdotto un bonus antincendio. Detrazione del 70 e 75% per la riqualificazione dei condomini in presenza di particolari requisiti tecnici
|
Recupero edilizio: detrazione fiscale per prosecuzione di lavori iniziati
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quali sono i limiti della spesa detraibile in caso di prosecuzione di interventi di ristrutturazione già iniziati. Ecco cosa sostiene l'Agenzia delle Entrate.
|
Bonus ristrutturazioni 2018: online la guida dell'Agenzia delle Entrate
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Pubblicata online la guida con la quale l'Agenzia delle Entrate spiega tutte le novità relative al bonus ristrutturazioni 2018. Chi può beneficiarne e molto altro
|
Bonus facciate: confermato per il 2020 con limiti di spesa
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus facciate: Detrazione del 90% per chi effettua la ristrutturazione della facciata dello stabile condominiale o della sua abitazione. Quali i limiti di spesa
|
Bonus ristrutturazioni ed Ecobonus: non spetta a chi acquista casa da impresa
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che succede se l'impresa che esegue lavori di recupero del patrimonio edilizio e risparmio energetico vende l'immobile? I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
|
Arriva il bonus facciate nell'abito della Manovra di Bilancio 2020
Detrazioni e agevolazioni fiscali - La manovra di bilancio 2020 ha introdotto il Bonus Facciate con un credito fiscale che arriva al 90% utile per rimettere a nuovo numerosi condomini fatiscenti.
|
Via libera al Bonus verde anche per il 2020
Fisco casa - Prorogata anche per il prossimo anno la detrazione fiscale del 36% relativa al bonus verde per gli interventi di sistemazione a verde nelle unità immobiliari.
|
Buongiorno, come da titolo, dovrei fare un intervento su una casa unifamiliare consistente nell'isolamento delle pareti esterne con lastre di polistirene.Credo che tale intervento...
|
Buongiorno e complimenti per il forum! Ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato risposte al mio dubbio: sto per avviare una ristrutturazione completa (con SCIA) prima casa,...
|
Buongiorno, avrei necessità di ricevere il Vs parere in merito al seguente quesito. Una persona fisica che ha beneficiato del bonus ristrutturazioni e conseguentemente del...
|
Vorrei guadagnare 10 cm di lunghezza su una parete stringendo la porta d'ingresso della stanza da 80 cm a 70 cm. Questo tipo di lavoro rientra nel bonus ristrutturazioni e bonus...
|
Ho acquistato una abitazione con l'intenzione di presentare il Piano Casa, dietro rassicurazione da parte dei tecnici (compreso un funzionario del comune) che fosse possibile...
|