Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
21 Maggio 2015 ore 10:27 - NEWS Tavoli e sedie |
Non ci si dovrà stupire se si dovesse vedere un amico che ci ha invitato a cena prendere dalla parete un quadro e trasformarlo in un tavolo per mangiare!
È una nuova tappa del nostro vivere trasformista, che porta a funzioni che si mescolano, a spazi che si uniscono e oggetti che si adattano alle diverse attività.
Questa soluzione è ovviamente molto utile per chi abita in appartamenti molto piccoli, è un modo originale per risparmiare spazio prezioso.
Picture Table, ideato da Verena Lang, chiuso è un quadro con cornice di legno ma con pochi gesti si trasforma in un tavolo.
È disponibile con immagini diverse anche intercambiabili o nella versione specchio: la funzionalità incontra l'estetica.
Le dimensioni sono 130 x 85 x 78 cm.
Picture Table è un arredo salvaspazio: si utilizza solo quando necessario e quando non serve più si chiude, trasformandosi in un oggetto con un'altra funzione; l'arredo salvaspazio quindi, non migra più in questo caso verso un'altra funzionalità, ma verso un elemento di decoro, un elemento puramente estetico.
Segue lo stesso principio il Tavolo Quadro di LG studio con LG Lesmo; nasce dalla necessità delle case moderne di avere un tavolo che nel momento in cui non si utilizza resti nascosto ma al momento del bisogno, con pochi semplici gesti possa essere utilizzato.
Per questo LG Studio con LG Lesmo studiano una soluzione alternativa: quando il tavolo non viene utilizzato, si trasforma in un quadro, con foto d'autore o stampe personalizzate.
La stampa sul tavolo quadro viene realizzata con la particolare tecnica del tatuaggio su legno: l'inchiostro penetra direttamente nel poro del legno e l'immagine diventerà incancellabile, resistente ad acqua e raggi solari, e risulta lavabile passando solamente un panno umido.
Il tavolo quadro è quindi un pratico tavolino richiudibile che può essere conservato in modo alternativo, appendendolo a parete.Il tavolo quadro viene realizzato con materiali di alta qualità come il massello di faggio e il multistrato di pioppo che garantiscono una buona resistenza del tavolo ma al tempo stesso la leggerezza che lo rende maneggevole da appendere, anche da una sola persona.
Le misure standard del tavolo quadro sono: 76x100 cm, 100x100 cm, 85x110 cm, ma si possono avere anche misure personalizzate.
Infine anche il tavolo Viservo di Unico Italia si appende al muro come un quadro, ma all'occorrenza diventa un tavolo da pranzo che misura120x80 cm.
Le gambe pieghevoli rimangono nascoste dietro al pannello quando lo si aggancia al muro, corredato di kit di montaggio, Viservo è disponibile in 12 serigrafie, la struttura è in metallo cromato, il piano in melamminico serigrafato e l'alzatina laterale cromata.
Per maggiori informazioni:
www.ivydesign-furniture.com
www.unicoitalia.it
www.lg-lesmo.it
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.439 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Quadri che diventano tavoli che potrebbero interessarti
|
Tavoli e consolle per salvare spazio
Arredamento - I tavoli e le consolle allungabili sono perfetti per chi non vuole avere un grande tavolo sempre aperto ma non vuole rinunciare ad avere ospiti a cena.
|
Arredi salvaspazio divertenti
Complementi d'arredo - Tecnologia e funzionalità, per soluzioni domestiche all'insegna del risparmio di spazio con le creazioni di Karim Rashid e le tonalità squillanti.
|
Tavolo di servizio pieghevole
Tavoli e sedie - Il tavolo pieghevole è il classico jolly della zona cucina/pranzo, quando c?è bisogno di qualche posto in più, o quando occorre un piano d?appoggio supplementare.
|
Tavoli per tutti gli usi in casa
Tavoli e sedie - Tra il 1945 e il 1985 il grande artista americano Alexander Calder realizzò una serie di sculture in acciaio ancorate al suolo che sono ricordate con con il nome di Stabiles, anche per distinguerle dai Mobiles.
|
Arredare con piccoli tavoli salvaspazio da cucina
Tavoli e sedie - I piccoli tavoli da cucina sono in grado di conferire eleganza e comodità a qualsiasi ambiente grazie alle forme originali e alla qualità dei diversi materiali.
|
Tavoli in alluminio: dal contract all'home office
Tavoli e sedie - La leggerezza delle linee, conferisce al tavolo in alluminio una eleganza che lo rende versatile nelle applicazioni, che spaziano dal contract all'home office.
|
Lazy Susan, tavoli rotondi con vassoio
Tavoli e sedie - Lazy Susan è un vassoio girevole per piatti da portata che si appoggia sul tavolo da pranzo e che in alcuni casi è studiato come complemento di tavoli di design.
|
Tavolo classico in qualsiasi ambiente
Tavoli e sedie - Vediamo una breve rassegna dei tavoli classici più diffusi nel corso della storia, con alcune caratteristiche per riconoscerli e apprezzarli.
|
Nuovi tavoli versatili
Arredamento - Presentano un design lineare ed essenziale, che non passerà mai di moda. I nuovi tavoli spiccano per uno stile minimal ed elegante che li rende abbinabili
|
Buongiorno a tutti, mi presento sono Daniele e sono nuovo sul forum. Ho un dubbio che spero possiate aiutarmi a risolvere. Essendo purtroppo (o per fortuna) perfezionista vorrei...
|
Buonasera. Nell'atrio di ingresso del nostro condominio esiste un vano contatori ENEL che normalmente è chiuso a chiave. Giorni fa, dovendo affittare il mio appartamento...
|
Buongiorno, vorrei avere un suggerimento sulle dimensione del quadro / quadri da mettere su una parete. Vorrei mettere una tela (o più) su una parete gialla che è...
|
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum e non esperto in muratura, sto rifacendo l'impianto elettrico di casa per installare un sistema domotico, l'unico lavoro di muratura che dovrei...
|
Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio su come dimensionare opportunamente un quadro elettrico di un appartamento il cui impianto elettrico presenta le seguenti...
|