Bonus ristrutturazioni e bonus aggiuntivo in Sardegna
Al fine di risollevare e incentivare il settore dell'edilizia il Presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, ha previsto una misura fiscale che consenta di sommare al bonus ristrutturazioni un bonus aggiuntivo del 40%.
Si tratta di una misura volta a potenziare le agevolazioni fiscali collegate a interventi di ristrutturazione sugli immobili. Siamo in presenza di una strategia messa in atto per rilanciare un settore che registra una perdita di 30mila unità in 5 anni.

Dunque, in Sardegna, al normale bonus ristrutturazioni che già comporta una detrazione del 50% della spesa sostenuta (con un limite massimo pari a 96.000 euro) si aggiungerebbe un'ulteriore detrazione del 40%. Non sempre però. I lavori dovranno riguardare esclusivamente la prima casa e si dovranno realizzare interventi finalizzati al risparmio e all'efficientamento energetico delle abitazioni.
Facciamo un esempio. Chi effettuerà un intervento di ristrutturazione avrà a disposizione una detrazione Irpef pari al 50% che, per lavori pari a 40.000 euro, coinciderebbe con un importo di 20.000 euro. La somma verrà rimborsata in 10 quote annuali di identico importo.
In Sardegna, in aggiunta a quanto sopra si potrà fruire di un ulteriore bonus. La restante parte (20.000 euro) che dovrebbe restare a carico di chi ha eseguito i lavori, verrebbe ulteriormente agevolata per un importo pari al 40%, corrispondente, nel caso esaminato, ad una cifra di 8000 euro.
Secondo il meccanismo descritto il contribuente alla fine, grazie alla detrazione aggiuntiva si troverebbe a sostenere una spesa decisamente inferiore, pari a 12.000 euro.
Siamo comunque in presenza di un meccanismo che è ancora sul piano delle ipotesi in quanto attualmente allo studio. Infatti, per maggiori certezze e dettagli è opportuno attendere le norme ufficiali.