Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Le piante rampicanti, coltivate in vaso sul balcone, decorano e abbelliscono il terrazzo e allo stesso tempo offrono altri numerosi vantaggi: proteggono dal sole, migliorano la privacy all'interno della casa come piante schermanti terrazzo e aggiungono un dettaglio decorativo a colonne e griglie.
Le piante rampicanti da vaso possono soddisfare qualsiasi tipo di esigenza e sono generalmente sempre facili da coltivare; esistono infatti piante rampicanti perenni che, non perdendo le foglie durante l'inverno, assicurano una buona copertura nel corso di tutto l'anno e sono quindi adatte a creare un allestimento destinato a durare nel tempo.
Nella scelta dei vasi per rampicanti, sarà necessario considerare la grandezza dell'apparato radicale di ciascuna pianta, in genere preferendo una larghezza e una profondità di minimo 40 cm.
Per quanto riguarda l'esposizione e il tipo di terriccio, bisognerà considerare le caratteristiche peculiari di ogni singola specie.
Durante la loro crescita, le piante pendenti da balcone devono essere addossate su pannelli grigliati da fissare sul sostegno prescelto, oppure coltivate direttamente in fioriere con apposite griglie.
Sul mercato, sono disponibili anche appositi supporti che, oltre a sostenere la pianta, ne favoriscono la crescita. Questi supporti sono realizzati in materiali resistenti, come ad esempio l'acciaio, durano per lungo tempo e sono facili da utilizzare.
Ma quali sono le piante rampicanti in vaso più adatte a essere coltivate sul balcone?
Una delle specie più diffuse e dal carattere altamente ornamentale, è senza dubbio il Glicine, pianta rampicante originaria dell'Asia e appartenente alla famiglia delle Papilionaceae.
Caratterizzato da un portamento molto vigoroso e da lunghi tralci che si arrampicano facilmente su corde e sostegni, il Glicine dà vita a grappoli profumati di fiori di vari colori, dal lilla al rosa fino al bianco. Il Glicine deve essere coltivato in un vaso molto grande dal momento che presenta un apparato radicale decisamente sviluppato.
Adatta a fornire una piacevole frescura in estate, la pianta preferisce l'esposizione in pieno sole e richiede un'irrigazione abbondante e frequente, specialmente nei mesi più caldi.
Tra le sempreverdi rampicanti in vaso, una delle piante più decorative è la Passiflora, conosciuta anche come il Frutto della passione.
Originaria del Centro e Sud America, la Passiflora fiorisce in estate, tra luglio e settembre, con fiori graziosi dai petali disposti a raggiera intorno a una corona di filamenti; il colore dei petali è molto vario, dal bianco al rosa, fino al blu, al rosso e in alcuni casi al bronzo purpureo.
Oltre a bellissimi fiori, la Passiflora produce anche frutti commestibili, simili a dei mandarini, di colore giallo arancione.
La Thunbergia grandiflora, invece, è una pianta rampicante da balcone originaria dell'India settentrionale molto imponente e in grado di raggiungere un'altezza superiore ai 5 metri. La pianta, che fiorisce tra estate e autunno, presenta dei fiori dalla forma tubulare dal colore azzurro lavanda o, in alcuni casi, giallo e dalla gola bianca.
La Thunbergia preferisce l'esposizione in zone luminose ma riparate dalla luce diretta del sole.
Dal Giappone, arriva il Caprifoglio, pianta molto profumata dal portamento rigoglioso, coltivata appositamente con scopo ornamentale.
Il Caprifoglio riesce ad abbellire il balcone con i suoi fiori tubolari bianchi raggruppati in grappoli e le foglie ovali dal verde brillante.
Utilizzato anche in fitoterapia, il Caprifoglio rampicante in vaso è diffuso in diverse specie ma quella più diffusa su terrazzi e giardino come pianta ornamentale è la Lonicera Yaponica.
Facile da coltivare e adatta a zone ombreggiate con esposizione a Nord, l'Ortensia rampicante offre una folta chioma ornamentale composta da foglie cuneiformi dal colore verde scuro.
I fiori nascono nel mese di giugno, riuniti in corimbi larghi anche fino a 20 cm e dal colore bianco. In autunno, poi, le foglie cambiano colore, passando dal verde a un giallo acceso, mentre in inverno mantiene il suo valore decorativo grazie alle sfumature rosso scuro presenti sui rami.
L'Ortensia, inoltre, coltivabile sia come rampicante che come tappezzante, si adatta facilmente a muri e graticci e può essere utilizzata anche per formare un'aiuola fiorita.
Sul balcone, è preferibile coltivare l'Ortensia come rampicante in vaso e, nonostante la pianta resista a temperature rigide, anche fino a - 20°C, si deve prediligere una posizione semi ombreggiata e protetta dai raggi diretti del sole.
Infine, per donare un tocco romantico al terrazzo, è possibile scegliere una delle tante specie di rose rampicanti, dai colori diversi e il profumo intenso, per creare angoli ma anche intere pareti tappezzate da fiori eleganti e altamente decorativi.
Le rose rampicanti, coltivate in vaso sul balcone, devono essere esposte in zone soleggiate riparate dai venti freddi. Nella fase di coltivazione, bisogna scegliere un terreno fertile, calcareo e ben drenato, mentre le irrigazioni dovranno essere molto regolari, soprattutto in primavera e in estate.
Le piante rampicanti con fiori da esterno possono essere acquistate nei vivai e in tutte le aziende agricole specializzate.
Per chi preferisce acquistare le piante rampicanti da esterno online, sull'emporio virtuale di Amazon, è presente una vasta scelta di specie rampicanti e tappezzanti a prezzi molto competitivi.
Oltre alle varietà rampicanti, su Amazon è possibile scegliere e acquistare dei supporti per rampicanti di alta qualità.
I supporti circolari per arbusti Gardengloss, ad esempio, disponibili al prezzo di 46,95 euro in confezione da 5 pezzi, sono adatti soprattutto alla coltivazione di Ortensie e rose e aiutano in modo sicuro la crescita delle piante.
Supporti circolari per piante rampicanti Gardengloss
Realizzati in acciaio molto robusto, resistenti al freddo e a tutte le intemperie, grazie al rivestimento in polvere e antiruggine, i supporti garantiscono lunga durata nel tempo e possono essere utilizzati per anni.
|
||