Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

La ricarica wireless a lunga distanza rivoluzionerà il mondo della domotica

Da due anni, Ossia ed Energous stanno lavorando in sinergia su una nuova tecnologia che permetterà di ricaricare senza fili i gadget tecnologici sparsi per casa
Pubblicato il

La rivoluzione della tecnologia di ricarica wireless nelle smart home


Come ogni anno, nel mese di gennaio, a Las Vegas, si svolge il CES (Consumer Electronics Show), una fiera dove vengono mostrati al mondo tutte le più grandi innovazioni e novità nell'ambito dell'elettronica di consumo. Durante l'edizione 2022, appena conclusa, sono stati mostrati alcuni esemplari di dispositivi smart home pronti a sfruttare la ricarica wireless a lunga distanza.

Nello specifico, Archos ha mostrato alcuni esemplari di dispositivi smart home in grado di caricarsi anche se lontani dalla presa elettrica. Anche se la cosa oggi può apparire strana, la rivoluzione della tecnologia di ricarica wireless parte da un dispositivo inaspettato: una telecamera di sicurezza.

Ricarica wireless a distanza
Il produttore francese, sarà tra uno dei primi a mettere in concreto tutti i vantaggi della tecnologia Cota, che Ossia ed Energous stanno sperimentando da due anni.

Archos è infatti uno dei partner di Ossia e sfrutterà la sua innovativa tecnologia di ricarica wireless.
Il progetto sta cominciando a smuovere l'interesse di tanti altri produttori.

Pare infatti che anche un'azienda scandinava abbia sposato la tecnologia Cota per la realizzazione di un tavolo all'insegna del futuro. Sistemato in un luogo pubblico, tale tavolo dovrebbe permettere ai clienti di sedersi e, sorseggiando comodamente un caffè, il loro smartphone da dentro la borsa si caricherà.

Come funziona la tecnologia Cota


Cota invia fasci di energia radio ai diversi dispositivi che si trovano a vari metri di distanza dal trasmettitore.
Anzitutto, il sistema è in grado di rilevare in maniera automatica i dispositivi nei paraggi del suo raggio d'azione. Inoltre, è in grado di valutare la quantità di energia necessaria per poterli caricare. Ad oggi, queste sono le funzionalità attive.

E non si tratta di cose di poco conto. Tuttavia, il sistema ha però alcuni limiti di tipo fisiologico. Ad esempio, non è pensato per generare grandi quantità di energia. Ciò vuol dire che non è ancora in grado di caricare un computer o una TV.
Mentre si comporta in maniera eccezionale con tutti quei dispositivi più piccoli, come quelli dedicati alla smart home.

Considerando la sempre più crescente popolarità della domotica, questo è altamente interessante.

Ci sono poi ancora altri limiti, soprattutto in termini di dimensioni, standard e costi. Ma siamo agli inizi.
Sicuramente, il tempo e le sperimentazioni daranno modo di migliorare questa nuova tecnologia, ovvero quella della ricarica wireless, su cui aziende molto importanti stanno investendo.

ricarica wireless , domotica , smart home , telecamera di sicurezza
riproduzione riservata
Ricarica wireless a distanza, un rivoluzione per la domotica
Valutazione: 5.89 / 6 basato su 9 voti.

Ricarica wireless a distanza, un rivoluzione per la domotica: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img erika rosa
Buongiorno, ho una presa intelligente Smart Ikea tradfri che comandavo con 2 interruttori diversi. Da quando ho sostituito la batteria a uno dei due ha perso l'impostazione e se...
erika rosa 14 Maggio 2023 ore 20:33 1
Img giuseppe costa
Salve,Quanto può costare un impianto domotico di base per una nuova casa in costruzione ?ho letto che un impianto base non può costare molto di più, parliamo...
giuseppe costa 12 Gennaio 2023 ore 15:11 2
Img mecco86
Salve a tutti ho in caso un impianto Smart Bticino della serie living connessa, ho un piccolo problema con gli interruttori che emettono tutti un fastidioso fischio mentre con i...
mecco86 10 Dicembre 2022 ore 14:01 3
Img ruggiero fenuta
Ho rifatto l'impianto elettrico nuovo e volevo installare degli interruttori wireless a sfioramento smart, avendo un punto luce con l'accensione da due punti diversi avevo letto...
ruggiero fenuta 23 Ottobre 2022 ore 20:05 2
Img auronzolo
Buongiorno a tutti,avendo acquistato una casa il cui impianto elettrico è datato mi è stato caldamente consigliato di rifarlo nuovo.Mi stavo chiedendo, se volessi...
auronzolo 12 Maggio 2021 ore 15:03 5