Al via la sesta edizione di ReBuild, un evento interamente dedicato all'innovazione della riqualificazione e della gestione immobiliare. L'appuntamento è per il 22 e 23 giugno nella Sala Congressi di Riva del Garda.

ReBuild è piattaforma di conoscenza, confronto e lavoro che coinvolge chi opera nel settore a sviluppare nuove opportunità di business, grazie a contenuti formativi di alto livello, un format interattivo e partecipativo, a cui si aggiungono casi di studio e soluzioni innovative.
Anche quest'anno ReBuild punta sull'efficienza energetica e sul concetto di sostenibilità presentando processi e prodotti innovativi di un settore in trasformazione dopo anni di crisi.
La parola chiave dei due incontri di giugno 2017 è Edilizia off-site, ovvero la produzione che si sposta in fabbrica, mentre il cantiere si trasforma in un luogo dell'assemblaggio di parti prodotte industrialmente.
L'ibridazione dei processi produttivi tra fabbrica e cantiere è già in atto in diversi Paesi dell'Europa; il suo impatto a livello economico e sociale è davvero profondo e comporta un aumento dell'efficienza energetica, diminuzione dei costi, elevati standard produttivi, maggiore affidabilità nei tempi di consegna, maggiore sicurezza e comfort abitativo.
Le tecnologie di cui si avvale questo nuovo concetto di edilizia sono differenti, dal riuso alla nuova produzione, il tutto tenendo alti i livelli tecnologici, economici, ambientali e sociali.
REbuild si propone di presentare l'edilizia off-site sotto differenti punti di vista: dalle soluzioni ispirate alla robotica al nuovo artigianato evoluto, evidenziando le opportunità per investitori, sviluppatori e professionisti.
Re+Build Italia 2017
VI edizione - Edilizia off site
22 e 23 giugno
Palazzo dei Congressi di Riva del Garda
per info e contatti: [email protected]