Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
29 Novembre 2017 ore 09:28 - Piano casa |
Il Piano Casa della Puglia è stato ufficialmente prorogato dal Consiglio regionale al 2018.
In particolare, il Consiglio della Regione ha approvato all'unanimità la proposta di legge per la modifica della Legge 14/2009 avente ad oggetto
Misure straordinarie ed urgenti a sostegno dell'attività edilizia e per il miglioramento della qualità del patrimonio edilizio residenziale.
Con il provvedimento adottato, nello specifico, è stato prorogato al 31 dicembre 2018 il termine ultimo per poter presentare le istanze abitative in materia edilizia che permettano di ottenere gli incrementi volumetrici sanciti dalla legge relativa al Piano Casa .
Si precisa che il Piano Casa riconosce premi pari al 20% della volumetria esistente, per i casi di ampliamento e del 35%, per i casi di demolizione e ricostruzione; il tutto a condizione che gli interventi vengano eseguiti nel rispetto dei criteri di edilizia sostenibile.
Siamo di fronte all'ennesima proroga che, a differenza delle altre proposte presentate in precedenza, prevede ulteriori possibilità di usufruire dei benefici. Sono infatti ammessi al beneficio dei premi volumetrici tutti gli interventi relativi ad edifici esistenti alla data del 1° agosto 2017.
Segnaliamo, inoltre, tra gli interventi proposti dal Consiglio regionale:
- la modifica proposta in ordine agli interventi di ricostruzione con riferimento a distanze, altezze massime e sagome planimetriche;
- la modifica in ordine al recupero dei sottotetti, porticati e locali seminterrati;
- variazioni normative in merito ad interventi esistenti e aree pubbliche non autorizzate.
Il Consiglio regionale, inoltre, ha approvato la proposta di legge relativa a Norme in materia di titoli abitativi edilizi, controlli sull'attività edilizia e mutamenti della destinazione d'uso degli immobili, avente lo scopo di armonizzare le norme regionali alle norme nazionali in materia di Comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA), Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) e di agibilità degli edifici.
La proposta di legge contiene i seguenti interventi, volti alla semplificazione in materia edilizia.
Si fa riferimento a:- le modalità di controllo effettuati dai Comuni;
- le modalità di autorizzazione per i cambiamenti della destinazione d'uso;
- il riordino della materia relativa agli interventi edilizi aventi lo scopo di abbattere le barriere architettoniche e semplificare quegli interventi che non comportano incrementi volumetrici;
- informazione in merito ai prezzi praticati e ai servizi offerti dalle imprese della Puglia che lavorano nel settore del turismo;
- riduzione dei compensi dei direttori generali amministrativi e sanitari delle aziende ed degli enti del servizio sanitario della Regione.
|
||
Notizie che trattano Prorogato il piano casa Puglia 2018 che potrebbero interessarti
|
Piano casa Puglia: proroga fino al 31 dicembre 2020
Piano casa - Il Piano casa Puglia in scadenza per il 31 dicembre prossimo, verrà prorogato ancora per un anno, in attesa della Legge sulla bellezza del territorio pugliese.
|
Proroghe Piano Casa in più regioni
Piano casa - Negli scorsi mesi sono state approvate e pubblicate in Gazzetta Ufficiale le proroghe del Piano Casa nelle Regioni in cui ne era prevista la scadenza a breve.
|
Prorogato al 2017 il Piano Puglia
Piano casa - È stata prorogata al 31 dicembre 2017 la scadenza per la presentazione delle pratiche finalizzate a ottenere bonus per ampliamenti o demolizioni con ricostruzioni.
|
Niente proroga a norme antisismiche
Normative - Approvata una risoluzione della Commissione Ambiente della Camera per abrogare il rinvio delle norme antisismiche.
|
Ritenute incostituzionali le sanatorie edilizie previste dal Piano Casa in Campania
Leggi e Normative Tecniche - Il Piano Casa della Regione Campania contiene troppe sanatorie ponendosi in contrasto con il Testo Unico dell'edilizia. Lo ha affermato la Corte Costituzionale
|
Salvo il Piano Casa Puglia grazie al DL Semplificazioni
Piano casa - Sbloccato il Piano Casa Puglia e annullato quanto disposto dalla sentenza della Corte Costituzionale. Vediamo quali sono le novità con il DL Semplificazioni.
|
Piano Casa: legge in Puglia
Normative - Varata anche in Puglia, con l'approvazione del disegno di legge in Consiglio Regionale, la legge per il Piano Casa.
|
Proroga moratoria mutui con emendamento al Decreto Ristori
Mutui e assicurazioni casa - Mutui acquisto prima casa: lo stop al pagamento delle rate viene prorogato di un anno. Con emendamento al Decreto Ristori fissato al 31/12/2021 il nuovo termine
|
Manovra 2020: Piano casa da 1 miliardo
Piano casa - Nella Legge di Bilancio 2020 sarà previsto un fondo di un miliardo a sostegno delle locazioni e dell'edilizia popolare: accesso agli affitti e rigenerazione urbana
|
Buon pomerggio, oltre ai millesimali dell'appartamento, per un condominio si includono anche quelli di garage, posti auto, pianerottolo ecc...?Grazie...
|
Salve, vivo in un condominio comprendente due unita immobiliari attaccate ma con due numeri civici diversi. La mia unita immobliare è distante piu di 50 metri dal fiume,...
|
Buongiorno a tutti e buona domenica, vorrei chiedere ai più esperti se possibile sapere su quanto si aggirerebbero i costi di un professionista per redigere un piano casa...
|
Gentilissimi, ho già avviato al comune la richiesta di una sopraelevazione del tetto per mezzo del Piano Casa e dovrei realizzare un incremento cubatura di circa 24mq oltre...
|
Ciao, abito in Veneto e recentemente ho visitato una villetta di 90mq tutta su un piano che mi interesserebbe ristrutturare e ampliare.Ho letto il piano casa veneto ma non mi...
|